Pagina 1 di 2
acqua scarto impianto osmosi
Inviato: 09/04/2022, 15:42
di franco
Ciao
Spesso collego l'impianto osmosi per riempiere la tanica di 30lt, qualche giorno fa ho diretto l'acqua di scarto su una vasca da bagno e dopo qualche ora la tanica era a meta ma la vasca con l'acqua di scarto era piena, mi spaventa tutta questa acqua sprecata, sara normale oppure ci sono impianti piu efficenti con minore spreco?
Voi l'acqua di scarto la usate per altro genere o la buttate?
acqua scarto impianto osmosi
Inviato: 09/04/2022, 19:01
di ellypsys
Ciao,
So che la Forwater ha un modello che ha un’efficienza molto alta con la metà dello scarto rispetto ad altri modelli. Dai un occhiata sul loro sito.
Io comunque non butto nulla. So che non è il massimo, ma con l’acqua di scarto ci annaffio i bonsai e le piante, oppure ci lavo la componentistica (forbici, bacinelle, retini, ecc).
Saluti
acqua scarto impianto osmosi
Inviato: 09/04/2022, 20:48
di Bradcar
franco ha scritto: ↑09/04/2022, 15:42
sara normale oppure ci sono impianti piu efficenti con minore spreco?
Purtroppo è normale con una pompa booster dovresti ridurre lo scarto , io lo uso per lavare il pavimento
acqua scarto impianto osmosi
Inviato: 10/04/2022, 8:05
di franco
Bradcar ha scritto: ↑09/04/2022, 20:48
Purtroppo è normale con una pompa booster dovresti ridurre lo scarto , io lo uso per lavare il pavimento
Infatti ho provato la notte dove la pressione e piu alta sembra che lo spreco e minore rispetto al giorno.
Poi ho provato a misurare la conducibilita dell'acqua di scarto sta sui 500ms, se fosse possibile far ripassare lo scarto un altra volta nell'impianto secondo me se ne recupera ancora la meta.

acqua scarto impianto osmosi
Inviato: 10/04/2022, 16:20
di Matty03
Sposto il topic in sezione Tecnica

acqua scarto impianto osmosi
Inviato: 11/04/2022, 18:42
di franco
Ci voglio provare, ho una vasca piena di acqua scarto dall'impianto con conducibilita 400/500 mS.
Ho trovato in commercio una poma per i camper che fanno pochi litri al minuto, ma arrivano a una pressione di 4/5 bar.
A questo punto la immergo nella basca e la ributto nell'impianto di osmosi piu volte, vediamo se riesco a produrre piu acqua RO.
Il problema e il consumo della poma e 20W. adesso devo vedere se recuperare quest'acqua con spesa in corrente sia conveniente oppure no, e sopratutto quanto ne posso produrre.
Io credo che se lo scarto non arriva a 1000mS ne posso recuperare parecchi litri.
acqua scarto impianto osmosi
Inviato: 11/04/2022, 21:05
di Bradcar
franco ha scritto: ↑11/04/2022, 18:42
Ci voglio provare, ho una vasca piena di acqua scarto dall'impianto con conducibilita 400/500 mS.
Ho trovato in commercio una poma per i camper che fanno pochi litri al minuto, ma arrivano a una pressione di 4/5 bar.
A questo punto la immergo nella basca e la ributto nell'impianto di osmosi piu volte, vediamo se riesco a produrre piu acqua RO.
Il problema e il consumo della poma e 20W. adesso devo vedere se recuperare quest'acqua con spesa in corrente sia conveniente oppure no, e sopratutto quanto ne posso produrre.
Io credo che se lo scarto non arriva a 1000mS ne posso recuperare parecchi litri.
Facci sapere come va il tuo esperimento , se non dovesse convenire puoi sempre annaffiarci le piante
acqua scarto impianto osmosi
Inviato: 13/04/2022, 11:44
di Incalui
Metterci un po'di acqua bollente e regalarsi un bel bagno relax? Tanto è già in vasca...

acqua scarto impianto osmosi
Inviato: 03/05/2022, 9:11
di franco
Bradcar ha scritto: ↑11/04/2022, 21:05
Facci sapere come va il tuo esperimento , se non dovesse convenire puoi sempre annaffiarci le piante
Vorrei aggiornare questo topic sull'esperimento.
Ho acquistato una pompa per i camper che porta la pressione a 4,8 bar
pompa.png
ho recuperato il primo scarto dell'impianto la EC450 nella vasca da bagno, poi quest'ultima l'ho mandata tramite la pompa per il secondo ciclo e ho prodotto altra RO una tanica da 30lt e lo scarto EC550, sicuramente potrei recuperarne ancora, ma non ho piu taniche disponibili.
Devo dire che il primo ciclo per produrre 30lt lo scarto e quasi il doppio <60lt.
Adesso la parte amara, il consumo di corrente: la poma funziona a 12v e 4A quindi sono 48W, e vero che per produrre una tanica da 30lt con pressione 4.8 ci ho messo 2/3 ore, secondo voi conviene recuperare quest'acqua a fronte consumo elettrico! a voi le opinioni.
acqua scarto impianto osmosi
Inviato: 03/05/2022, 11:16
di Catia73
ti costa meno la demineralizzata