Pagina 1 di 1

Automatizzare impianto osmosi

Inviato: 06/04/2022, 11:14
di menedj
Buongiorno,
dispongo di impianto ad osmosi Aquili RO Classic con Membrana HQ+ 75 GLD. Purtroppo, nel mio paese, la pressione dell'acqua è pessima arriva a circa 1bar.

Essendo neofita, ho provato ugualmente a vedere come funzionava l'impianto: l'acqua prodotta è di buona qualità ma esce con il contagocce!

Per risolvere il problema, ho deciso di acquistare un kit pompa booster che riporto qui sotto. Con la pompa booster la produzione è notevolmente migliorata (anche se il rapporto prodotto / scarto non è come descritto dal produttore) .
Mi piacerebbe automatizzare il tutto: vorrei che una volta riempito il secchio (acqua "buona") , la pompa, si spegnesse e una volta che il secchio sarà vuoto, riprendesse nuovamente a funzionare. L'acqua di scarto, la recupero per annaffiare il giardino, quindi anche in questo caso, una volta che il secchio di "scarto" è pieno dovrebbe fermare l'impianto/pompa.
Vorrei abbinare un piccolo computer in modo da avere sempre sotto controllo il TDS e magari che mi calcolasse quanta acqua è stata prodotta (se possibile)


E' fattibile oppure è fantascienza?

Premesse:
  • 1
se attacco la spina, la pompa non si mette in funzione finchè non apro il rubinetto e quindi ipotizzo ci sia un pressostato di minima (vedi tubo n°2) che va ad accendere / spegnere la pompa anche se nei vari commenti del venditore dicono di non alimentare mai la pompa senza acqua.
Mi accorgo del corretto funzionamento (solo quando è aperta l'acqua) perchè si mette in moto: toccandola vibra leggermente , la pompa è silenziosissima!.
  • 2
non ho idea di cosa sia il dispositivo attaccato al tubo n°5. Ho provato più volte a contattare il produttore ma non mi ha mai risposto.


Grazie a chi mi aiuterà!

Automatizzare impianto osmosi

Inviato: 06/04/2022, 20:48
di Bradcar
Secondo me potresti riuscire montando un’elettrovalvola a monte dell’impianto che apre quando il livello del recipiente del percolato scende sotto una determinata altezza

Automatizzare impianto osmosi

Inviato: 10/04/2022, 8:53
di Gabri02004
Ciao
Secondo me si può fare, ovviamente devi spendere un pochino .
Come dice bradcar dovresti mettere un elettrovalvola a monte subito dopo il rubinetto del acqua di modo che hai il controllo on off dell, impianto. Poi aggiungi il booster. Metti un galleggiante al secchio d’acqua “buona” che ti fa partire il booster una volta svuotato il secchio. Per l’acqua di scarto la dovrai gestire al contrario di prima ovvero quando il secchio di scarto è pieno fermi il booster. Calcola che lo scarto si riempie molto più velocemente quindi lo dovrai far svuotare molto più spesso.
Ovviamente il tutto controllato dal tuo pc/centralina