Pagina 1 di 2
Convivenza apistogramma
Inviato: 11/04/2022, 17:50
di Mantinsof77
Ciao a tutti!
Volevo comprare un nuovo acquario, e pensavo a un 80 LT, nel quale vorrei mettere 3 apistogramma cacatuoides, 4 botia zebra (che dovrebbero essere quelli più piccoli, correggetemi se sbaglio), e qualche neon.
Come convivenza vanno bene?
E soprattutto 80 LT sono adeguati?
Convivenza apistogramma
Inviato: 11/04/2022, 18:21
di Matias
Ciao @
Mantinsof77, tutti quei pesci in 80 non ci stanno

che misure hai? Se hai un rettangolo ben sviluppato in lunghezza potresti pensare di inserire una coppia di cacatuoides e un banco di neon, ma i Botia (precisamente di che specie parliamo? Ci diresti il nome scientifico?) anche senza sapere la specie ti direi subito di no con i ciclidi.
Convivenza apistogramma
Inviato: 11/04/2022, 18:30
di mmarco
Quoto

Convivenza apistogramma
Inviato: 11/04/2022, 18:45
di Mantinsof77
Matias ha scritto: ↑11/04/2022, 18:21
Ciao @
Mantinsof77, tutti quei pesci in 80 non ci stanno

che misure hai? Se hai un rettangolo ben sviluppato in lunghezza potresti pensare di inserire una coppia di cacatuoides e un banco di neon, ma i Botia (precisamente di che specie parliamo? Ci diresti il nome scientifico?) anche senza sapere la specie ti direi subito di no con i ciclidi.
Per il momento non ho ancora l'acquario, sto valutando l'ipotesi di prenderlo proprio per inserire gli apistogramma, non volevo esagerare e puntavo a un 80 litri (ma è ancora tutto da vedere)
Per i botia avevo visto gli zebra loach, ma se non vanno bene pazienza.
Quindi pesci da fondo no oppure potrei optare per un altro tipo? Tipo gli otocinclus affinis?
Convivenza apistogramma
Inviato: 11/04/2022, 20:43
di Matias
Mantinsof77 ha scritto: ↑11/04/2022, 18:45
Per il momento non ho ancora l'acquario
Ma le misure ce l'hai

che marca e modello avevi adocchiato? Te lo chiedo perché con i ciclidi sono più importanti le misure che i litri effettivi, sono pesci territoriali.
Mantinsof77 ha scritto: ↑11/04/2022, 18:45
Per i botia avevo visto gli zebra loach, ma se non vanno bene pazienza
Non proprio compatibili, eviterei
Mantinsof77 ha scritto: ↑11/04/2022, 18:45
Quindi pesci da fondo no oppure potrei optare per un altro tipo? Tipo gli otocinclus affinis?
Sì, loro potrebbero andare

Convivenza apistogramma
Inviato: 11/04/2022, 21:43
di Mantinsof77
^:)^
Convivenza apistogramma
Inviato: 11/04/2022, 23:10
di Mantinsof77
Matias ha scritto: ↑11/04/2022, 20:43
Mantinsof77 ha scritto: ↑11/04/2022, 18:45
Per il momento non ho ancora l'acquario
Ma le misure ce l'hai

che marca e modello avevi adocchiato? Te lo chiedo perché con i ciclidi sono più importanti le misure che i litri effettivi, sono pesci territoriali.
O un askoll 80x30x41
O un tetra 61x51x32
O Milo 80x30x47
Oppure valutare un acquario aperto
Mantinsof77 ha scritto: ↑11/04/2022, 18:45
Quindi pesci da fondo no oppure potrei optare per un altro tipo? Tipo gli otocinclus affinis?
Sì, loro potrebbero andare
Perfetto
Convivenza apistogramma
Inviato: 11/04/2022, 23:13
di Matias
@
Mantinsof77 meglio l'askoll o il Milo (quest'ultimo non lo conosco). Con acquario aperto intendi fartelo fare su misura?
Convivenza apistogramma
Inviato: 11/04/2022, 23:26
di Mantinsof77
Matias ha scritto: ↑11/04/2022, 23:13
@
Mantinsof77 meglio l'askoll o il Milo (quest'ultimo non lo conosco). Con acquario aperto intendi fartelo fare su misura?
Ho visto questo su Amazon molto bello, con il mobile, un amtra shallow 75x50x30
Convivenza apistogramma
Inviato: 12/04/2022, 7:33
di Matias
Mantinsof77 ha scritto: ↑11/04/2022, 23:26
Ho visto questo su Amazon molto bello, con il mobile, un amtra shallow 75x50x30
Sull'estetica nulla da dire, perdi un pochino in lunghezza ma non troppo alla fine. Se ti gusta per me può andare... Il filtro ce l'ha?