Pagina 1 di 1

Che tipo di Oranda?

Inviato: 06/04/2022, 15:46
di Angy
Ciao a tutti!
Sapreste dirmi che tipo di Oranda è il pesciolino bianco e rosso?
Allego foto e link per il video

Grazie mille😌

Che tipo di Oranda?

Inviato: 06/04/2022, 21:13
di Giueli
Angy ha scritto:
06/04/2022, 15:46
Oranda è il pesciolino bianco e rosso?
Troppo piccolino ... comunque uno Shubunkin molto forse... :D

Che tipo di Oranda?

Inviato: 07/04/2022, 0:47
di Angy
Si effettivamente è ancora piccolino 🤭 aspetterò che cresca un po' e in caso ritorno qui 😂 grazie mille 😊

Che tipo di Oranda?

Inviato: 07/04/2022, 11:53
di Angy
Giueli ha scritto:
06/04/2022, 21:13
Shubunkin molto forse
Ri-ciao😊 ho letto che questo tipo di pesce ha la coda singola, mentre il mio ha la coda doppia (per questo insieme al carassio telescopio)..
Andando a leggere l'articolo sui vari tipi di pesce rosso, davvero non riesco a capire che tipo sia 😅 devo aspettare che cresca un po' di più per capirlo?

Che tipo di Oranda?

Inviato: 07/04/2022, 15:08
di HCanon
Angy ha scritto:
07/04/2022, 11:53
Andando a leggere l'articolo sui vari tipi di pesce rosso, davvero non riesco a capire che tipo sia devo aspettare che cresca un po' di più per capirlo?
Si, conviene che aspetti. Tieni anche conto che a volte sviluppano delle mutazioni, per le quali non rientrano più in nessuna tipologia classificata.
Ad esempio a me, da normali omeomorfi nacquero e crebbero 20 "rossini", dei quali ben 4 avevano acquistato parzialmente la conformazione degli eteromorfi.

Che tipo di Oranda?

Inviato: 07/04/2022, 18:45
di Angy
Beh buono a sapersi :-bd grazie😊

Che tipo di Oranda?

Inviato: 08/04/2022, 9:01
di Gioele
Angy ha scritto:
06/04/2022, 15:46
Oranda
non pare esssere un oranda, però è talmente piccolo che il wen potrebbe non essersi sviluppato.

troppo troppo giovane, fallo mangiare un paio di volte al giorno minimo, vediamo come si sviluppa
la vasca è adeguata?

Che tipo di Oranda?

Inviato: 08/04/2022, 14:03
di Angy
Ciao @Gioele 😊
In negozio era nella vasca con la citazione "oranda vari".. Aspettiamo che cresca allora!
È in un180L insieme a un carassio telescopio!
Come posso dar da mangiare solo al piccolo più volte al giorno senza che il grande gli rubi il cibo?
Anche perche penso che abbia forse un piccolo problema alla vescica natatoria quindi vorrei tenerlo a digiugno (quando è fermo o nuota piano è leggermente di sbiego; quando nuota più velocemente invece è normale e dritto. Non fa alcun tipo di fatica).
Avevo già chiesto aiuto in altri topic per l'acquario che ho allestito (Juwel 180 vision)

Che tipo di Oranda?

Inviato: 10/04/2022, 0:34
di MartaLee
Ciao @Angy!!!
Per molti anni ho avuto esperienze con gli eteromorfi.
In primis volevo dirti che gli oranda sono quei carassi che per definizione presentano una doppia coda e hanno il corpo corto. In più devono avere un wen più o meno sviluppato altrimenti non sono oranda.
Inoltre il tuo pesciolino presenta sì una doppia coda, ma dovresti vedere se con il tempo si allunga. Adesso presenta il segno della pancia caratteristico di tutti gli short body in modo appena accennato. Potrebbe restare di una lunghezza media quindi non potremmo classificarlo come oranda.
Dal video purtroppo non vedo nessun tipo di wen e da questo video credo che sia effettivamente troppo piccole per parlare.
Sulla dorsale c'è uno stacco buono e noto una piccola gobbettina che potrebbe essere la parte dell'attaccatura del wen (anche se non credo :ymsigh:
Comunque tra 6 mesetti fammi sapere come cresce!!!

Che tipo di Oranda?

Inviato: 11/04/2022, 12:06
di Angy
Ciao @MartaLee😊 grazie per la precisazione!
Ho scritto oranda perché nel cartellino c'era scritto così 😅
MartaLee ha scritto:
10/04/2022, 0:34
Comunque tra 6 mesetti fammi sapere come cresce!!!
Certamente, non vedo l'ora🥰