Pagina 1 di 1

Carenza di Ferro?

Inviato: 24/03/2022, 14:17
di Morph
Ciao,

14gg fa ho piantato delle Hygrophila Corymbosa. Le foglie sono sempre state un pò squamate ma immaginavo che fosse normale all'inizio.

Ho sempre fertilizzato con nitrato di potassio, solfato di magnesio e rinverdente oltre agli stick NPK sotto le radici. Avantieri per la prima volta ho dato il ferro. Ho preparato quello potenziato come da articolo PMDD, ne ho dato 20 ml.

Poche ore dopo le foglie sono diventate lisce, anche se ancora un pò pallide ma sicuramente migliorate. Oggi le rivedo squamate come prima.. e mi sembra abbiano i classici sintomi da clorosi.. allora mi chiedo, possibile che ne vogliano ancora?

Immagine

Carenza di Ferro?

Inviato: 24/03/2022, 20:15
di Pia12
Ciao ci vogliono più info per aiutarti, 20ml di ferro potenziato, In quanto litri??? Se la pianta la tieni da 14 giorni bisogna dare anche un po' di tempo per ambientarsi.

Carenza di Ferro?

Inviato: 24/03/2022, 20:30
di Morph
Pia12 ha scritto:
24/03/2022, 20:15
Ciao ci vogliono più info per aiutarti, 20ml di ferro potenziato, In quanto litri??? Se la pianta la tieni da 14 giorni bisogna dare anche un po' di tempo per ambientarsi.
240 litri lordi

Carenza di Ferro?

Inviato: 24/03/2022, 22:13
di Pia12
In 240 l hai inserito 0.5 mg/l di ferro, di solito rifanno stare sullo 0.2 mg/l. Il ferro subito viene assorbito dalle piante, oppure si rompono i chelati e va sul fondo, inoltre occhio pure al fondo che se non inerte anche lui assorbe qualcosa. Quindi può essere anche se io ho quasi lo stesso problema su Hygrophila polyspema e non ho risolto niente mettendoci ferro.

Carenza di Ferro?

Inviato: 25/03/2022, 1:41
di Morph
Pia12 ha scritto:
24/03/2022, 22:13
In 240 l hai inserito 0.5 mg/l di ferro, di solito rifanno stare sullo 0.2 mg/l. Il ferro subito viene assorbito dalle piante, oppure si rompono i chelati e va sul fondo, inoltre occhio pure al fondo che se non inerte anche lui assorbe qualcosa. Quindi può essere anche se io ho quasi lo stesso problema su Hygrophila polyspema e non ho risolto niente mettendoci ferro.
Grazie. Si il fondo è inerte. Quando si rompono i chelati e va sul fondo è un problema o controproducente?

Carenza di Ferro?

Inviato: 26/03/2022, 13:05
di Pia12
Morph ha scritto:
25/03/2022, 1:41
Grazie. Si il fondo è inerte. Quando si rompono i chelati e va sul fondo è un problema o controproducente?
Nessun problema, se lo prenderanno le radici... Però non è più disponibile in colonna per le foglie... Quindi inizia a metterne 20ml ogni settimana o due(osserva l'arrossamento dell'acqua). Se hai forforo io ne aggiungerei un po' (tipo un 0.8 o 0.9 ml che sono circa 1.7 mg/l), visto che è importante per la fotosintesi e altre attività...
Poi se inserisci anche altre info dell'acqua e i valori di GH, KH e ecc della vasca aiuti me o altri utenti del forum a darti maggiori informazioni, perché al momento mi sento di dirti solo queste cose sul ferro e forsforo, che sono gli elementi di maggior consumo in vasca.

Carenza di Ferro?

Inviato: 26/03/2022, 14:08
di Morph
Pia12 ha scritto:
26/03/2022, 13:05
Morph ha scritto:
25/03/2022, 1:41
Grazie. Si il fondo è inerte. Quando si rompono i chelati e va sul fondo è un problema o controproducente?
Nessun problema, se lo prenderanno le radici... Però non è più disponibile in colonna per le foglie... Quindi inizia a metterne 20ml ogni settimana o due(osserva l'arrossamento dell'acqua). Se hai forforo io ne aggiungerei un po' (tipo un 0.8 o 0.9 ml che sono circa 1.7 mg/l), visto che è importante per la fotosintesi e altre attività...
Poi se inserisci anche altre info dell'acqua e i valori di GH, KH e ecc della vasca aiuti me o altri utenti del forum a darti maggiori informazioni, perché al momento mi sento di dirti solo queste cose sul ferro e forsforo, che sono gli elementi di maggior consumo in vasca.
Si, allora gli ultimi test sono stati:

pH 7.5
KH 5
GH 12
NO2-: 0
NO3-: 20-25

EC non rilevata perchè mi si è rotto il conduttivimetro, devo prenderlo a breve. A memoria comunque sto sempre intorno ai 460-480. .
In vasca ho sempre fosfati abbondanti (fra 1 e 2), in tal caso il fosforo non si aggiunge giusto?

Riguardo al ferro, la vasca è ancora un pò arrossata dopo 48 h. Finchè c'è arrossamento non se ne da immagino..

Carenza di Ferro?

Inviato: 27/03/2022, 22:01
di Pia12
Esatto, per me c'è solo da aspettare perché i valori sono buoni. Il pH è un po' Altino ma penso dipende dalla fauna... Comunque a mio parere ci vuole un po' di pazienza e la pianta si ambienterá.

Carenza di Ferro?

Inviato: 28/03/2022, 0:02
di Morph
Grazie mille!