Compagni per Loricaridi
- jonny87
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 13/01/14, 19:34
-
Profilo Completo
Compagni per Loricaridi
Ciao a tutti!
Sto mettendo su un 100L (80x40x30) per dei loricaridi, i Chaetostoma. Questi prediligono acque fresche (22-23 °C), con forte corrente ed ossigenazione, pH neutro (leggermente alcalino a dire il vero) e molte rocce in vasca. Pensavo quindi di mettere un filtro con pompa da 1000 L/h ed una pompa di movimento da 2000 L/h, tanti ciottoli e, visto che non danneggiano le piante, qualche bel ciuffone di microsorium.
Scrivo qui perché sono alla ricerca di un compagno di vasca che si trovi a suo agio in quelle acque mosse ma allo stesso tempo sia abbastanza piccolo da non predare gli eventuali piccoli loricaridi che potrebbero nascere, che al momento dell'abbandono da parte del padre dovrebbero misurare circa 1 cm.
Avevo pensato ai Tanichthys albonubes, visto che abitano ruscelli di montagna/collina e amano acque fresche. Potrebbero andare?
Consigli?
Grazie!
Lorenzo
Sto mettendo su un 100L (80x40x30) per dei loricaridi, i Chaetostoma. Questi prediligono acque fresche (22-23 °C), con forte corrente ed ossigenazione, pH neutro (leggermente alcalino a dire il vero) e molte rocce in vasca. Pensavo quindi di mettere un filtro con pompa da 1000 L/h ed una pompa di movimento da 2000 L/h, tanti ciottoli e, visto che non danneggiano le piante, qualche bel ciuffone di microsorium.
Scrivo qui perché sono alla ricerca di un compagno di vasca che si trovi a suo agio in quelle acque mosse ma allo stesso tempo sia abbastanza piccolo da non predare gli eventuali piccoli loricaridi che potrebbero nascere, che al momento dell'abbandono da parte del padre dovrebbero misurare circa 1 cm.
Avevo pensato ai Tanichthys albonubes, visto che abitano ruscelli di montagna/collina e amano acque fresche. Potrebbero andare?
Consigli?
Grazie!
Lorenzo
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Compagni per Loricaridi
Se non fosse per il fatto che devi avere il pH maggiore o uguale a 7 ti consiglierei i neon comuni. Altrimenti davvero non mi viene in mente nulla. Ma siamo sicuri che nelle correnti dove vivono questi loricaridi ci viva anche qualcun altro? Tieni conto che in tratti montani la vita nei ruscelli è scarisissima, non so se tu abbia mai visto un lago alpino ma l'idea è quella.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Compagni per Loricaridi
La stessa cosa di sopra 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Compagni per Loricaridi
I Tanichthys mi piacciono un sacco e pensavo di scriverci un articolo.
Tuttavia... perché abbinargli pesci dalla Cina, quando i Neon ci vivono insieme dalla Preistoria?
Quei ruscelli colombiani ne sono pieni, non è un caso che sia l'unico Paracheirodon che può stare a pH 7 anche in acquario.
Inoltre l'acqua di quelle zone diventa alcalina solo nei periodi più secchi, quando piove scende fino a pH 6.
I Neon sono anche facili da trovare, e costano la metà dei Tanichthys.
Questo non è trascurabile, per pesci che si comprano a 20 esemplari per volta.
Se poi vuoi insistere sui Tanichthys, beh... quelli si adattano a tutto.
Nel Mississippi si rischia il disastro ecologico, sono considerati infestanti.
Tuttavia... perché abbinargli pesci dalla Cina, quando i Neon ci vivono insieme dalla Preistoria?
Quei ruscelli colombiani ne sono pieni, non è un caso che sia l'unico Paracheirodon che può stare a pH 7 anche in acquario.
Inoltre l'acqua di quelle zone diventa alcalina solo nei periodi più secchi, quando piove scende fino a pH 6.
I Neon sono anche facili da trovare, e costano la metà dei Tanichthys.
Questo non è trascurabile, per pesci che si comprano a 20 esemplari per volta.
Se poi vuoi insistere sui Tanichthys, beh... quelli si adattano a tutto.
Nel Mississippi si rischia il disastro ecologico, sono considerati infestanti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- jonny87
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 13/01/14, 19:34
-
Profilo Completo
Re: Compagni per Loricaridi
Lo facevo principalmente perché i Neon li ho già tenuti molte volte, in diverse vasche e diversi allestimenti, quindi vorrei cambiare un pò. Il Tanichthys è davvero un bel pesce e ti dirò che nel negozio dove di solito compro i pesci hanno lo stesso prezzo. Inoltre nel mio immaginario, nonostante avessi letto articoli e schede su di loro mille volte, associavo i Neon ad acque calde e molli (forse per la somiglianza con i cardinali)
Sinceramente ora non so cosa scegliere... il fatto che siano compagni in natura renderebbe il Neon la scelta giusta, nonostante il Tanichthys mi piaccia di più!
Ci penso su!
Davvero grazie mille!

Sinceramente ora non so cosa scegliere... il fatto che siano compagni in natura renderebbe il Neon la scelta giusta, nonostante il Tanichthys mi piaccia di più!
Ci penso su!
Davvero grazie mille!

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Compagni per Loricaridi
Quello che sarà davvero difficile, te lo anticipo, sarà scegliere le piante.
Non per la temperatura, ma per la corrente.
Non per la temperatura, ma per la corrente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Compagni per Loricaridi
Quindi bisogna far crescere le alghe come ha fatto Emix?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Compagni per Loricaridi
In teoria non sono previste...soltanto ciottoloni e rami.Rox ha scritto:sarà scegliere le piante
Si può provare con qualche galleggiante ma con la corrente superficiale elevata andranno avanti e indietro...non il massimo
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Compagni per Loricaridi
Ah... come non detto!Uthopya ha scritto:In teoria non sono previste...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Compagni per Loricaridi
Se ci riesci.....probabilmente ti trovi tutt'altro. Finché si tratta di filamentose poco male, ma i cianobatteri sono dannosi perché rilasciano sostanze dannose. Molto probabilmente cercando di promuovere la crescita di alghe ti trovi con tutto meno che le BBA. Fatti spiegare bene come fare perché rischi di avere un'infestazione di tuutt'altro.Quindi bisogna far crescere le alghe come ha fatto Emix?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti