Boccia con odore di ammoniaca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Boccia con odore di ammoniaca

Messaggio di Maximilian » 27/03/2022, 13:47

Ciao a tutti, ho una boccia che usavo come caridinaio da diversi mesi che improvvisamente ha iniziato a puzzare di ammoniaca, ho fatto dei cambi parziali ma non sono serviti a salvare le poverette. :((
Punzecchiando il fondo, sono uscite un paio di bolle, e perciò abbiamo pensato sicuramente zone anossiche.
L'ho riallestita, lavato il ghiaino e le pietre, ma a distanza di un mesetto ricomincia a sentirsi questo odore, identica cosa sta succedendo ad un vaso da 2lt con dentro solo 2 marimi, allestito da oltre un anno.
Ci avevo messo 2 Caridina cercando di salvarle, ma inutilmente.
Anche quello, con cambi parziali con una siringa grande, continua a puzzare.
Punzecchiando il fondo ad entrambi, stavolta niente bolle! :-??
Cosa potrebbe essere secondo voi!

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Boccia con odore di ammoniaca

Messaggio di Catia73 » 28/03/2022, 23:49

ciao :)
prima di tutto descrivi come lhai allestita, descrivi gli strati del fondo, come sono disposti, e le tipologie . ci sono solo ghiaino e pitre?
poi riporta i valori, pH KH GH ec, NO2- NO3- e se li hai gli altri.
foto, essenziali! da sopra ,di lato ecc.
piante???
cosa c'è ora?
che acqua x riempirla?? hai le analisi?
poi qualcuno bravo ti dirà che fare. io intanto ti butto gli input
:-h

comunque intanto continua a punzecchiare . se ci fossero zone anossiche farai uscire le bolle
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Boccia con odore di ammoniaca

Messaggio di Maximilian » 29/03/2022, 22:43

Grazie mille!
La boccia ha fondo inerte a granulometria fine, con alcuni frammenti di marmo "Rosso Verona" e un tronco di Edera siliconato sul fondo che esce in superficie, un pezzo dello stesso tronco che ho senza problemi in altre 2 vasche.
Avevo incollato della Vesicularia, che ora è un pochino malconcia, e una pianta emersa con radici che pescano in acqua.
L'acqua è quella dell'acquedotto, e logicamente ne ha mantenuto i valori, infatti l'avevo allestita per neocaridine.
Temp. 19°
NO2- 0
NO3- 0
pH 7,4
KH 12
GH 17
Cond. 236ppm
Ero convinto di trovare i primi sballati, invece sembrerebbe matura. :-?
Ieri ho fatto un ulteriore cambio di circa 1/5, e oggi non si sente molto odore, solo se si infila il naso in vasca.
IMG_20220329_223808.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Boccia con odore di ammoniaca

Messaggio di Catia73 » 30/03/2022, 11:07

ciao
ora che esseri ci sono dentro? neocaridina? mi pare che comunque è veramente troppo piccola. il minimo minimo è 20 litri pure per loro
piu le vasche sono piccole piu gli equilibri sono precari e suscettibili.

inoltre sia KH che che GH saranno un po' altini...?
non hai nessun filtro giusto?

valuta, se ti piacciono le neocaridine una vasca di 20/30 l, ci puoi mettere le cose che hai in boccia.
è so un'idea :-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Boccia con odore di ammoniaca

Messaggio di Maximilian » 30/03/2022, 11:37

Attualmente è vuota, c'erano le neo...
È un centrotavola, non so se metterò animali, ma almeno ci vivessero le piante! :((

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Boccia con odore di ammoniaca

Messaggio di lucazio00 » 30/03/2022, 16:08

Strano...ammoniaca dal fondale...e non è il legno di edera...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Laurasofi e 12 ospiti