Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Okinao

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 17/01/22, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Deponit mix, Aquabasis + sabbia
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Okinao » 28/04/2022, 19:00
Ciao a tutti 
, è un po’ di giorni che osservo questa “coltre” sul legno e non capisco se sono alghe o colonie batteriche.
Inoltre sulle foglie del nascente pratino, sulle Cryptocoryne e sull’Alternanthera ci sono dei pallini marroncini che sembra sporcizia e non capisco se è la roba che è sul legno o è il legno stesso che si sta un po’ sfaldando.
L’acquario sta finendo i giorni di maturazione.
I valori dell’acqua sono i seguenti e vi allego anche le foto:
pH tra 6 e 6.4
KH tra 0 e 3
GH tra 3 e 6
NO
2- a 0.5 mg/L
NO
3- 10 mg/L
CO
2 tra 36 e 72 mg/L secondo la tabella del JBL PROAQUATEST a strisce.
Grazie mille in anticipo per le risposte. ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Okinao
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 28/04/2022, 19:19
sono batteri! tutto nella norma
questo deve avvenire, e tra un po' spariranno.
posso chiederti che sabbia hai , è bellissima.
lhai testata per caso?
- Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
- Okinao (29/04/2022, 11:15)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Topo
- Messaggi: 7955
- Messaggi: 7955
- Ringraziato: 1452
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1452
Messaggio
di Topo » 28/04/2022, 20:10
Si sono batteri andranno via durante la maturazione
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Okinao (29/04/2022, 11:15)
Topo
-
Okinao

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 17/01/22, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Deponit mix, Aquabasis + sabbia
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Okinao » 29/04/2022, 11:19
Vi ringrazio @
Catia73 @
Topo perché ho montato da poco una nuova plafoniera e avevo paura fosse stata lei a formare quelle che pensavo fossero alghe.
Grazie mille nuovamente!
@
Catia73 la sabbia è l’ambra finissima di Amtra, volevo simulare un biotopo amazzonico.
- Questi utenti hanno ringraziato Okinao per il messaggio:
- Catia73 (29/04/2022, 14:14)
Okinao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite