L'acquario di Cicerchia80 è risultato il vincitore del 10° Concorso acquari di Acquariofilia Facile.
Come tale si è aggiudicato un posto nella sezione speciale del nostro portale AF CONTEST - Concorso Acquari
Descrizione:
Capienza 300 litri lordi
Misure 1500x400x500h
Marca sconosciuta,mi è stato regalato da un mio amico che aveva una ferramenta e gli era rimasto invenduto
Da me è stato 8 anni in garage e veniva usato come contenitore,e nel pulirlo gli ho causato non pochi graffi![]()
È del tipo spoglio,viene fornito solo di scatola filtro e il coperchio con vano per le luci,vano per i ballast,e due "coperchi più piccoli"di ispezione,completamente sprovvisto di tecnica Data di Avvio:
15 Luglio 2015
Sistema di filtraggio:
Scatola interna fissa a 3 scomparti
Pompa Hydor 550l
Filtro costituito da:lana perlon spugna grana fine e cannolicchi della Tetra
Sistema di illuminazione:
Ho modificato il coperchio esistente con 1 in acciaio inox fiorettato in modo da fare da riflettore,da me realizzato che ospita:Ogni tubo LED,il neon e la CFL sono collegati ad un timer ciascuno e i LED ad una centralina alba/tramonto I fili poi li sistemo con calma :ymblushing:
- 3 tubi LED 2000l 6500k
1 tubo LED 1800l 6000k
1 neon 3200l 5000k2 strisce rosse 626nm
1 CFL 23w 6500k
1 striscia LED 2500l 6500k
2 strisce blu 476nm
Altri accessori:
Termoriscaldatore Askoll xxl 300w inserito nel filtro
Pompa con portata 550l
Banale termometro per la temperatura
Allestimento:
Fondo inerte composto da 25kg di ghiaino,
rocce vulcaniche
rocce per acquaristica(non sò il nome)
2 legni di quercia
qualche legno di Manila
Manutenzione:
Sifonature non ne faccio,per i cambi d'acqua stendiamo un velo pietoso....una volta il sodio un altra il sovraddosaggio....ora sono ad 1 mese dall'ultimo
Fauna:
3 guppy maschi
10 femmine
Molti sub-adulti
Una quantita indefinibile di avannotti
6 platy corallo
3 molly gold
Una coppia di portaspada
Alimentazione:
1 volta al giorno alterno con mangime con cereali,uno specifico per guppy più somministro olio di arachidi una volta a settimana e vorrei provare anche con le verdure bollite![]()
Flora:![]()
![]()
![]()
Fertilizzazione:
- Alternanthera reineckii
Anubias(non sò che varietà)
Bacopa monnieri
Cabomba caroliniana
Crinum thaianum
Egeria densa
Echinodorus tennelus
Hygrophila polysperma
Lysimachia nummularia
Lobelia cardinalis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris red
Microsorum pteropus
Orchidea acquatica(spyrantes odorata)
Pogostemon stellatum
Proserpinaca palustris
Vesicularia dubayana
PMDD di Rox più stick Compo interrati,chiodi per le piante rosse escluso la Ludwigia
Cifoazoto e Cifofosforo
Stò cercando di regolarmi con le piante quindi non è chè fertilizzo in tempi prestabiliti...ma in linea di massima:non immetto Magnesio 7ml di rinverdente a settimana 25ml di potassio e ferro con tecnica dell'arrossamento
Somministrazione della CO2:
Metodo a lieviti con bottiglie 3 bottiglie in parallelo con forbox come valvole di intercettazione(riesco a capire quali sono quelle scariche da sostituire)con deflussore come contabolle e mezzo venturi,nel senso che mi percorre solo la parte lunga della vasca,vero che erogo 40 bpm ma acidifico di 0.6 /0.7 punti di pH e mi sono accontentato,almeno per ora
Valori dell'acqua:
Le uniche misurazioni che faccio costantemente sono conducibilità e pH gli altri ,nitrati a parte non sono certi
GH12
KH10
pH 6.9 a 7.1
NO2- 0
NO3- 40
PO43- oltre 1.8 mg/l
Conducibilità 750 µS
temperatura da 23.5 a 26 gradi fine fotoperiodo
Note:
Probabilmente a breve effettuerò un cambio per abbassare la conducibilità e per sapere cosa ho in vasca dato che il mio fornitore "non è tenuto a darmi le quantita di sodio calcio magnesio ecc"![]()
Foto: ps.... piano con le offese