substrato alternativo......
Inviato: 30/10/2015, 12:49
visto che la terra venduta in sta landa PARE sempre addizionata di sabbia calcarea o almeno, visto che sto KH sale indipendentemente dalle considerazioni di jovy, visto che 6 mesi di attesa x sapere il responso SABBIA SI / SABBIA NO son lunghetti su 200litri di vasca e visto che non ho voglia di rischiare di riallestire entro il prossimo anno, mi è venuta un idea e chiedo parere.....
1) per le carnivore al posto della torba si usa la fibra di cocco (e non solo x loro, ma la si usa anche per piante comuni, io personalmente la uso x i tulipani xke molto drenante)......
2) per le sfagnere sempre ammollo si usa il truciolato.
ce la vedreste come substrato fertile mischiata in bella compagnia con truciolato (che si usa x rigenerare le torbiere) e torba e schiacciata sotto 10kg di ghiaino di quarzo ?
di sicuro NON HA carbonati.......e consultandomi coi miei colleghi carnivori, la fibra degenera quando il pH non resta nell'acidità.......che ne pensate?
http://www.cpitalia.net/wiki/index.php/Fibra_di_cocco
per mantenere poi il tutto arieggiato pensavo di mischiare insieme o dell'argilla espansa o quel pacco di cannolicchi che avevo preso x ancorare il cerato a fondo e che son li, nel mobile, a guardarmi
1) per le carnivore al posto della torba si usa la fibra di cocco (e non solo x loro, ma la si usa anche per piante comuni, io personalmente la uso x i tulipani xke molto drenante)......
2) per le sfagnere sempre ammollo si usa il truciolato.
ce la vedreste come substrato fertile mischiata in bella compagnia con truciolato (che si usa x rigenerare le torbiere) e torba e schiacciata sotto 10kg di ghiaino di quarzo ?
di sicuro NON HA carbonati.......e consultandomi coi miei colleghi carnivori, la fibra degenera quando il pH non resta nell'acidità.......che ne pensate?
http://www.cpitalia.net/wiki/index.php/Fibra_di_cocco
per mantenere poi il tutto arieggiato pensavo di mischiare insieme o dell'argilla espansa o quel pacco di cannolicchi che avevo preso x ancorare il cerato a fondo e che son li, nel mobile, a guardarmi