Pagina 1 di 1

Mangiatoia

Inviato: 22/04/2022, 10:17
di Enrico1234
Ciao @Pat64 , ho letto in qualche post che tu usi una mangiatoia galleggiante per le tue Boraras Brigittae onde evitare cibo in giro per tutta la vasca
Mi spieghi come è fatta e di che marca?
Grazie
Ti allego il mio nuovo acquario per il.mio Betta con Brigittae
Ciao

Mangiatoia

Inviato: 22/04/2022, 10:22
di Pat64
Enrico1234 ha scritto:
22/04/2022, 10:17
Boraras Brigittae
Ciao Enry,

ho sempre le Amandae storiche. Più tardi ti invio una foto della mangiatoia galleggiante. Si può fare anche con un pezzetto dl tubicino dell'aria chiuso su se stesso e al quale applicare una piccola ventosa.

Mangiatoia

Inviato: 23/04/2022, 8:50
di Pat64
Ciao @Enrico1234,

io ho una mangiatoia simile a questa, trasparente e dal costo di un paio di euro. Il braccetto si può togliere e se in vasca non c'è molta corrente la puoi adagiare in un angolo e da lì difficilmente si sposterà.

Giusto per farti capire.

Mangiatoia

Inviato: 23/04/2022, 14:55
di Pat64
Enrico1234 ha scritto:
22/04/2022, 10:17
Mi spieghi come è fatta e di che marca?
Ecco la mia

Mangiatoia

Inviato: 23/04/2022, 17:11
di Monica
Ragazzi seguo e vi sposto in Tecnica :)

Mangiatoia

Inviato: 23/04/2022, 19:02
di Pat64
Monica ha scritto:
23/04/2022, 17:11
Ragazzi seguo e vi sposto in Tecnica :)
Va bene Monica ma direi che c'è poco da seguire...

Mangiatoia

Inviato: 24/04/2022, 0:38
di Rem
Pat64 ha scritto:
23/04/2022, 19:02
Monica ha scritto:
23/04/2022, 17:11
Ragazzi seguo e vi sposto in Tecnica :)
Va bene Monica ma direi che c'è poco da seguire...
Pat, non riesco a capire il principio di funzionamento di questa mangiatoia galleggiante, anche se per te sembra ovvio. Ho inutilmente provato a cercare qualcosa online. Puoi per favore dare qualche spiegazione aggiuntiva? Grazie!

Mangiatoia

Inviato: 24/04/2022, 8:51
di Pat64
Rem ha scritto:
24/04/2022, 0:38
non riesco a capire il principio di funzionamento di questa mangiatoia galleggiante
Ciao Rem,

è un quadrato di plastica (4x4 cm) che, grazie al suo peso specifico e ai bordi ricurvi al cui interno si formerà un cuscinetto d'aria, rimane a galla.

Questo permetterà al cibo galleggiante (granuli, scaglie etc etc) di non essere disperso in vasca o tutt'al più di scendere sotto la colonna d'acqua della mangiatoia.

Per abitudine quando le H.Amandae mi intravedono con il barattolino, si mettono tutte lì sotto in attesa.

Non c'è nulla di complicato :)

Mangiatoia

Inviato: 24/04/2022, 14:37
di Rem
Pat64 ha scritto:
24/04/2022, 8:51
Rem ha scritto:
24/04/2022, 0:38
non riesco a capire il principio di funzionamento di questa mangiatoia galleggiante
Ciao Rem,

è un quadrato di plastica (4x4 cm) che, grazie al suo peso specifico e ai bordi ricurvi al cui interno si formerà un cuscinetto d'aria, rimane a galla.

Questo permetterà al cibo galleggiante (granuli, scaglie etc etc) di non essere disperso in vasca o tutt'al più di scendere sotto la colonna d'acqua della mangiatoia.

Per abitudine quando le H.Amandae mi intravedono con il barattolino, si mettono tutte lì sotto in attesa.

Non c'è nulla di complicato :)
Grazie, pensavo fosse una specie mangiatoia automatica.
Hai avuto qualche perdita tra le tue amandae? So che le hai da un bel po' e sono interessato perché le ho appena prese.

Mangiatoia

Inviato: 25/04/2022, 8:22
di Pat64
Rem ha scritto:
24/04/2022, 14:37
Hai avuto qualche perdita tra le tue amandae?
Solo quella di cui ho postato le foto in sezione Caracidi etc etc.

Il resto della banda è tutta in vasca.