Test con STRISCE VS test con REAGENTI

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Etta80
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 15/04/22, 20:50

Test con STRISCE VS test con REAGENTI

Messaggio di Etta80 » 18/04/2022, 23:15

Ciao a tutti!
Premettendo che sono alle prime armi, vi dico che posseggo dei test a strisce, ma leggendo un po’ in giro ho capito che, spesso, non siano affidabili.
Vorrei provare con quelli a reagente.
Quali mi consigliate? Quali sono i basilari parametri da controllare?

Grazie :-bd

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Test con STRISCE VS test con REAGENTI

Messaggio di Catia73 » 18/04/2022, 23:44

ciao
sono questi 7 , che tralaltro sono i valori che sempre vengono chiesti quando si apre un topic ped ricevere aiuto dal forum:
KH
GH
NO2-
NO3-
PO43-
conducibilità e pH.
Il Fe è utile ma diciamo non indispensabile.
Per conducibilità e pH puoi usare strumenti elettronici, che devono avete ATC.
il pH puoi usare anche reagenti, io ho il jbl a scala corta, 6-7.6 forse è buono proprio perche il range è corto.

io ho avuto per primi gli Aquili, molti economici, ma purtroppo hanno provette scadenti; gli NO3- non misurano bene per me e sono passata al Sera che con 4 passaggi mi sembra più preciso.
per KH e GH potrebbero andar bene anche economici tanto sono a viraggio..

altri che potrebbero essere utili ma non indispensabili e che qualcheduno utilizza sono il Mg, il K e il Ca dei jbl ma costano un po'... (ci sono anche formule con le quali ricavare Ca dal test magnesio e viceversa, una volta che si conosce uno dei 2)
le strisce puoi usarle in concomitanza dei reagenti. può servire per prenderci mano e verificarne, per paragone, i risultati. poi potranno servire per un test "al volo" quando ne hai voglia.
ma per cominciare meglio andare su qualcosa di più affidabile come i reagenti

:-h
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Etta80 (19/04/2022, 8:49)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Etta80
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 15/04/22, 20:50

Test con STRISCE VS test con REAGENTI

Messaggio di Etta80 » 19/04/2022, 9:27

Grazie per la tua risposta molto precisa ed esaustiva. Speravo di poter fare con meno test, perché ho visto che costano davvero parecchio. 😔

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test con STRISCE VS test con REAGENTI

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2022, 10:32

Le uniche strisce che mi danno qualche soddisfazione sono le AQUADUR per vedere la durezza totale dell'acqua...
https://www.velp.com/it-it/aquadur-per- ... acqua.aspx
Quanto al pH...il valore misurato sale rapidamente dovuto alla rapida fuoriuscita di CO2 dall'acqua.
Riguardo ai nitrati...sono sovrastimati per sbagliare nel modo minore nel caso in cui si tratta di principianti!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Test con STRISCE VS test con REAGENTI

Messaggio di cicerchia80 » 20/04/2022, 13:50

Io invece non ho disprezzato le 7-¹ JBL, ci ho fatto anche un topic, ranto che non sto usando nemmeno piú i reagenti

JBL tutta la vita, per KH e GH puoi anche prendere solo le ricariche, non avendo bisogno di scala colorimetrica

Leggendo il tuo profilo, mi preoccupa l'acquarietto da 10 L
Non so cosa ci metterai, ma in condizioni "normali", il test NO2- dopo la maturazione deo filtro diventa relativo

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
chimica-dell-acquario-f14/report-su-str ... 83547.html
Il topic
Stand by

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Test con STRISCE VS test con REAGENTI

Messaggio di NicoCA » 20/04/2022, 14:06

cicerchia80 ha scritto:
20/04/2022, 13:51
Io invece non ho disprezzato le 7-¹ JBL, ci ho fatto anche un topic, ranto che non sto usando nemmeno piú i reagenti

JBL tutta la vita, per KH e GH puoi anche prendere solo le ricariche, non avendo bisogno di scala colorimetrica

Leggendo il tuo profilo, mi preoccupa l'acquarietto da 10 L
Non so cosa ci metterai, ma in condizioni "normali", il test NO2- dopo la maturazione deo filtro diventa relativo

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
chimica-dell-acquario-f14/report-su-str ... 83547.html
Il topic
Interessante, ultimamente ho poco tempo per fare la chimica completa settimanale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti