Pagina 1 di 5

Acqua RO + rubinetto.

Inviato: 19/04/2022, 23:19
di Filippo10
Buonasera, dopo varie prove con acqua RO + rubinetto sono giunto alla seguente miscelazione RO+ 1/4 scqua del rubinetto:
Conducibilita 170
Ph7
Gh5
Kh5
Ca30
Mg2
Vorrei aggiungere 10 ml di magnesio per aumentarlo e per aumentare il GH di 2 punti
Secondo voi puo' andare? :-?

Acqua RO + rubinetto.

Inviato: 19/04/2022, 23:59
di Cadmir
Tentar non nuoce. In proporzione al Calcio di Mangnesio ce ne è veramente poco, qualcsa io darei.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Metti le analisi del gesotre dellacqua.
Vedevo anche la conducibilità essere bassina, acqua un po' troppo povera forse...

Acqua RO + rubinetto.

Inviato: 20/04/2022, 5:44
di cicerchia80
L'ha tagliata :-??

Acqua RO + rubinetto.

Inviato: 20/04/2022, 8:52
di Cadmir
cicerchia80 ha scritto:
20/04/2022, 5:44
L'ha tagliata
Si ho letto che l'ha tagliata, ma risulta essere comunque povera di sostanze nutritive

Acqua RO + rubinetto.

Inviato: 20/04/2022, 9:31
di cicerchia80
:-?? Dipende che ci vuol fare
Integra potassio, magnesio, e se la ritrova attorno ai 300

Acqua RO + rubinetto.

Inviato: 20/04/2022, 10:36
di lucazio00
Con 5ml di potassio e 5ml di magnesio ogni 100 litri non credo proprio che si passi da 170 a 300uS/cm...
Ne bastano relativamente poco, considerando che acqua e CO2 combinati insieme danno ben il 97% della massa secca delle piante!
Da qui si capisce che fornire CO2 in modo ragionevole, insieme alla luce di buona qualità e quantità sono fondamentali!

Acqua RO + rubinetto.

Inviato: 20/04/2022, 10:54
di Cadmir
lucazio00 ha scritto:
20/04/2022, 10:36
Con 5ml di potassio e 5ml di magnesio ogni 100 litri non credo proprio che si passi da 170 a 300uS/cm...
Non esiste una vera e propria regola che stabilisce la relazione tra conducibilità e KH e GH se non si è a conoscensa di ogni elemento presente in vasca....
Tuttavia sicuramente non si passa a 300uS/cm ma da 170, quasi sicuramente ci avvicineremo ai 200uS/cm... da li poi ci si regola con gli altri elementi per capire quanto aumentare le dosi in base alla conducibilità voluta....
Sbaglio qualcosa @lucazio00 ? Dimmi tu

Acqua RO + rubinetto.

Inviato: 20/04/2022, 15:26
di Filippo10
Premetto che erogo CO2 25mg/l, ho due LED sera che il loro lavoro lo svolgono bene.....
Dunque cosa mi consigliate di fare?
Quale sarebbe secondo voi il giusto compromesso?

Acqua RO + rubinetto.

Inviato: 20/04/2022, 16:00
di Cadmir
Filippo10 ha scritto:
20/04/2022, 15:26
Dunque cosa mi consigliate di fare?
Quale sarebbe secondo voi il giusto compromesso?
cicerchia80 ha scritto:
20/04/2022, 9:31
Dipende che ci vuol fare
Come già detto, dipende...
Che acquario hai? Flora e Fauna?
Perchè stiamo parlando di queste "regolazioni" ? Hai un problema sulle piante? Alghe? Pesci? Squali? Dinosauri? :D
Insomma, spiegaci il problema, poi arriviamo alla soluzione... tu ci hai proposto una soluzione, ma non ne conosciamo il problema O:-)

Acqua RO + rubinetto.

Inviato: 20/04/2022, 22:24
di Filippo10
Il problema e' trovare il giusto rapporto calcio magnesio , il primo elemento con l acqua di rete il secondo elemento aggiungendolo ,,naturalmente modificando il GH e la conducibilita'e lasciare gli altri valori cosi come sono :-h