Cianobatteri
Inviato: 13/04/2022, 20:52
Buongiorno a tutti,
è più di un anno che cerco di sconfiggere i cianobatteri della mia vasca senza trovare una soluzione. Sicuramente dipenderà da qualche carenza di fertilizzazione che inibisce la crescita delle mie piante oppure dalla luce oppure dalle caratteristiche chimico fisiche della mia acqua. Veramente le ho provate tutte, aspirazione, acqua ossigenata, buio, prodotti chimici come il ciano x o il blue exit ma non ne vengo fuori in nessun modo. Allego le foto della mia vasca magari qualcuno riconosce qualche carenza. Ho provato anche ad interrompere la fertilizzazione per un periodo dopo aver cambiato il 50 % dell'acqua in vasca credendo di avere qualche eccesso nei nutrienti, ma ho fatto peggio. I miei "amici" non mollano un centimetro. Li aspiro quando faccio i cambi e poi ricompaiono immancabilmente. Nell'ultimo mese mi sono messo il cuore in pace e ho lasciato che la vasca facesse il suo corso usando solo il blue exit. Poi ho aspirato i ciano utilizzando un filtro esterno per reimmettere l'acqua nell'acquario in modo da non dover cambiare l'acqua sperando che i batteri li contrastassero. Ho letto tanti articoli in rete tutti con le medesime soluzioni da me provate e riprovate ma nulla. Pensate qualche mese fa ho anche usato, visto che non avevo pesci all'interno, 250 ml di acqua ossigenata a 13 volumi su 160 litri netti di acquario con filtro spento, ma niente. Non so più cosa fare e non vorrei ricorrere all'eteromicina da voi sconsigliata.
Ringrazio per l'attenzione e spero che qualcuno di Voi riesca a darmi una mano.
è più di un anno che cerco di sconfiggere i cianobatteri della mia vasca senza trovare una soluzione. Sicuramente dipenderà da qualche carenza di fertilizzazione che inibisce la crescita delle mie piante oppure dalla luce oppure dalle caratteristiche chimico fisiche della mia acqua. Veramente le ho provate tutte, aspirazione, acqua ossigenata, buio, prodotti chimici come il ciano x o il blue exit ma non ne vengo fuori in nessun modo. Allego le foto della mia vasca magari qualcuno riconosce qualche carenza. Ho provato anche ad interrompere la fertilizzazione per un periodo dopo aver cambiato il 50 % dell'acqua in vasca credendo di avere qualche eccesso nei nutrienti, ma ho fatto peggio. I miei "amici" non mollano un centimetro. Li aspiro quando faccio i cambi e poi ricompaiono immancabilmente. Nell'ultimo mese mi sono messo il cuore in pace e ho lasciato che la vasca facesse il suo corso usando solo il blue exit. Poi ho aspirato i ciano utilizzando un filtro esterno per reimmettere l'acqua nell'acquario in modo da non dover cambiare l'acqua sperando che i batteri li contrastassero. Ho letto tanti articoli in rete tutti con le medesime soluzioni da me provate e riprovate ma nulla. Pensate qualche mese fa ho anche usato, visto che non avevo pesci all'interno, 250 ml di acqua ossigenata a 13 volumi su 160 litri netti di acquario con filtro spento, ma niente. Non so più cosa fare e non vorrei ricorrere all'eteromicina da voi sconsigliata.
Ringrazio per l'attenzione e spero che qualcuno di Voi riesca a darmi una mano.