Pagina 1 di 1

Trichogaster convivenza

Inviato: 22/04/2022, 0:57
di Mantinsof77
Cosa ne pensate di questa convivenza:
Trichogaster chuna, guppy, tetra lemon, pangio e caridina

Trichogaster convivenza

Inviato: 22/04/2022, 9:48
di Gioele
Mantinsof77 ha scritto:
22/04/2022, 0:57
Trichogaster chuna, guppy, tetra lemon, pangio e caridina
i tricogaster mangeranno le Caridina, i guppy estingueranno le baby i tetra lemon potrebbero mangiare i giovsni guppy o pizzicare le ventrali dei trichogaster.
inoltre abbiamo i guppy (centro america bacini lacustri), pesci adattabili ai valori che apprezzano un po' di movimento, i tetra (corsi fluviali sud america), pesci da acqua tenera che apprezzano un po' di movimento, i trichogaster (ruscelli e pozze sud est asiatico), pesci da acqua tenerissima e letteralmente ferma, neocaridina (asia ma ambienti diversi dai trichogaster) gamberetti adattabili per cui il parametro fondamentale è l'ossigenazione.

perché tutte queste specie?
tu che acqaurio ti eri immaginato? in base a quello scegli la specie adatta
oppure viceversa, scegli una specie che adori, e facci la vasca attorno

Trichogaster convivenza

Inviato: 22/04/2022, 14:05
di Mantinsof77
Gioele ha scritto:
22/04/2022, 9:48
Mantinsof77 ha scritto:
22/04/2022, 0:57
Trichogaster chuna, guppy, tetra lemon, pangio e caridina
i tricogaster mangeranno le Caridina, i guppy estingueranno le baby i tetra lemon potrebbero mangiare i giovsni guppy o pizzicare le ventrali dei trichogaster.
inoltre abbiamo i guppy (centro america bacini lacustri), pesci adattabili ai valori che apprezzano un po' di movimento, i tetra (corsi fluviali sud america), pesci da acqua tenera che apprezzano un po' di movimento, i trichogaster (ruscelli e pozze sud est asiatico), pesci da acqua tenerissima e letteralmente ferma, neocaridina (asia ma ambienti diversi dai trichogaster) gamberetti adattabili per cui il parametro fondamentale è l'ossigenazione.

perché tutte queste specie?
tu che acqaurio ti eri immaginato? in base a quello scegli la specie adatta
oppure viceversa, scegli una specie che adori, e facci la vasca attorno
Ho l'acquario con tetra lemon che ho preso per metterli con il betta (che ancora non ho), ma poi ho deciso di allestire una vasca solo per il betta, e usare il 120 lt per altro, tra cui i pangio e le neocaridina, siccome un mio amico a una miriade di guppy me ne voleva regalare qualcuno, per i trichogaster leggendo qua è la mi sono apparsi loro e dicevano che erano compatibili, poi ovviamente di nternet non ci si può mai fidare al 100%

Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
[tetra lemon potrebbero mangiare i giovsni guppy
[/quote]

Si di questo so che potrebbero mangiare gli avanotti, ma appena cresceranno bene le piante penso che potrebbero soravvivere e in caso metterei le sale parto, e li lascerei crescere bene prima di inserirli ☺️

Trichogaster convivenza

Inviato: 22/04/2022, 15:01
di Gioele
Anabantidi e caracidi non li mischierei mai

Trichogaster convivenza

Inviato: 22/04/2022, 15:45
di Mantinsof77
Gioele ha scritto:
22/04/2022, 15:01
Anabantidi e caracidi non li mischierei mai
Ok quindi elimino i trichogaster li elimino ☺️

Aggiunto dopo 7 minuti 17 secondi:
Gioele ha scritto:
22/04/2022, 15:01
Anabantidi e caracidi non li mischierei mai
E comunque i tetra me li ha suggeriti il negoziante per i betta. ~x(

Trichogaster convivenza

Inviato: 22/04/2022, 16:09
di Gioele
Mantinsof77 ha scritto:
22/04/2022, 15:52
E comunque i tetra me li ha suggeriti il negoziante per i betta
Eh certo.
Sappi solo che c'è stato un caso di un betta ucciso da delle petitelle.
E morsi di neon alle pinne di betta o I barbigli di trichogaster sono la norma

Trichogaster convivenza

Inviato: 22/04/2022, 16:51
di MasterKent
Gioele ha scritto:
22/04/2022, 16:09
Eh certo.
Sappi solo che c'è stato un caso di un betta ucciso da delle petitelle.
E morsi di neon alle pinne di betta o I barbigli di trichogaster sono la norma
Mi intrometto perché è interessante, soprattutto riguardo i trichigaster che sono belli grossi! Magari avviene con gruppi di caracidi molto numerosi o è indifferente?

Trichogaster convivenza

Inviato: 22/04/2022, 17:24
di Gioele
MasterKent ha scritto:
22/04/2022, 16:51
trichigaster che sono belli grossi!
5/6cm a meno che non parli di labiosa, non sono certo trichopodus, ne sono aggressivi come loro. comunque capita pure coi trichopodus, aggiungici che non c'entrano nulla gli uni con gli altri ne come abitat ne geograficamente, non vedo il motivo per inserirli.
MasterKent ha scritto:
22/04/2022, 16:51
Magari avviene con gruppi di caracidi molto numerosi o è indifferente?
nel caso delle petitelle erano una decina.

però davvero, finche uno mi dice che mette un loricaride medio, magari un ancistrus, con dei ciprinidi fluviali, con dei botia, con delle melanotenie, vabbè, non ha senso geograficamente parlando, però negli allestimenti dell'uno può star bene l'altro e la possibilità di scontro di fatto non esiste.

ma perché mischiare dei caracidi con degli anabantidi?
se proprio uno ci tiene, i tetra del congo e gli ctenopoma acutirostrae sono pesci stupendi. stesso ambiente, niente pinne da mordicchiare e un caratteraccio gli ctenopoma, docili abbastanza da non essere un pericolo i penacogrammus

Trichogaster convivenza

Inviato: 23/04/2022, 11:30
di MasterKent
@Gioele no ma anche io non vedo il motivo di mischiare, mi interessava capire appunto se l'aggressività dipende da dinamiche di gruppo o meno. Magari si può approfondire.