I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
FabrizioBaccicalupi

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/05/20, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: Si
- Flora: hygrophila corimbosa, limnophila ceratopteris, hermianthus micraentum, heteranthera
- Fauna: 2 MOENKHAUSIA SANCTAEFILOMENAE
- Secondo Acquario: minipond esterno litri effettivi 190 , con piante palustri varie, ninfea ,myriophillum ed elodea densa.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FabrizioBaccicalupi » 01/04/2022, 15:07
Buongiorno mi chiamo Fabrizio, il 27\03 ho allestito un mini pond D.80xh55 dove ho sistemato un fondo di lapillo vulcanico lavato accuratamente, e del terriccio universale (geolia) molto pressato dentro ai vasi appesi al pond e alla ninfea con sopra uno strato di lapillo a copertura......dopo qualche ora l'acqua è diventata ambrata ; ora credo che sia da imputare alla terriccio e qui la domanda , potrebbe nel tempo depositarsi sul fondo e l'acqua risultare più limpida? allego delle foto fatte lo stesso giorno della piantumazione.
grazie per le risposte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FabrizioBaccicalupi
-
Pinny
- Messaggi: 5630
- Messaggi: 5630
- Ringraziato: 1537
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1537
Messaggio
di Pinny » 01/04/2022, 15:41
Dovrebbe depositarsi, è normale che succeda. Hai riempito i vasi con terra di campo pesante, senza torba? La torba rilascia, acidifica e rende l'acqua ambrata

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
FabrizioBaccicalupi

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/05/20, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: Si
- Flora: hygrophila corimbosa, limnophila ceratopteris, hermianthus micraentum, heteranthera
- Fauna: 2 MOENKHAUSIA SANCTAEFILOMENAE
- Secondo Acquario: minipond esterno litri effettivi 190 , con piante palustri varie, ninfea ,myriophillum ed elodea densa.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FabrizioBaccicalupi » 01/04/2022, 15:52
Grazie della risposta Pinny, non ho usato terra da campo..... è il terriccio universale della Geolia ,il prodotto ha queste caratteristiche :Prodotto costituito da un mix di torba e ammendante compostato verde, non mi spaventa attendere 10gg che l'acqua si schiarisca , l'acqua può essere ambrata ma trasparente (tipo il the per intenderci) ora però non si vede il a 20cm di profondità.
FabrizioBaccicalupi
-
Pinny
- Messaggi: 5630
- Messaggi: 5630
- Ringraziato: 1537
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1537
Messaggio
di Pinny » 01/04/2022, 16:03
Di solito, si usa terra pesante, argillosa, per evitare questi inconvenienti e perchè torba e composti organici possono inquinare l'acqua
Chiamiamo @
Fiamma, per sentire anche la sua opinione, non vorrei essere allarmista, ma cambierei la terra ....
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
FabrizioBaccicalupi

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/05/20, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: Si
- Flora: hygrophila corimbosa, limnophila ceratopteris, hermianthus micraentum, heteranthera
- Fauna: 2 MOENKHAUSIA SANCTAEFILOMENAE
- Secondo Acquario: minipond esterno litri effettivi 190 , con piante palustri varie, ninfea ,myriophillum ed elodea densa.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FabrizioBaccicalupi » 01/04/2022, 16:15
chiamiamo Fiamma...........

cmq la torba non mi da problemi di inquinamento , l'ho utilizzata in acquario negli anni 90 da un bel colore ambra ed acidifica.
FabrizioBaccicalupi
-
Pinny
- Messaggi: 5630
- Messaggi: 5630
- Ringraziato: 1537
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1537
Messaggio
di Pinny » 01/04/2022, 16:20
Sono i composti organici che mi spaventano, quell'ammendante compostato verde, la torba si usa negli acquari per acidificare, può essere utile

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
FabrizioBaccicalupi

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/05/20, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: Si
- Flora: hygrophila corimbosa, limnophila ceratopteris, hermianthus micraentum, heteranthera
- Fauna: 2 MOENKHAUSIA SANCTAEFILOMENAE
- Secondo Acquario: minipond esterno litri effettivi 190 , con piante palustri varie, ninfea ,myriophillum ed elodea densa.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FabrizioBaccicalupi » 01/04/2022, 16:28
come si fa con i dottori , sempre meglio sentirne più di uno e poi vediamo cosa fare; cmq composti organici solitamente possono essere cibo per le alghe......ma potrebbero essere contrastate dalle piante.
FabrizioBaccicalupi
-
Fiamma
- Messaggi: 17539
- Messaggi: 17539
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 01/04/2022, 22:04
Concordo con Pinny, , nei laghetti e nei pond si usa terra di campo pesante, nei terricci da giardinaggio c'è la qualunque, compresi residui di pesticidi, oltre ad essere troppo leggera.
Posted with AF APP
Fiamma
-
FabrizioBaccicalupi

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/05/20, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: Si
- Flora: hygrophila corimbosa, limnophila ceratopteris, hermianthus micraentum, heteranthera
- Fauna: 2 MOENKHAUSIA SANCTAEFILOMENAE
- Secondo Acquario: minipond esterno litri effettivi 190 , con piante palustri varie, ninfea ,myriophillum ed elodea densa.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FabrizioBaccicalupi » 01/04/2022, 23:08
Grazie Fiamma, a questo punto dato sono pochissimi gg che ho piantato sostituisco la terra e cambio l'acqua, credo sia la cosa migliore..... Domenica si va di vanga.
FabrizioBaccicalupi
-
FabrizioBaccicalupi

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/05/20, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: Si
- Flora: hygrophila corimbosa, limnophila ceratopteris, hermianthus micraentum, heteranthera
- Fauna: 2 MOENKHAUSIA SANCTAEFILOMENAE
- Secondo Acquario: minipond esterno litri effettivi 190 , con piante palustri varie, ninfea ,myriophillum ed elodea densa.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FabrizioBaccicalupi » 07/04/2022, 16:28
Ho cambiato da zero l'acqua che era nera inserendo terra argillosa nei vasi al posto del terriccio e ho rilavato tutto il lapillo vulcanico, ora l'acqua è limpida da 3 gg. Grazie per i consigli .
FabrizioBaccicalupi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti