Pagina 1 di 3

Dubbio costruzione filtro ad aria

Inviato: 30/03/2022, 10:50
di Den10
Salve raga,
Sto costruendo un piccolo filtro ad aria x un piccolo caridinaio,usero' il comtenitore della maionese dei cinesi vuoto,lo riempiro' di cannolicchi,spugna e lana di perlon,
Il mio dubbio e' se fare l'ingresso del tubo dell'areatore in alto (a) o in basso (b),io dico in basso,voi?
Allego schemino: @Pinny @Marcov

Dubbio costruzione filtro ad aria

Inviato: 30/03/2022, 11:19
di Claudio80
Ciao @Den10 l'ingresso del tubo dell'areatore deve stare in basso, sopra metti un coperchio con dei piccoli fori, se usi un contenitore con beccuccio rischi che l'acqua zampilli fuori a mo di fontanella :) https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/filtro-aria-auto-costruito/
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/filtro-aria-fai-da-te-economico/
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/filtro-aria-fai-da-te/

Dubbio costruzione filtro ad aria

Inviato: 30/03/2022, 11:51
di HCanon
Ma @Claudio80 gli articoli del 2020 e del 2022 sono uguali?

Dubbio costruzione filtro ad aria

Inviato: 30/03/2022, 12:03
di Claudio80
HCanon ha scritto:
30/03/2022, 11:51
gli articoli del 2020 e del 2022 sono uguali?
Ciao Enrico non lo so non li ho letti :-?? li ho linkati giusto per fare un po' di sano spam degli articoli del portale :))
Dopo pranzo controllo, nel caso lo segnaliamo allo staff :)

Dubbio costruzione filtro ad aria

Inviato: 30/03/2022, 12:29
di Den10
Claudio80 ha scritto:
30/03/2022, 11:19
in basso
Dopo i cannolicchi?

Dubbio costruzione filtro ad aria

Inviato: 30/03/2022, 13:01
di Pinny
Questo genere di filtri, sfrutta l'effetto Venturi, creando una depressione che aspira l'acqua, dal basso verso l'alto. Per ottenere questo, nel tuo caso potresti far entrare il tubicino dell'aeratore dall'alto, sigillando bene l'entrata, fino ad 1 cm dal fondo, ma dovresti fare dei piccoli fori sulla base e intorno al collo, e non dimenticare di mettere la valvola di non ritorno.
Come si vede, dai video postati da Claudio80, è stato usato una pompa aspirante manuale, che aveva già il fondo forato, e ha fatto dei piccoli fori intorno al collo, per permettere il ricircolo.

Aspetta altre opinioni e poi decidi, sono a tua disposizione se hai bisogno :-h

Dubbio costruzione filtro ad aria

Inviato: 30/03/2022, 13:42
di Den10
Grazie @Pinny,ho ancora dei dubbi:
Posizionamento del materiale chi sotto e chi sopra?
Fori sotto la pianta del contenitore,alla base e sopra?
Posso far passare il tubicino dell'aria esternamente?

Dubbio costruzione filtro ad aria

Inviato: 30/03/2022, 16:07
di Pinny
Ti allego la foto dell'articolo
Filtro ad aria.png
Come vedi dalle frecce, l'acqua entra dalla base forata, attraversa il filtro e fuoriesce dai fori, che ho evidenziato in rosso, insieme all'aria. Il tubicino interno è stato collegato anche ad una pietra porosa, che fraziona il flusso. Puoi osservare anche la disposizione dei materiali filtranti

Dubbio costruzione filtro ad aria

Inviato: 30/03/2022, 16:12
di Claudio80
Io li ho sempre realizzati facendo entrare l'aria da un lato in basso (B nel disegno di Den)poco sopra i fori per consentire l'entrata dell'acqua, ma sì, in effetti si può fare come nell'articolo facendo entrare il tubicino da sopra per poi spingerlo fino al fondo del contenitore.

Dubbio costruzione filtro ad aria

Inviato: 30/03/2022, 20:07
di Pinny
Claudio80 ha scritto:
30/03/2022, 16:12
Io li ho sempre realizzati facendo entrare l'aria da un lato in basso
L'importante è raggiungere il risultato, si può modificare a piacere.
E' interessante anche il primo articolo che hai postato Claudio80, quello con le due spugne, ne puoi pulire una per volta, così non si rischia di perdere tutti i batteri :-bd