Pagina 1 di 1

Aiuto per un amico

Inviato: 24/04/2022, 11:57
di adetogni
Premessa importante: sono consapevole del fritto misto e dei troppi pesci in pochi litri. Lui è un amico e ho provato diverse volte a suggerire di ridurre ma senza successo. Ci devo arrivare "per gradi" con lui.

Vasca askoll pure M (40 lt) in vita da circa 4 anni.
Fondo ghiaia (+fertile sotto ma ormai vecchio).

Fauna (aiuto)
- 5 Barbus pentazona
- 6 o 7 molly
- 3 petitelle
- 4 o 5 barbo odessa
- 5 o 6 rasbore
- 3 corydoras
- 1 japonica (aveva anche messo due o tre Neocaridine ma ad un certo punto "non si sono più viste", vedi un po', con i pentazona... E lo avevo avvisato eh)

Flora
- crypto
- h corimbosa
- Limnophila
- aggiunte ieri dopo aver finalmente visto di persona: bacopa e hydrocotile

Acqua: ha sempre usato 100% rubinetto ma da un mese e mezzo gli do io l'osmosi e lui una volta a settimana fa un 10/20% di cambio 50 osmosi 50 rubinetto)

Valori (li ho misurati io a reagente PRIMA della conversione all'osmosi)
GH 19
KH 10
NO2- 0
NO3- 20
Cond 764
pH 8.6 (ma ieri con le sue striscette dava intorno a 7 e può essere corretto perché 8.6 era prima)

Fertilizzazione: da un mesetto usa amtra flora x e y (dietro mio suggerimento) a dosaggi corretti

La domanda in realtà è una sola: come mai la Limno (che gli ho dato io dal mio acquario un mesetto fa) è così in sofferenza? GH alto quindi sali ci sono, fertilizza, NO3- a 20 quindi pure l'azoto ci sta. Perché sta così male? Può essere che passando dal mio acquario al suo abbia sofferto il cambio repentino di valori?
Video:

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
In realtà per ora gli ho detto di non fare nulla perché le parti nuove della Limno sembrano stare bene....

Aiuto per un amico

Inviato: 24/04/2022, 13:12
di Monica
Ciao adetogni :) la parte nuova è bella quindi quasi sicuramente adattamento, quindi per ora non farei nulla, continuassero i problemi anche dopo farei un salto in fertilizzazione che è la sezione più adatta in questo caso :)
adetogni ha scritto:
24/04/2022, 11:58
Ci devo arrivare "per gradi"
Speriamo perché è veramente un casino :(

Aiuto per un amico

Inviato: 24/04/2022, 14:02
di adetogni
Monica ha scritto:
24/04/2022, 13:12
Speriamo perché è veramente un casino
Grazie Monica

Si, purtroppo c'è da dire che al di fuori di noi fissati e appassionati c'è un mondo di gente là fuori che... Semplicemente vuole vedere pesci colorati e vari nell'acquario e a cui interessa molto poco lo sbattimento. E non penso che siano persone cattive, come non lo è il mio amico, semplicemente non hanno la testa e la voglia di impegnarsi. Hanno altre priorità. E ci sta, e non gli posso dire "lascia perdere l'acquario". Ieri gli ho detto "guarda che se faccio vedere sto video al forum mi prendono a male parole eh.... 😂 😂 😂)

Aiuto per un amico

Inviato: 24/04/2022, 16:32
di Monica
adetogni ha scritto:
24/04/2022, 14:02
non penso che siano persone cattive
Ma figurati, non l'ho nemmeno pensato :) poi magari si appassiona da solo e "cresce" diversamente

Aiuto per un amico

Inviato: 03/10/2022, 15:08
di adetogni
Ciao, riuppo questo thread perchè c'è stato un aggiornamento.

Il mio amico (a cui do' regolarmente l'acqua osmosi per i cambi, che mischia opportunamente con il rubinetto) mi ha detto che una sera ha dato il cibo come al solito e alla mattina dopo ha trovato tutti o quasi i pesci morti attaccati al filtro e l'acqua bianca lattiginosa.

Io ho pensato che magari ne è morto uno, ha alzato i nitriti così ne è morto un altro e così via finchè non c'è stata una reazione a catena. E questo ci può stare.

Ma l'acqua lattiginosa? Che cosa può essere? 

Al momento il negoziante (che è lo stesso mio ed è una persona competente e onesta) gli ha detto di inserire stick di batteri per far lavorare il filtro e, periodicamente, gli fa mettere "cibo per i batteri". Io francamente non sapevo esistesse cibo per batteri, mi ha mandato la foto ed è il "Proclean Food" della Amtra. Classificato come "Nutrimento bilanciato per filtri". Non ne conoscevo l'esistenza.

In ogni caso ora abbiamo fatto un cambio e stiamo aspettando che NO2- e NO3- scendano (lui mi ha detto che ci sono "tutti i valori alti" ma non potendo ora andare a casa sua non lo so, in più lui ora è sempre fuori per lavoro da lunedì a venerdì). 

Ma le domande sono
- che è sta acqua lattiginosa? Esplosione batterica? Ma di cosa?
- davvero esiste un nutrimento per batteri e quando si usa?

Graie

 

Aiuto per un amico

Inviato: 03/10/2022, 15:22
di mmarco
Dovreste chiarire meglio la faccenda nutrimento filtro perché se dai (non dai tu ma dai in senso generale) continuamente roba tipo mangime o altro nutrimento, prima o poi va tutto a schifìo. 
La nebbia era prima di questo nutrimento? 
In 40 litri, gia un bel po' di scarti che escono dalle canne fumarie, fanno il loro dovere. 
Ciao 

Aiuto per un amico

Inviato: 03/10/2022, 15:31
di adetogni

mmarco ha scritto:
03/10/2022, 15:22
La nebbia era prima di questo nutrimento?

Purtroppo non sono riuscito a capire bene questa cosa perchè per motivi diversi siamo riusciti a parlarci poco. Lui mi ha detto che "ogni tanto dava questo nutrimento per i batteri". Adesso cerco di capire...

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
eh...ora mi sono documentato

https://shop.reefsnow.com/additivi-batt ... 2dohplapp1

Cito
An overdose of AMTRA PROCLEAN FOOD, although non-toxic, could cause excessive bacterial proliferation, easily identifiable by a milky cloudiness of the water, which can cause a decrease in the oxygen dissolved in the water.

Credo che qui ci sia il colpevole...

Aiuto per un amico

Inviato: 03/10/2022, 15:54
di mmarco

adetogni ha scritto:
03/10/2022, 15:34
ogni tanto

Poteva essere tanto.... 

Aggiunto dopo 33 secondi:

adetogni ha scritto:
03/10/2022, 15:34
Credo che qui ci sia il colpevole...

Letto ora. 
Scusa. 

Aiuto per un amico

Inviato: 03/10/2022, 22:38
di Fax007

adetogni ha scritto:
03/10/2022, 15:34
milky cloudiness of the water

Sembra essere quella la causa...