Pagina 1 di 7
La scimmia pensa, la scimmia fa 🐒
Inviato: 27/04/2022, 13:26
di Pasqualerre
Buongiorno
Oggi è il mio compleanno e i miei mi hanno regalato questo vaso (29x20x25 ad occhio):
IMG_20220427_132131.jpg
Vorrei provare ad allestirlo con terriccio e semini cinesi (di quale pianta ? Bho!), per fare un pratino, e i residui di potature dell'altra vasca.
Mi consigliate un terriccio in particolare?
Come lo illumino ( purtroppo non ho spazio sul davanzale) ?
La scimmia pensa, la scimmia fa 🐒
Inviato: 27/04/2022, 13:43
di Platyno75
Buon compleanno
Meglio ghiaino inerte in quel litraggio. Poi qualche pezzetto di stick al bisogno.
In giro si dice che siano soldi buttati...
Se vuoi fare un pratino serio servirà abbastanza luce altrimenti te la cavi con una lampada a pinza economica da pochi watt.
Vediamo se arrivano pareri più esperti per le specie da pratino che conosco poco
La scimmia pensa, la scimmia fa 🐒
Inviato: 27/04/2022, 14:06
di Pasqualerre
Platyno75 ha scritto: ↑27/04/2022, 13:43
In giro si dice che siano soldi buttati
Si ho letto in giro che effettivamente è così ma qualcuno ha avuto fortuna e volevo provare ... Al massimo ho buttato 1 euro e i semi faranno da concime
Dici che con il terriccio alimento solo le alghe ?
La scimmia pensa, la scimmia fa 🐒
Inviato: 27/04/2022, 14:26
di Certcertsin
DSM (Dry Start Method)
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Tanti auguri!
Aggiunto dopo 41 secondi:
Di compleanno e, non per i semi.
Provare non costa nulla.
La scimmia pensa, la scimmia fa 🐒
Inviato: 27/04/2022, 14:30
di roby70
Se è un vaso di prova puoi anche usare il terriccio e vedere come va.. attento che non tutti vanno però bene.
Per illuminare basta una lampada da tavolo o a pinza con una lampadina LED. Oltre al pratino cosa metteresti come piante?
La scimmia pensa, la scimmia fa 🐒
Inviato: 27/04/2022, 14:32
di Pasqualerre
Certcertsin ha scritto: ↑27/04/2022, 14:28
Provare non costa nulla.
Grazie
roby70 ha scritto: ↑27/04/2022, 14:30
Oltre al pratino cosa metteresti come piante?
Queste sono le piante a disposizione :
Eleocharis Parvula
Elodea Densa ( Egeria Densa )
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Phyllantus Fluitans
Salvinia Cucculata
Limnobium
Ceratophyllum
Micranthemum montecarlo
Cryptocoryne
Rotala Macrandra
Lobelia Wavy
Rotala Indica bonsai
Hygrophila Pinnatifida
Crinum Calamistratum
roby70 ha scritto: ↑27/04/2022, 14:30
Per illuminare basta una lampada da tavolo o a pinza con una lampadina LED
Quale lampada mi consiglieresti?
La scimmia pensa, la scimmia fa 🐒
Inviato: 27/04/2022, 14:50
di roby70
Una lampadina LED da 6500k e più di 500 lumen direi che va bene.
La scimmia pensa, la scimmia fa 🐒
Inviato: 01/05/2022, 13:19
di Pasqualerre
roby70 ha scritto: ↑27/04/2022, 14:50
Una lampadina LED da 6500k e più di 500 lumen direi che va bene.
Questa ?
IMG_20220501_131343.jpg
La scimmia pensa, la scimmia fa 🐒
Inviato: 01/05/2022, 14:46
di roby70
Se la trovi con più lumen meglio altrimenti va bene. Considera che ha un attacco particolare quindi non è per tutti i portalampada
La scimmia pensa, la scimmia fa 🐒
Inviato: 04/05/2022, 20:37
di Pasqualerre
Ho preso un terriccio con le caratteristiche simili a quelle consigliate nell'articolo ma galleggia.
L'idea era usare solo terriccio!
Tra qualche giorno spero di riuscire a fare un giro in campagna.
Ho la possibilità di usare un po' di terra di Langa (è gialla e molto argillosa) e miscelarla con terra nera da decomposizione di aghi di pino (quindi forse un po' acida) e foglie di altri alberi.
Che ne dite ?