Fondo allofano 60 litri
Inviato: 08/04/2022, 13:43
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio su come andare a fertilizzare per far rendere al meglio il fondo allofano della mia vasca. Premetto che ho recuperato un ma vecchia vasca da 60 litri lordi che al netto di fondo allofano della tropica, legno di mangrovia e rocce seiryu ho riempito con circa 45 litri netti.
A ieri i valori sono KH 4, GH 6, pH 7, NO2- in aumento a 2, NO3- a 25.
Vorrei inserire a maturazione più che completa dei Microdevario kubotai e Caridina multidentata. Da completare con il tempo forse con un betta.
La vasca è stata avviata una decina di giorni fa, con 75% osmosi e 25% acqua di rubinetto con aggiunta di biocondizionatore e poi datta decantare per 36 ore.
Al riempimento ho inserito qualche granello di mangime per Caridina e qualche granello di tetra discus. In più dopo la prima settimana ho fertilizzato con una dose di easy life profito. In linea di massima domenica vorrei integrare con una seconda dose di fertilizzante.
Domenica scorsa ho iniziato ad aumentare il fotoperiodo ( ho una lampada a LED che garantisce circa 0,4W a litro) a 5 ore.
Ieri sera ho notato la presenza di qualche alga filamentosa e di piccoli vermetti Bianchi attaccati ai vetri ( non mi sembra planaria), di qualche phisya ancora piccolissime e di alcuni cyclops. Non un invasione… pochi esemplari per tipo. Ah, il picco di nitriti è previsto verso il 16/17 aprile.
Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un video dove si consigliava, soprattutto per i fondi allofani di fertilizzare solo con potassio e con dell’excel. Quindi qualche dubbio su quel che sto facendo mi è venuto…voi come mi consigliate di proseguire la maturazione?
Aggiungi qualche foto, se riesco poi questa sera posso provare a fare qualche scatto della popolazione attuale!
Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
Dimenticavo ho inserito un paio di foglie di catappa e qualche pignetta di ontano per iniziare a rendere un po’ ambrata l’acqua e acidificare il pH che vorrei far arrivare a 6,5.
A ieri i valori sono KH 4, GH 6, pH 7, NO2- in aumento a 2, NO3- a 25.
Vorrei inserire a maturazione più che completa dei Microdevario kubotai e Caridina multidentata. Da completare con il tempo forse con un betta.
La vasca è stata avviata una decina di giorni fa, con 75% osmosi e 25% acqua di rubinetto con aggiunta di biocondizionatore e poi datta decantare per 36 ore.
Al riempimento ho inserito qualche granello di mangime per Caridina e qualche granello di tetra discus. In più dopo la prima settimana ho fertilizzato con una dose di easy life profito. In linea di massima domenica vorrei integrare con una seconda dose di fertilizzante.
Domenica scorsa ho iniziato ad aumentare il fotoperiodo ( ho una lampada a LED che garantisce circa 0,4W a litro) a 5 ore.
Ieri sera ho notato la presenza di qualche alga filamentosa e di piccoli vermetti Bianchi attaccati ai vetri ( non mi sembra planaria), di qualche phisya ancora piccolissime e di alcuni cyclops. Non un invasione… pochi esemplari per tipo. Ah, il picco di nitriti è previsto verso il 16/17 aprile.
Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un video dove si consigliava, soprattutto per i fondi allofani di fertilizzare solo con potassio e con dell’excel. Quindi qualche dubbio su quel che sto facendo mi è venuto…voi come mi consigliate di proseguire la maturazione?
Aggiungi qualche foto, se riesco poi questa sera posso provare a fare qualche scatto della popolazione attuale!
Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
Dimenticavo ho inserito un paio di foglie di catappa e qualche pignetta di ontano per iniziare a rendere un po’ ambrata l’acqua e acidificare il pH che vorrei far arrivare a 6,5.