Cometa con occhi opachi
Inviato: 08/04/2022, 21:11
Salve
scrivo x l’acquario dei miei genitori
16 litri
filtro con spugna lana e cannolicchi
fondo non fertile
vegetazione finta + vera con annubias , mezzo tronco (finto) sul quale si arrampica la pianta.
Cambi di acqua frequenti , 4 litri 1 volta a settimana
filtro , cambio lana (non tutta quando è a vista troppo troppo sporca) e pulizia tubo filtraggio dell’acqua circa una volta al mese se non più di rado sempre se lo vedo troppo sporco , spugna lavata sempre quando a vista si rende necessaria pulizia (sempre con acqua di acquario e mai del tutto)
I valori non ancora riesco a misurarli…
Abitanti vasca 2 pesci rossi , uno sano e vivace e il cometa invece con occhi opachi, sempre sotto al tronco che boccheggia molto lentamente. e sono nate delle lumache che hanno ripulito tutte le foglie della annubias che erano piene di alghe.
L’acquario è avviato da novembre!
A disposizione ho il rivamor come medicinale, può servire?
Da cosa può dipendere questa situazione del pesce cometa dei miei ?
scrivo x l’acquario dei miei genitori
16 litri
filtro con spugna lana e cannolicchi
fondo non fertile
vegetazione finta + vera con annubias , mezzo tronco (finto) sul quale si arrampica la pianta.
Cambi di acqua frequenti , 4 litri 1 volta a settimana
filtro , cambio lana (non tutta quando è a vista troppo troppo sporca) e pulizia tubo filtraggio dell’acqua circa una volta al mese se non più di rado sempre se lo vedo troppo sporco , spugna lavata sempre quando a vista si rende necessaria pulizia (sempre con acqua di acquario e mai del tutto)
I valori non ancora riesco a misurarli…
Abitanti vasca 2 pesci rossi , uno sano e vivace e il cometa invece con occhi opachi, sempre sotto al tronco che boccheggia molto lentamente. e sono nate delle lumache che hanno ripulito tutte le foglie della annubias che erano piene di alghe.
L’acquario è avviato da novembre!
A disposizione ho il rivamor come medicinale, può servire?
Da cosa può dipendere questa situazione del pesce cometa dei miei ?