Pagina 1 di 1
Scelta pHmetro nuovo
Inviato: 22/04/2022, 9:26
di kromi
Ciao,
come da titolo vorrei il vostro aiuto, per sostituire questo:
Screenshot_20220422-083417_Amazon Shopping_1564131568794343601.jpg
► Mostra testo
Oramai stara troppo spesso, ed è sato sempre molto lento a stabilizzarsi sul valore del pH.
Con questo
Screenshot_20220422-083007_Chrome_2683802615835296400.jpg
Ma ho sentito parlar bene anche di questo sul forum:
Screenshot_20220422-083222_Chrome_5402225921509568877.jpg
Ho letto qualche argomento al riguardo, su AF, e non nego di ricordare che @
cicerchia80, hai scritto, 6 meesi fa, che hai un hanna.....
► Mostra testo
Grazie in anticipo, sto impazzendo con la regolazione della CO2, ma è colpa mia, non ho pace, ho cambiato metodo di erogazione in vasca troppe volte, per raggiungere il massimo risultato con il minor spreco di Gas, ma non per "tirchieria" , per disperdere il minor quantitativo di CO2 nell'ambiente :x
Anche i Milwaukee non sembrano male, capisco che sono tutti prodotti di fascia entry level, ma di più non posso spendere

Scelta pHmetro nuovo
Inviato: 22/04/2022, 12:39
di kromi
kromi ha scritto: ↑22/04/2022, 9:26
che hai un hanna.
Chiedo direttamente a te, cicerchia80, perché penso, che hai avuto esperienza diretta e non, su questi oggetti, e magari ne hai provati più modelli.
Ma se qualcuno a tempo e voglia, son tutt'

Grazie.
Scelta pHmetro nuovo
Inviato: 22/04/2022, 14:00
di cicerchia80
kromi ha scritto: ↑22/04/2022, 12:39
kromi ha scritto: ↑22/04/2022, 9:26
che hai un hanna.
Chiedo direttamente a te, cicerchia80, perché penso, che hai avuto esperienza diretta e non, su questi oggetti, e magari ne hai provati più modelli.
Ma se qualcuno a tempo e voglia, son tutt'

Grazie.
ADWA sul forum lo hanno in parecchi, e si sono trovati tutti molto bene
L'Hanna che hai postato, non lo conosco, conosco un modello simile, che ha 2 cifre dopo la virgola e mi sembra la calibrazione a 3 punti
Per certi aspetti preferisco il mio
kromi ha scritto: ↑22/04/2022, 9:26
Oramai stara troppo spesso, ed è sato sempre molto lento a stabilizzarsi sul valore del pH.
Butto solo la sonda, e la ricompro
Anche se, sono diversi anni che lo ho, e mai cambiata
Scelta pHmetro nuovo
Inviato: 24/04/2022, 10:18
di kromi
L'ho preso, l'ADWA, AD12, sembra sia un buonissimo compromesso, grazie ancora ^:)^ cicerchia80.
► Mostra testo
Non so perché a volte mi perdo, e mi impunto su......me stesso, diciamo educatamente, così. Per fortuna ci siete voi

, con le vostre esperienze e confronti. Quello dell'Hanna

misura solo 0,1 quindi sicuramente meno adatto al mio utilizzo, avrei dovuto capirlo da solo

.

Scelta pHmetro nuovo
Inviato: 16/05/2022, 21:57
di alex73
io ho l'ADWA AD11non so che differenza ci sia ma va tarato di continuo, ne ho provati almeno 10 diversi e perdono la taratura spesso, preferisco le provette
Se possono servire le istruzioni tradotte AD11 e AD12

:
pH-Metro Hadwa AD11 Manuale Ita..pdf
Scelta pHmetro nuovo
Inviato: 17/05/2022, 7:06
di kromi
Grazie @
alex73, le istruzioni le ho tradotte, ma in ital. non le avevo trovate. Comunque il pHmetro funziona è ancora mantiene la taratura, son passati solo 20 giorni, vedremo e vi farò partecipi. I test colorimetrici, secondo me, non sono così precisi per il calcolo della CO
2 disciolta, quindi con 0.1/0.2 di pH,la differenza di concentrazione di CO
2, per i nostri pinnuti,può essere molta.

Scelta pHmetro nuovo
Inviato: 17/05/2022, 7:22
di alex73
kromi ha scritto: ↑17/05/2022, 7:06
Grazie @
alex73, le istruzioni le ho tradotte, ma in ital. non le avevo trovate. Comunque il pHmetro funziona è ancora mantiene la taratura, son passati solo 20 giorni, vedremo e vi farò partecipi. I test colorimetrici, secondo me, non sono così precisi per il calcolo della CO
2 disciolta, quindi con 0.1/0.2 di pH,la differenza di concentrazione di CO
2, per i nostri pinnuti,può essere molta.
Il tuo fa la lettura istantanea o ci mette un po' a sparire la clessidra? Il mio scuotendolo un po' fa prima, altrimenti ci sta anche un minuto! (Tarato a 2 punti 7 e 4 )
Scelta pHmetro nuovo
Inviato: 17/05/2022, 7:39
di kromi
alex73 ha scritto: ↑17/05/2022, 7:22
scuotendolo un po' fa prima
Idem, circa 8 secondi e la clessidra sparisce
Aggiunto dopo 28 minuti 17 secondi:
Tutta sta precisione da

, perchè cerco ancora l'equilibrio nella mia vasca, fra benessere delle piante e dei
pinnuti ► Mostra testo
molto più importante
Con il pHmetro nella foto di apertura, non son mai riuscito a capire la lettura, perchè appunto, lento e variabile in pochi minuti, usandolo con l'acqua della vasca in un bicchiere.
Comparando le letture del tri-meter con l'AD12 ho capito che il numero che bisogna prendere in considerazione( sul primo

per intenderci) è quello che si legge immediatamente dopo aver agitato lo strumento nella soluzione da testare. E come
ha detto il capo:
cicerchia80 ha scritto: ↑22/04/2022, 14:00
Per certi aspetti preferisco il mio
Scelta pHmetro nuovo
Inviato: 17/05/2022, 10:59
di cicerchia80
alex73 ha scritto: ↑16/05/2022, 21:57
ho l'ADWA AD11non so che differenza ci sia ma va tarato di continuo, ne ho provati almeno 10 diversi e perdono la taratura spesso,
Perdona la riflessione, ma spesso é la non cura secondo me, anche con quelli cinesi, ci ho gestito fino a dieci vasche, quando ancora stavo dietro alle piante
Un consiglio che posso dare da pirla é:
Investite 2 euro per un litro di acqua distillata pura
Su amazon, a quattro spicci, ci sono i flaconi sterili per liquidi
Con ogni soluzione di taratura, fate piú flaconi
Ne usate uno come riscontro, e nel caso ci sia qualche dubbio, c'é sempre un sigillato per controprova
Usato il pHmetro, sciacquata con distillata, e poi riponetelo nella soluzione di taratura da 6.86 (o 7 dipende)
Ne allungate parecchio la vita, e l'efficienza