Limnophila sessiliflora in difficoltà
Inviato: 29/04/2022, 22:10
Ciao,
vi chiedo aiuto per una sessiliflora che mi pare in difficoltà.
Ho avviato la vasca da un mese (juwel 125, riempito con 100 lt netti), destinata ad accogliere (finché sarà possibile) 3 piccoli carassi omeomorfi, che vorrei inserire in vasca domani.
Il fondo è inerte. Sin dall’avvio ho inserito: circa 16 steli di sessiliflora, 16 fra piccoli e grandi di Vallisneria e circa 6 di sagittaria.
Nelle ultime due settimane i dati dell’acqua sono sempre questi: Negli ultimi giorni la sessiliflora mi appare in grosse difficoltà.
Vi segnalo le cose che ho notato.
In molti casi, lo stelo nella parte sommitale si è assottigliato, e foglie si sono schiarite e richiuse. In alcune occasione, appena toccate, queste punte (intendo lo stelo con tutte le foglie) si sono letteralmente staccate.
Altri esemplari, invece, presentano delle foglie malconce nella parte inferiore dello stelo.
Quasi tutti gli steli hanno radici avventizie
Vi allego alcune foto. Mi rendo conto che il tutto sarà dovuto alla mancanza di macro elementi e di chissà cos’altro.
Vi chiedo un consiglio su come comportarmi.
Domani, come detto, inserendo i tre piccoli carassi, dovrei a breve avere NO3- in abbondanza.
Per il resto ho i fertilizzanti della linea Easylife, appena arrivati e mai usati.
Cosa mi suggerite di fare? sia per quanto concerne la fertilizzazione, sia su eventuali interventi sulle piante (potatura? altro?).
Grazie
vi chiedo aiuto per una sessiliflora che mi pare in difficoltà.
Ho avviato la vasca da un mese (juwel 125, riempito con 100 lt netti), destinata ad accogliere (finché sarà possibile) 3 piccoli carassi omeomorfi, che vorrei inserire in vasca domani.
Il fondo è inerte. Sin dall’avvio ho inserito: circa 16 steli di sessiliflora, 16 fra piccoli e grandi di Vallisneria e circa 6 di sagittaria.
Nelle ultime due settimane i dati dell’acqua sono sempre questi: Negli ultimi giorni la sessiliflora mi appare in grosse difficoltà.
Vi segnalo le cose che ho notato.
In molti casi, lo stelo nella parte sommitale si è assottigliato, e foglie si sono schiarite e richiuse. In alcune occasione, appena toccate, queste punte (intendo lo stelo con tutte le foglie) si sono letteralmente staccate.
Altri esemplari, invece, presentano delle foglie malconce nella parte inferiore dello stelo.
Quasi tutti gli steli hanno radici avventizie
Vi allego alcune foto. Mi rendo conto che il tutto sarà dovuto alla mancanza di macro elementi e di chissà cos’altro.
Vi chiedo un consiglio su come comportarmi.
Domani, come detto, inserendo i tre piccoli carassi, dovrei a breve avere NO3- in abbondanza.
Per il resto ho i fertilizzanti della linea Easylife, appena arrivati e mai usati.
Cosa mi suggerite di fare? sia per quanto concerne la fertilizzazione, sia su eventuali interventi sulle piante (potatura? altro?).
Grazie