Pagina 1 di 2

Nuovo blackwater, prime domande

Inviato: 27/03/2022, 22:59
di Saxopiro
Salve. Come detto nella sezione dei "ciclidi nani" ho un Cayman 60 da 75 litri nel quale vorrei inserire due Ramirezi e, come consigliatomi anche qui sul forum, qualche Proxilla maxillaris.
L'idea é quella di fare un black water.
Ho letto un sacco su internet, anche su questo sito, che si può fare anche senza filtro, senza cambi di acqua ma con semplici rabbocchi di acqua osmotica per tenere basso pH e KH. Poi vabbè, il filtro si o no non sarebbe un problema ma vorrei provare senza (a meno che non ne risentano i pesci ovviamente e che non crei problemi ulteriori!...)
Come fondo andrei su JBL sansibar, senza piante immerse ma solo "piante" galleggianti.
Vivo in collina, ho disponibilità di molte piante nel bosco tra cui le querce dalle quali prenderei i rami e le foglie da inserire in acquario.
Mi hanno scritto di chiedere in questa sezione per questo nuovo allestimento. :)

Riassumendo:

- Fondo JBL sansibar circa 5 cm
- Rami, foglie e pigne di quercia, foglie di catappa
- Qualche ciottolo di fiume non calcareo
- Salvinia Auriculata come pianta galleggiante

Per iniziare devo usare tutta acqua di rubinetto oppure è meglio partire anche con l'osmotica?
Dopo l'avvio, dovrò anche inserire la torba o se i valori sono buoni non è necessaria?

Grazie a tutti

Nuovo blackwater, prime domande

Inviato: 28/03/2022, 7:16
di Monica
Buongiorno Saxopiro :)
Saxopiro ha scritto:
27/03/2022, 22:59
Come fondo andrei su JBL sansibar
Quale?
Saxopiro ha scritto:
27/03/2022, 22:59
Salvinia Auriculata come pianta galleggiante
Soprattutto all'inizio metterei almeno un'altra rapida o emersa o galleggiante
Saxopiro ha scritto:
27/03/2022, 22:59
Per iniziare devo usare tutta acqua di rubinetto oppure è meglio partire anche con l'osmotica?
Che valori ha la tua acqua di rubinetto?
Saxopiro ha scritto:
27/03/2022, 22:59
Dopo l'avvio, dovrò anche inserire la torba o se i valori sono buoni non è necessaria?
Se i valori sono buoni non serve :)

Nuovo blackwater, prime domande

Inviato: 28/03/2022, 8:00
di Saxopiro
Buongiorno Monica.

Userei Sansibar Dark.

Ok, aggiungerò un'altra galleggiante (ma non Lemna minor, infestante!)

I valori li misurerò di nuovo stasera ma se non ricordo male come pH siamo su 6

Per la torba perfetto, incrocio le dita :)

Nuovo blackwater, prime domande

Inviato: 28/03/2022, 13:01
di Monica
Saxopiro ha scritto:
28/03/2022, 8:00
valori li misurerò di nuovo stasera
Soprattutto KH e GH :-bd
Saxopiro ha scritto:
28/03/2022, 8:00
Sansibar Dark.
È calcarea... purtroppo ormai è certo, troppi casi, anni fa' era totalmente inerte

Nuovo blackwater, prime domande

Inviato: 28/03/2022, 13:03
di Saxopiro
Oh cavolo, menomale non l 'ho ancora comprata!
Quindi qual è la più adatta?

Nuovo blackwater, prime domande

Inviato: 28/03/2022, 13:07
di Monica
Guarda se qui trovi qualcosa di utile :) inerte già lo sai e finissima per i ram allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400

Nuovo blackwater, prime domande

Inviato: 28/03/2022, 13:49
di Saxopiro
Trovato questa, altrimenti la "rosella" ma mi pare con granulometria più grande:

https://amtra.net/prodotti/acquario/sab ... a-01-02mm/

Nuovo blackwater, prime domande

Inviato: 28/03/2022, 15:49
di Matias
Saxopiro ha scritto:
28/03/2022, 13:49
Trovato questa
Ottima :-bd

Comunque alla torba neanche ci penserei, le durezze saranno già basse, ci penseranno foglie e legni ad acidificare :)

Nuovo blackwater, prime domande

Inviato: 28/03/2022, 15:50
di Monica
Concordo con Matias :) se è inerte è perfetta

Nuovo blackwater, prime domande

Inviato: 28/03/2022, 15:53
di Saxopiro
Bene, gentilissimi, si sta delineando il tutto. Ieri sono andato a prendere anche rami e foglie di quercia.