Un filo d'alga si può dire che sia una filamentosa?
Inviato: 29/04/2022, 15:56
Buongiorno a tutti,
Ho un acquario avviato da quasi due mesi, picco nitriti passato, ancora nessuna fauna ma un bel po' di piante
Ho da qualche settimana dei fili lunghi su alcune piante, soprattutto su Bucephalandra e Ludwigia. Sono giusto 5 o 6 fili, lunghiiiiiiiissimi. È filamentosa? Devo fare qualcosa?
Per la teoria "acqua troppo pulita" ho in effetti NO2- e NO3- a zero.
Piante: Limnophila sessiliflora, microsorum, anubias barteri, Ludwigia palustris 'Mini Super Red', Bucephalandra 'Green Velvet', Micranthemum tweediei (ex 'Montecarlo' - New Large Pearl Grass), Bucephalandra sp. 'Ulysses', Lobelia cardinalis 'Wavy, Hygrophila polysperma 'Sunset'
Fotoperiodo: 7 ore
Valori acqua:
NO2- e NO3- zero
EC 198
KH 6°
GH 8°
pH 7.8
PO43- 0.25
Fertilizzato con tabs all'avvio e ieri ho messo il Plantapro della Tetra.
Ci sono un po' di diatomee ma mi pare siano in ritirata.
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Ho un acquario avviato da quasi due mesi, picco nitriti passato, ancora nessuna fauna ma un bel po' di piante
Ho da qualche settimana dei fili lunghi su alcune piante, soprattutto su Bucephalandra e Ludwigia. Sono giusto 5 o 6 fili, lunghiiiiiiiissimi. È filamentosa? Devo fare qualcosa?
Per la teoria "acqua troppo pulita" ho in effetti NO2- e NO3- a zero.
Piante: Limnophila sessiliflora, microsorum, anubias barteri, Ludwigia palustris 'Mini Super Red', Bucephalandra 'Green Velvet', Micranthemum tweediei (ex 'Montecarlo' - New Large Pearl Grass), Bucephalandra sp. 'Ulysses', Lobelia cardinalis 'Wavy, Hygrophila polysperma 'Sunset'
Fotoperiodo: 7 ore
Valori acqua:
NO2- e NO3- zero
EC 198
KH 6°
GH 8°
pH 7.8
PO43- 0.25
Fertilizzato con tabs all'avvio e ieri ho messo il Plantapro della Tetra.
Ci sono un po' di diatomee ma mi pare siano in ritirata.
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi: