Pagina 1 di 1

La mia vasca di comunità

Inviato: 30/10/2015, 10:46
di Semeyaza
Ciao vi presento la mia vasca di comunità ( il più grande errore che ho fatto, era meglio di specie )
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Che dire ho 4 anubis legate agli arredi il fondo è quarzo da 2/3 mm e qualche rimasugli di sassolini che avevo in una vasca piccola. il filtro è esterno un askoll pratiko 300, riscaldatore fisso a 25 °C. L'illuminazione è a LED bianchi 10000 k è blu 100000 k montati su una barra in alluminio, ho buttato il coperchio con i neon che si era sciolto ormai.
Come pinnuti ho 2 Cory punctatus e 2 paleatus, 2 labeo bicolor di cui uno non mio è solo ospite per qualche giorno e spero se lo portino via presto perché mi causa un mecchio di problemi, 1 botia modestia, 1 botia lohacata, 1 scalare, gli altri mi sono morti da un batterio, ho provato a curarli col bactrim ma non c'è l'hanno fatta, un bel pleco, 2 vedova e per finire 2 squaletti. ( sono troppi :$)
I valori sono quasi sempre stabili pH 7.3 GH 5 KH 6 no-2 0 no-3 5.
Non faccio nessun tipo di fertilizzazione e nemmeno CO2 ( non sono ferrato nel campo della flora)


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: La mia vasca di comunità

Inviato: 30/10/2015, 13:36
di giampy77
Che dire, hai già detto tu che è stata un'errore, poi gli "squaletti" sono pesci molto territoriale e aggressivi, andrebbe allestito un'acquario tutto per loro, anche se poi un'acquario non basta e a dirla tutta non andrebbero proprio messi in vasca.Il così detto Labeo bicolor, è un pesce che non raggiunge dimensioni considerevoli, ma molto predatore, territoriale non ama suoi simili.il Pleco altro pesce grande arriva a 30 cm vuole ripari dati da piante e legni e tu ne hai.i pesci da fondo preferiscono ghiaia fine per filtrare dalla bocca così facendo ne trovano il cibo.
Io vedrei bene cosa tenere,non il fritto misto che hai, e mi muoverei in quel senso. Non ho consigli oltre a quello che ti ho detto, vedi tu se vuoi andare su amazonico o asiatico e il resto lo dai via, troppo diversi i pesci che hai hanno esigenza troppo distanti, si stressato e si ammalano, gli P. scalare a pH 7,3 [-x

Re: La mia vasca di comunità

Inviato: 30/10/2015, 14:06
di cicerchia80
.....giampy non ha notato la plafo....altrimenti te lo avrebbe detto anche lui!!!

Re: La mia vasca di comunità

Inviato: 30/10/2015, 14:30
di ocram
Semeyaza, qua c'è da rivoluzionare la vasca. ;)
Intanto decidi la specie che vuoi tenere e porta le altre al negoziante. In base alla zona geografica di tale zona sceglieremo le piante, che andrai a reperire il prima possibile.
Poi ne riparliamo. :D
Ma la plafo... 100'000 K?

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.

Re: La mia vasca di comunità

Inviato: 31/10/2015, 9:47
di Semeyaza
Ok grazie mille a tutti. Per i pesci ne parlerò con il capo vedo cosa mi dice... in pratica li ha scelti lei quasi tutti. Io volevo fare solo con ciclidi africani ma vediamo cosa dice perché per lei io pleco non si tocca [emoji17]
Per la plafo aprirò un Topic in tecnica come mi è stato suggerito in allestimento.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: La mia vasca di comunità

Inviato: 31/10/2015, 10:07
di pantera
Considerando luce e allestimento la vedo meglio per un biotipo Tanganica o Malawi

Re: La mia vasca di comunità

Inviato: 31/10/2015, 15:54
di Semeyaza
Ok grazie... abbiamo deciso per l'amazzonico. Però ora mi sorge un dubbio prima risolvo il discorso luci o i pesci?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: La mia vasca di comunità

Inviato: 31/10/2015, 23:17
di giampy77
Per le luci apri un Topic e cosi iniziamo a vedere come risolvere, quindi un po' di tempo ci andrà. Nel caso dei pesci vai in negozio e li riporti.