vorrei presentare i nuovi piccolini :x
e tenere una specie di diario dove vorrei annotare quel che osservo su di loro perché purtroppo sono rari da trovare e chi li ha non ne parla evidentemente...
sono 20 Impaichthys k. superblue.
anzitutto di superblue, almeno per ora, proprio non hanno nulla

non capisco.
forse sono ancora troppo piccoli, hanno quel colore indefinito degli avannotti..
anzi sono quasi rosati, grigio-traslucidi.
forse crescendo, se staranno bene si coloreranno.
spero parecchio: li ho presi per il colore,
oltre per il fatto di essere caracidi tranquilli... e pesci "facili" per quelli come me.
tranquilli!

mica tanto!
dopo averli ricevuti e osservati brevemente, non capendo quale fosse il problema delle loro veloci scaramucce ho cercato qualche vecchio topic -in realtà se ne trovano veramente pochi in italiano...- dove si dice che a volte fanno proprio questo, sembrano come litigare.
e infatti occasionalnente li vedo rincorrersi in circolo e poi scattare veloce in una diversa direzione e smettere, immobili d'improvviso.
sono piccoli pesci ma a modo loro..
"anche le formiche nel loro piccolo si incaxxano"

erano 22. Aliasacquari, che traparentesi non mi sento di raccomandare solo per il fatto che non c'è nessun umano con cui parlare, me ne ha dati 2 in più dei 20 ordinati.
E 2 sono morti.
uno aveva la bocca come fissa, non si apriva né chiudeva. non mangiava ed era piu magro, sembrava in ritardo di cresita.
era forse nato molto dopo gli altri ed aveva bisogno di un cibo piu fine.

l'altro è arrivato già morto stecchito nel sacchetto.
purtroppo 2 dei 20 viventi hanno la coda a zigzag, uno di più, uno di meno.
Qualcuno sa dirmi se ha un nome questa anomalia...
temo che crescendo non avranno vita lunga. ma spero di sì.
Il giorno che sono arrivati erano affamati e agitati
Guizzavano sbattendo anche tra di loro per arraffarsi quei piccoli granelli!
quando mangiano dalla superfice loro movimento è molto simile a quello dei Prionobrama filigera.
Hanno un buffo "portamento" : quando sono fermi non stanno perfettamente "orizzontali". la loro linea laterale è piu bassa davanti. stanno praticamente a muso in giù, come se puntassero il fondo

una cosa molto simpatica: oggi mi sono avvicinata con la faccia sopra di loro.
lmmmobili, si erano leggermente "piegati" sul fianco per potermi vedere meglio.
esserini così piccoli hanno occhi come noi :x
ormai sono 8 giorni che sono qui e sono già cresciuti molto.
sono arrivati che erano 2,5 cm circa, non di piu.
ps: se qualcuno nota qualcosa che non va in loro Prego!

Io vedo che qualcuno ha le branchie piuttosto colorite. Ma data la mia inesperienza non mi rendo conto se è normale
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Sono così ora