Pagina 1 di 3

Rame come antialga

Inviato: 27/04/2022, 10:44
di twisted
Ciao, domandona... Dopo qver tentato ogni cosa possibile per liberarmi di alghe verdi corte, stavo pensando di provare col rame.

So che è tossico per le lumache quasi immediatamente ma in vasca ce ne saranno 10 quindi pazienza....
So anche che è tossico per i pesci a lunghe esposizioni ed "alte" concentrazioni...

Non so invece come e se reagisce in base al KH e pH, quindi c'è qualcuno che mi spiega come/quando/quanto? Non ho solfato di rame, ho ossicloruro di rame

Rame come antialga

Inviato: 27/04/2022, 12:07
di Filippo10
twisted ha scritto:
27/04/2022, 10:44
Ciao, domandona... Dopo qver tentato ogni cosa possibile per liberarmi di alghe verdi corte, stavo pensando di provare col rame.

So che è tossico per le lumache quasi immediatamente ma in vasca ce ne saranno 10 quindi pazienza....
So anche che è tossico per i pesci a lunghe esposizioni ed "alte" concentrazioni...

Non so invece come e se reagisce in base al KH e pH, quindi c'è qualcuno che mi spiega come/quando/quanto? Non ho solfato di rame, ho ossicloruro di rame
Vedendo il tuo profilo credo che il problema sia la mancanza di piante molte piante a crescita
veloce, con i pesci e la fertilizzazione fai presto a far proliferare le alghe

Rame come antialga

Inviato: 27/04/2022, 13:08
di twisted
Filippo10 ha scritto:
27/04/2022, 12:07
Vedendo il tuo profil
Devo aggiornarlo il profilo, la vasca in questione è stata avviata a giugno 2021, è 300lt netti, le fauna 2 coppie di labidochromis, 9 p.scalare (3 adulti, 6 giovani di 4 mesi) ed una 15ina di neon.

Piante varie echinodorus, lymnophilla sessiliflora, salvinia, lenticchia, anubias, bolbitis, e una crypto parvula che è stata la causa scatenante, le aveva lei da dove l'ho presa ma purtroppo era un cespuglione e di colpo non me ne sono accorta.
Andava tutto perfettamente fino a li... Comunque sta di fatto che devo annientarla perché anche aggiungendo adesso piante rapide, ora che si ambientano quella ha riproliferato anche sulle nuove probabilmente.

Rame come antialga

Inviato: 27/04/2022, 13:43
di Filippo10
Come stai ad NO3- e PO43-?

Rame come antialga

Inviato: 27/04/2022, 13:56
di cicerchia80
Seguo

Rame come antialga

Inviato: 27/04/2022, 14:04
di Andil
Uhm queste alghe verdi corte sono comunque filamentose?

Hai già provato qualcosa tipo Easy Life Bio Exit Green? E' contro vari tipi di alghe... col vecchio acquario l'ho usato come da istruzioni e dopo 3 giorni le filamentose sono sbiancate, dopo 1 settimana completamente sparite. Ciò ha scatenato l'arrivo dei cianobatteri che non si sa se sia meglio x_x , ma visto che sei ai ferri corti.... :))

Se decidi per il rame... sappi che la sera ha il test per il rame (CU test) almeno potresti controllare in seguito i livelli tossici :-?

Rame come antialga

Inviato: 27/04/2022, 17:24
di NicoCA
Hai una foto della vasca?

Rame come antialga

Inviato: 27/04/2022, 18:36
di marko66
twisted ha scritto:
27/04/2022, 13:08
2 coppie di labidochromis, 9 p.scalare (3 adulti, 6 giovani di 4 mesi) ed una 15ina di neon.
Popolazione un po' strana... :-?? I labidochromis(a parte che è difficile distinguere maschi e femmine) sono comunque ciclidi haremici,non formano coppie.Ma come mai pesci da acque mediamente dure e basiche insieme a scalare e neon?
Sul discorso rame seguo anch'io,...

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
P.S. forse intendevi hemichromis..... vediamo una foto magari

Rame come antialga

Inviato: 27/04/2022, 18:45
di twisted
Filippo10 ha scritto:
27/04/2022, 13:43
Come stai ad NO3- e PO43-?
NO3- 20
PO43- circa 1
Andil ha scritto:
27/04/2022, 14:04
Uhm queste alghe verdi corte sono comunque filamentose?
Si, qualcosa è migliorato accorciando il foto periodo.. No quello easy life non l'ho provato.
Mi trovavo da dio (all'occorrenza) con Aquili, Era una bomba... Dico era perché hanno cambiato formulazione ed adesso fa schifo... (già comunicato con più o meno testuali parole)
NicoCA ha scritto:
27/04/2022, 17:24
Hai una foto della vasca?
Non risco ad allegare da app.. Provo dopo
marko66 ha scritto:
27/04/2022, 18:36
Popolazione un po' strana... I labidochromis
Ho sbagliato a scrivere, sono pelvicachromis non labidochromis, mi ero accorta ma non ho corretto 🤣🤦

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Foto

Rame come antialga

Inviato: 27/04/2022, 18:51
di marko66
twisted ha scritto:
27/04/2022, 18:47
Ho sbagliato a scrivere, sono pelvicachromis non labidochromis, mi ero accorta ma non ho corretto
Immaginavo che parlassi di ciclidi di fiume africani..... :-bd :)) :)) Tutto tranquillo tra di loro e con gli scalare :-? ?