Pagina 1 di 4
Alghe filamentose
Inviato: 19/04/2022, 23:34
di Monia69
Buonasera a tutti.
Dal 25/11/21 ho inserito dei pethia padamya in un acquario già in uso da tempo, ma appositamente riallestito per loro.
Ho aggiunto delle piante, ma fin da subito ho avuto problemi con le filamentose.
Le piante sono cresciute e ben ambientate nonostante non fertilizzi e non eroghi CO2.
Ho ridotto l'illuminazione da 8 a 7 ore.
Ho diverse lumachine in vasca, ma la situazione alghe non è migliorata, anzi, sul muschio in particolar modo, soprattutto in alto più vicino alla luce, sembrano proliferare a dismisura.
Ho letto un articolo qui sul forum, che dovrebbero essere un indicatore di acqua "troppo buona". In effetti ho sempre avuto gli NO2- e gli NO3- a zero. Solo la scorsa settimana gli NO3- erano leggermente al di sopra dello zero.
Vi allego qualche foto, per avere una diagnosi più corretta della mia e ricevere qualche consiglio sul da farsi.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Alghe filamentose
Inviato: 20/04/2022, 0:02
di Cadmir
Perdonami che piante ci sono? Sono oresenti piante a crescita rapida? Io ti consiglierei innanzitutto di rimuoverne manualmente il più possibile.
Alghe filamentose
Inviato: 20/04/2022, 7:37
di Topo
Ciao ci sono filamentose e ciano… per il momento tratta solo quest’ultimi o li aspiri o tratti con acqua ossigenata vedi qui
Cianobatteri in acquario… non togliere le filamentose per ora… per il resto descrivi la vasca , valori luci eccc
Alghe filamentose
Inviato: 20/04/2022, 8:50
di Cadmir
Topo ha scritto: ↑20/04/2022, 7:37
non togliere le filamentose per ora
perdonami, ma come mai non dovrebbero essere rimosse?
Alghe filamentose
Inviato: 20/04/2022, 9:33
di cicerchia80
... Perché statisticamente portano ancora piú ciano, in pratica l'azoto ammoniacale lo stanno assorbendo loro, lasciando poche risorse per il resto della vasca
Alghe filamentose
Inviato: 20/04/2022, 9:50
di Platyno75
Quoto.
Le filamentose così come le alghe in genere crescono e assorbono nutrienti come le piante, la rimozione potrebbe avvantaggiare i cianobatteri che sono più difficili da debellare. Lasciandole le metti in competizione e tra i due litiganti il terzo gode (cioè tu

)
Alghe filamentose
Inviato: 20/04/2022, 14:38
di Monia69
Cadmir ha scritto: ↑20/04/2022, 0:02
Perdonami che piante ci sono?
Askoll ciano aqua 80 chiuso
Misure: 79x30x35
Litri: 70
Illuminazione: LED (8 watt)
Fondo: sabbia Askoll Pure Sand River Quarzo Grana Fine
Flora:
Anubias
Hygrophila Polysperma
Lagenandra meeboldii red
Microsorum Pteropus
Pothos emerso
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
L'illuminazione è quella fornita con l'acquario:
1 LED lighting system 18W 7000K
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
valori dell'acqua:
pH 7
GH 3
KH 3
NO
2- 0
NO
3- poco sopra lo zero
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Topo ha scritto: ↑20/04/2022, 7:37
tratta solo quest’ultimi o li aspiri o tratti con acqua ossigenata vedi qui Cianobatteri in acquario…
[/quote
Grazie, mi documento subito!
Alghe filamentose
Inviato: 21/04/2022, 7:47
di Topo
Io farei così, aspirerei ì ciano o al limite li tratterei con acqua ossigenata come da articolo , fatto questo aspetterei qualche giorno per vedere se e quanto se ne riformano poi darei una piccolissima potatura alle piante a sx in modo da garantire ricircolò d’acqua
Alghe filamentose
Inviato: 21/04/2022, 10:53
di Monia69
Buongiorno e grazie a tutti.
Credo che opterò per l'aspirazione. Visto che l'acquario è piccolo, ho paura di far danni con l'acqua ossigenata.
Vi farò sapere come è andata!
Topo ha scritto: ↑21/04/2022, 7:47
darei una piccolissima potatura alle piante a sx in modo da garantire ricircolò d’acqua
Le avevo già potate abbastanza, ma posso rifarlo senza problemi anche se è diventato l'angolo preferito dei pethia visto che trascorrono il tempo lì senza più farsi vedere in giro per la vasca...una rabbia...sembra di avere un acquario deserto.

Alghe filamentose
Inviato: 21/04/2022, 11:02
di Platyno75
Monia69 ha scritto: ↑21/04/2022, 10:53
far danni con l'acqua ossigenata
Guarda che con i dosaggi giusti è sicura, io l'ho usata in un cubo di 10 LT con gamberetti...
