Pagina 1 di 2

Valori della mia acqua di rete

Inviato: 29/10/2015, 17:29
di cuttysark293
Buonasera a tutti. Volevo sapere se l acqua di rubinetto che utilizzo possa andare bene per le piante nel mio acquario. ..soprattutto per il sodio che non ho ben capito il suo limite massimo . Grazie

Re: Valori della mia acqua di rete

Inviato: 29/10/2015, 20:26
di Marol
Ciao cuttysark293 ;)
è un'acqua mediamente dura con un po' troppo sodio; il limite di questo elemento è attorno ai 10mg/l, di più da fastidio alle piante.
Si potrebbe però tranquillamente utilizzarla tagliandola con della demineralizzata.
Esattamente che pesci hai in vasca? Con un KH del genere dubito che riesci a stare abbastanza basso col pH e molte specie di Caracidi vogliono pH acido...

Re: Valori della mia acqua di rete

Inviato: 30/10/2015, 9:09
di cuttysark293
Grazie per la risposta. ..allora ho tutti caracidi ma con il mio impianto CO2 askoll riesco ad avere un pH=6.8 con KH=6 GH=10 quindi circa CO2= 28mg/l. Lo so che non è il massimo per i caracidi infatti credo tornerò a tagliare l acqua con osmosi. La mia paura è che cosi facendo non vado anche a eliminare il magnesio che è già poco?
:-?

Re: Valori della mia acqua di rete

Inviato: 30/10/2015, 9:11
di cuttysark293
E poi dimenticavo ho avuto la possibilità di misura il solfato al laboratorio dove lavoro e ho circa 150mg/l .sicuramente per tutti i fertilizzanti commerciali che ho utilizzato prima...potrebbero dar fastidio o è ancora nel limite? Cmq sia da due settimane sto facendo cambi del 20 % per abbassarlo una volta a settimana

Re: Valori della mia acqua di rete

Inviato: 30/10/2015, 13:40
di Marol
i valori hai in vasca vanno già meglio di quelli ha la rete, ma un po' più bassi non guasterebbe.
il magnesio non mi sembra poco, quel delta tra GH e KH indica che ne hai in abbondanza... di solito si aggiunge quando il GH tende ad assumere lo stesso valore del KH. Se succede si va di solfato di magnesio e si ripristina.

L'eccesso di zolfo è ben tollerato dalle piante... con i protocolli commerciali credo sia l'eccesso più facile da avere dato l'utilizzo del solfato di potassio infatti il nostro PMDD non lo contempla preferendo il nitrato.

Una precisazione su quel valore di CO2. Per determinare quanta effettivamente ne hai in vasca dovresti fare il test dello sgasamento; dopo aver misurato il pH in vasca, prelevi un campione d'acqua, lo scuoti per 2-3 minuti in modo da far evaporare tutta la CO2 e infine ne misuri il pH. La differenza tra le due misurazioni ti indica quanta acidificazione deriva dalla CO2.
Questo perchè in vasca ci possono essere altri acidificanti quindi quel pH potrebbe non essere tutto frutto della CO2...

Re: Valori della mia acqua di rete

Inviato: 30/10/2015, 14:17
di cuttysark293
Caspita questa mi è nuova. Ho provato subito e mi ha dato lo stesso valore nonostante ho sbattuto per piu di 2 minuti. Sempre pH 6,8

Re: Valori della mia acqua di rete

Inviato: 30/10/2015, 15:03
di Marol
sei sicuro di aver agitato abbastanza e di non aver prelevato troppa acqua?
con cosa misuri il pH?

Re: Valori della mia acqua di rete

Inviato: 30/10/2015, 15:29
di cuttysark293
Ho prelevato 5 ml di acqua ho agitato e poi misurato con test della jbl a reagente da pH 6 a 7.6 :-o

Re: Valori della mia acqua di rete

Inviato: 30/10/2015, 19:30
di Marol
qualcosa non torna, un minimo di differenza ci deve essere...
lascia stare gli ml, prendi una bottiglietta da acqua minerale, sciacquala con l'acqua della vasca poi preleva il campione ( 2 dita sono sufficienti ) dall'acquario e ripeti il test.
scuoti bene per qualche minuto e poi fai il test del pH.

un consiglio, appena ti sarà finito il test a reagente investi una decina di euro su di un pHmetro...
il test del pH va fatto in vasca; con travasi di siringhe e provette è facilissimo disperdere CO2 e falsare l'esito del test stesso...

Re: Valori della mia acqua di rete

Inviato: 30/10/2015, 19:50
di cuttlebone
1,6 punti di pH di effetto acidificante è parecchio [emoji15]