Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
alan

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/01/19, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: senigallia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60 50 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alan » 08/04/2022, 14:37
Ragazzi aiutatemi secondo voi quale e il valore di questi fosfati non riesco a capire grazie
alan
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 08/04/2022, 16:04
ciao
metti foto del test fatto.
la provetta va guardata e fotografata dall'alto , messa nell'incavo, di solito sotto, della cartella con i colori...
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
piu sotto del tasto "invia", verde,
c'è unaltra casella : "aggiungi file" per
caricare la foto
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 08/04/2022, 17:22
alan ha scritto: ↑08/04/2022, 14:37
Ragazzi aiutatemi secondo voi quale e il valore di questi fosfati non riesco a capire grazie
Difficile a dirsi senza foto.....
Segui le indicazioni di Catia e carica la foto.
marko66
-
alan

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/01/19, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: senigallia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60 50 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alan » 08/04/2022, 17:54
Ok ci provo grazieee
20220408_143431.jpg
Aggiunto dopo 31 secondi:
Che valore ha secondo voi???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alan
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 08/04/2022, 22:21
Beh anche con le foto è impossibile dirlo per noi.Almeno ci fosse il blocco di riscontro....
Guarda la provetta dall'alto in basso e vedi a che colore si avvicina.Se l'acqua è trasparente sono a zero.
marko66
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 08/04/2022, 22:24
tu che dici?
dai prova!
ps la foto va fatta da sopra.
anche tu devi guardare da sopra, devi vedere il "cerchio" della provetta
Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
perche la provetta è della Sera mentre la cartella della askoll????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
- Pizza (08/04/2022, 23:17)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
alan

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/01/19, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: senigallia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60 50 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alan » 08/04/2022, 22:33
Ok sempre grazie..si ho usato la provetta sera perche e di vetro comunque i fosfati ci sono perche l acqua e azzurra e riuscire a capire a quanto sono il problema...comunque oggi ho visto uno inizio di sblocco delle piante...speriamo bene ..domani faccio la foto dal alto grazie ragazzi
alan
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 08/04/2022, 23:28
quindi hai una provetta askoll e una sera?
mischia nella sera ma poi versa il liquido nella askoll se la cartella è askoll!
dopo fa la foto.
ti serve per imparare a fare correttanente i test.
già che sono quasi come giocattoli, almeno usarli al meglio

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
alan

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/01/19, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: senigallia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60 50 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alan » 25/04/2022, 17:05
Ok ragazzi risolto vi metto qualche foto grazie a tutti.....il problema era che la vasca era appena avviate e erano partite le alghe ora regressione graziee
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
20220425_132221.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
20220425_132221.jpg
20220425_132252.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Ce un po di confusione ma per ora mi basta aver risolto con le alghe poi faremo un po di aggiustamenti si accettano consigli grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti