labeo frenatus con titteya?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
CartCarter
Messaggi: 1660
Iscritto il: 23/12/2019, 0:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 40x25x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Lumen: 3000
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar dark JBL
Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
Grazie inviati: 297
Grazie ricevuti: 88

labeo frenatus con titteya?

Messaggio di CartCarter »

ciao a tutti, :D
non ho trovato moltissimo su questa specie, qualcuno mi saprebbe dare qualche info in più?
ho un 80x40x40 con una ventina di titteya e pensavo a lui come aggiunta, è fattibile o sarebbe troppo irruente soprattutto con i più piccoli?
grazie a tutti :-h
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:
Avatar utente
Matias
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4028
Iscritto il: 19/10/2021, 16:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gualdo Tadino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
Grazie inviati: 441
Grazie ricevuti: 1027

labeo frenatus con titteya?

Messaggio di Matias »

A mio parere non hai abbastanza spazio, hai già parecchi pesci :-?

Sentiamo cosa ci suggeriscono altri.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)
Avatar utente
CartCarter
Messaggi: 1660
Iscritto il: 23/12/2019, 0:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 40x25x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Lumen: 3000
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar dark JBL
Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
Grazie inviati: 297
Grazie ricevuti: 88

labeo frenatus con titteya?

Messaggio di CartCarter »

Matias ha scritto: 27/03/2022, 20:19 A mio parere non hai abbastanza spazio, hai già parecchi pesci :-?

Sentiamo cosa ci suggeriscono altri.
se rilucessi i titteya?
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:
Avatar utente
Matias
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4028
Iscritto il: 19/10/2021, 16:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gualdo Tadino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
Grazie inviati: 441
Grazie ricevuti: 1027

labeo frenatus con titteya?

Messaggio di Matias »

CartCarter ha scritto: 27/03/2022, 20:27 se rilucessi i titteya?
Sarebbe sicuramente meglio, ma ho comunque il dubbio della convivenza in se per se. Cedo la parola ai più esperti ^:)^
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
CartCarter (27/03/2022, 21:26)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48583
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4908
Grazie ricevuti: 10984

labeo frenatus con titteya?

Messaggio di Monica »

Secondo me l'acquario è piccolo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
CartCarter (28/03/2022, 11:12)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Avatar utente
HCanon
Messaggi: 2176
Iscritto il: 15/02/2019, 22:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 530
Dimensioni: 180x60xH60(42)
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile
Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
Altre informazioni: Filtro interno
Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
Grazie inviati: 315
Grazie ricevuti: 520

labeo frenatus con titteya?

Messaggio di HCanon »

Il problema non è ridurre i titteya, loro amano stare in folti banchi, è che come ti è già stato detto la vasca è piccola.
Poi, i Puntius sono pesci piccoli ma di carattere, oltre che veloci, quindi se la vasca fosse adeguata, quindi così grande da permettere vie di fuga, non credo che avrebbero problemi con il Labeo.
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
CartCarter (28/03/2022, 11:12)
Avatar utente
CartCarter
Messaggi: 1660
Iscritto il: 23/12/2019, 0:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 40x25x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Lumen: 3000
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar dark JBL
Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
Grazie inviati: 297
Grazie ricevuti: 88

labeo frenatus con titteya?

Messaggio di CartCarter »

Chiarissimi, grazie a tutti, per curiosità che misure andrebbero bene?
Avete nomi di specie, solitarie magari, che starebbero bene nella mia situazione? :)

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48583
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4908
Grazie ricevuti: 10984

labeo frenatus con titteya?

Messaggio di Monica »

Non scenderei sotto il metro, almeno :) ti conviene chiedere in pesci da fondo, loro conoscono sicuramente più specie :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Bloccato