Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao! Cosa ne pensate dei ponti per acquari tipo questi?
Rendono più difficoltosa la gestione dell'acquario? Io ad esempio ho una vasca di venti litri con dentro un solo Betta. Vorrei dargli compagnia, ma con uno spazio più ampio. La mia idea sarebbe di procurarmi una seconda vasca e mettendo qualche branco (tipo neon?) o qualche caridina, così da collegarla alla prima. L'idea sarebbe appunto di presentare un nuovo ambiente al Betta, già stabile in termini di altre specie. Inoltre, se dovesse andare male la convivenza potrei semplicemente rimuovere il ponte.
Pensate possa essere un progetto fattibile per un neofita?
Ponti per acquario
Inviato: 12/04/2022, 15:44
di adetogni
Guarda. A me sta cosa mi fa lo stesso effetto delle cucine di design tutte belle pulite nelle riviste. Belle ma il mondo reale è un altro, fatto di schizzi di sugo, pentole ovunque e bambini che si appendono alle ante )
Primo, quella vasca nel video non è adatta ad un betta, perchè deve essere chiusa. E già qui fare quel ponte è più difficile.
Secondo, vorrei capire come vai a pulire (casomai ci fosse bisogno) quel vetro lì nel ponte. Anche perchè sicuro nella parte superiore ti si formano delle alghe, visto che quell'acqua sarebbe probabilmente molto ferma (è vero però che se metti andata e ritorno nelle due vasche forse migliora).
Terzo, sia mai quel ponte ti casca, ti va acqua ovunque.
Quarto, non è perchè li isoli con questo ponte che tieni separati i pesci. O lo sono o non lo sono )
In più i betta sono anabatidi, devono venire a galla a respirare. Se il pesce si trova nel ponte e vuole salire, dove trova l'ossigeno? SE ANCHE decidi di lasciare 1-2cm di acqua hai due temi: 1) ti si forma condensa e vedresti delle brutte gocciolone (mai visto un coperchio in plexiglass?) 2) prima o poi quell'ossigeno così confinato finisce...
Insomma me pare una roba estetica ma ben poco funzionale...
Guarda. A me sta cosa mi fa lo stesso effetto delle cucine di design tutte belle pulite nelle riviste. Belle ma il mondo reale è un altro, fatto di schizzi di sugo, pentole ovunque e bambini che si appendono alle ante )
Primo, quella vasca nel video non è adatta ad un betta, perchè deve essere chiusa. E già qui fare quel ponte è più difficile.
Secondo, vorrei capire come vai a pulire (casomai ci fosse bisogno) quel vetro lì nel ponte. Anche perchè sicuro nella parte superiore ti si formano delle alghe, visto che quell'acqua sarebbe probabilmente molto ferma (è vero però che se metti andata e ritorno nelle due vasche forse migliora).
Terzo, sia mai quel ponte ti casca, ti va acqua ovunque.
Quarto, non è perchè li isoli con questo ponte che tieni separati i pesci. O lo sono o non lo sono )
In più i betta sono anabatidi, devono venire a galla a respirare. Se il pesce si trova nel ponte e vuole salire, dove trova l'ossigeno? SE ANCHE decidi di lasciare 1-2cm di acqua hai due temi: 1) ti si forma condensa e vedresti delle brutte gocciolone (mai visto un coperchio in plexiglass?) 2) prima o poi quell'ossigeno così confinato finisce...
Insomma me pare una roba estetica ma ben poco funzionale...
grazie per l'analisi!
Ponti per acquario
Inviato: 12/04/2022, 18:54
di fla973
Ciao CardoMariano, dal mio punto di vista meglio una vasca unica più grande, con un ambiente adatto al Betta ed eventuali coinquilini, magari rasbore, che una soluzione del genere, magari di impatto ma poco funzionale come spiegava Adetogni
Ciao @CardoMariano01 , una vasca 45 x 28 , colonna 23/24 cm, un bel legno, piante epifite, crypto e limnophila, galleggianti
Inserisci subito le Planorbarius, quando l'H2O è a posto ci metti qualche Japonica, un bel branco di Boraras e una volta fatto il territorio ci spari dentro il Betta e sei a cavallo
Praticamente quello che sto facendo io , @fla973 ben sa
Ciao