Pagina 1 di 2

Curiosity

Inviato: 22/04/2022, 9:45
di Raldeni
Ho una domanda
Come mai in acquario mi scende il KH( in una settimana da 3.8 a 2.8) mentre la conducibilità rimane stabile?
Da cosa può dipendere?
Grazie

Curiosity

Inviato: 22/04/2022, 21:41
di cicerchia80
Solitamente, succede per alta attività batterica, lumache o altri invertebrati, proprietà del fondo (il tuo alza il GH)

Se il profilo é giusto, mi immagino sia bella piena

Curiosity

Inviato: 22/04/2022, 22:00
di Certcertsin
Raldeni ha scritto:
22/04/2022, 9:45
mi scende il KH
Per mia curiosità.
Che test utilizzi per misurare i decimali?

Curiosity

Inviato: 22/04/2022, 22:05
di marko66
Certcertsin ha scritto:
22/04/2022, 22:00
Che test utilizzi per misurare i decimali?
Stesso dubbio mio..... :-?

Curiosity

Inviato: 22/04/2022, 22:10
di Raldeni
Ho il test salifert, non so se sai come funziona ma a misura sulla siringa da un ml corrisponde un valore in tabella, spesso con decimali tipo, dico due num a caso, a 0.8 ml corrisponde 2.8 di KH.

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
22/04/2022, 21:41
(il tuo alza il GH)
Con cosa, cioè cosa provoca l aumento di GH??

Curiosity

Inviato: 22/04/2022, 22:15
di Certcertsin

Curiosity

Inviato: 22/04/2022, 22:56
di cicerchia80
Eh si, il test salifert é parecchio macchinoso

Curiosity

Inviato: 23/04/2022, 0:11
di marko66
Raldeni ha scritto:
22/04/2022, 22:12
Ho il test salifert, non so se sai come funziona ma a misura sulla siringa da un ml corrisponde un valore in tabella, spesso con decimali tipo, dico due num a caso, a 0.8 ml corrisponde 2.8 di KH.
No,ma suppongo sia per il marino.Mi basta quello a viraggio classico per le durezze.

Curiosity

Inviato: 23/04/2022, 6:19
di Raldeni
marko66 ha scritto:
23/04/2022, 0:11
No,ma suppongo sia per il marino
Può darsi

Curiosity

Inviato: 23/04/2022, 10:35
di marko66
Raldeni ha scritto:
23/04/2022, 6:19
Può darsi
No,lo danno per il dolce :-? .Niente di male per carita' ma,non vedo a cosa serva misurare il decimo nelle scale di durezza,gia' il mezzo grado è piu' che sufficiente per i nostri scopi.Discorso diverso per il pH,li' è essenziale conoscere il decimo ed avere una scala di confronto la piu' ristretta possibile in alcuni casi.