Pagina 1 di 4
Ci starebbe bene un laghetto?
Inviato: 31/03/2022, 15:29
di lucami
Ormai la scimmia sta prendendo piede.

Dato che i gatti dei vicini non fanno altro che scavare e cacare nel prato, e che nonostante tutti gli anni lo risemino si riempie di infestanti (colpa dei semi dei vicini che non curano).... Secondo voi l idea é un idea da sfruttare?
Lo spazio utile sarà circa 2.5metri x 1.2 metri.
Esposizione nord est
IMG_20220331_152422.jpg
IMG_20220331_152456.jpg
Screenshot_20220331_152830.jpg
Ci starebbe bene un laghetto?
Inviato: 31/03/2022, 18:42
di Pinny
Per me valorizzi un angolino! Tieni presente che i gatti verranno a bere nel laghetto, e non è escluso che ci finiscano dentro
Non so perchè ma amano bere l'acqua dei laghetti, più della loro acqua pulita

Ci starebbe bene un laghetto?
Inviato: 31/03/2022, 21:33
di Avvy
Eh, coi pesci è più saporita, come un brodino leggero!
Comunque anche per me è sì

Ci starebbe bene un laghetto?
Inviato: 31/03/2022, 22:34
di lucami
Cavolo.. Adesso mi avete messo ancor più scimmia ahahah!
Pinny ha scritto: ↑31/03/2022, 18:42
Per me valorizzi un angolino
Dici?
Eh che a me l inverno vederlo smorto mi da noia... Mi piace vedere il verde.
Quale sarebbe l impegno per un laghetto così una volta avviato? Ho visto che al Leroy un 200 litri... Siamo sulle 70 euro già bello grandicello
Ci starebbe bene un laghetto?
Inviato: 01/04/2022, 2:22
di Fiamma
lucami ha scritto: ↑31/03/2022, 15:29
circa 2.5metri x 1.2 metri.
Con queste misure ti viene molto più di 200 litri ( che sono pochini per un laghetto)
Ci starebbe bene un laghetto?
Inviato: 01/04/2022, 8:43
di lucami
Fiamma ha scritto: ↑01/04/2022, 2:22
Con queste misure ti viene molto più di 200 litri
come forma mi piacciono quelli del leroy
140x88x40h = 200 litri
165x118x50h = 300 litri
ci sarebbe anche l'opzione telo ma la escludo perche il lembo di terra è troppo stretto per poter fare un buon lavoro (sponde per piante ecc)
devo solo verificare a che altezza mi passa il tubo dell'acqua che va agli irrigatori nel giardino dietro (ho 2 pezzetti di giardino)
dal tombino che si vede sotto parte un tubo acqua, anzi 2...uno arriva in casa e uno va all'irrigazione. cosi a occhio ricordo sui 50 cm sotto al livello
quel che mi interessa è capire la mole di lavoro per il mantenimento ecc..
lavoro da lunedi a sabato e vivo da solo, quindi il tempo è sempre davvero poco
Ci starebbe bene un laghetto?
Inviato: 01/04/2022, 9:54
di Fiamma
La mole di lavoro maggiore è per l'allestimento, una volta allestito bene, il mantenimento consiste nel dare da mangiare ai pesci (Medaka suppongo, visto il litraggio) e togliere le foglie secche...in inverno tagliare eventuali piante secche, in primavera rinvasare e fertilizzare se c'è bisogno ninfee e altre palustri.
Ci starebbe bene un laghetto?
Inviato: 01/04/2022, 10:04
di lucami
Fiamma ha scritto: ↑01/04/2022, 9:54
il mantenimento consiste nel dare da mangiare ai pesci (Medaka suppongo, visto il litraggio) e togliere le foglie secche
si esattamente, medaka perche le gambusie ho letto fanno casino
beh direi che allora non è poi cosi laborioso.
direi che vado a vedermi sti laghetti e poi potrei anche farlo.
devo solo valutare il tubo acqua sotto che vorrei evitare di modificare.
e devo cercare di renderlo bello esteticamente e non un ammasso di cose messe a caso

Ci starebbe bene un laghetto?
Inviato: 01/04/2022, 10:21
di Fiamma
Come esposizione come sei messo? Ore di sole diretto?
Ci starebbe bene un laghetto?
Inviato: 01/04/2022, 10:28
di Pinny
Non mettere pesci rossi, perché i litri non sono sufficienti. I Medaka sono facili da tenere, sporcano poco, non mangiano le piante e non hanno bisogno di grandi spazi. In inverno sarà un po' triste, come tutti i laghetti, abitando a Milano, dovrai scegliere piante rustiche
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
È importante la domanda di Fiamma, devi posizionare la parte più profonda del laghetto al sole, perché altrimenti le ninfee non fioriranno