Pagina 1 di 2
Maturazione e relativi valori pH KH GH
Inviato: 30/04/2022, 2:08
di SimoneT
Sono un neofita e ho avviato da un paio di giorni un 30l, ho messo un legno, delle dragon stone e 8 piante semplici con crescita rapida. Stasera per curiosità visto che le piante sembrano sofferenti, ho fatto 2 test sui valori dell'acqua. I valori mi hanno lasciato sconcertato, pH 8 GH 9 e KH 16. Premetto che ho inserito batteri e biocondizionatore un paio di giorni fa e l'acqua usata é quella della conad che vendono al supermercato. Qualche consiglio per il KH troppo alto? Grazie mille in anticipo
Maturazione e relativi valori pH KH GH
Inviato: 30/04/2022, 8:38
di gem1978
SimoneT ha scritto: ↑30/04/2022, 2:08
l'acqua usata é quella della conad
Etichetta?
In questo articolo,
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?, trovi le formule su come calcolare le durezze indicate in etichetta ed un paio di dritte su quali parametri vanno tenuti in considerazione.
SimoneT ha scritto: ↑30/04/2022, 2:08
dragon stone
testato se sono calcaree?
E il fondo?
SimoneT ha scritto: ↑30/04/2022, 2:08
batteri e biocondizionatore
Potevi risparmiarteli
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Maturazione e relativi valori pH KH GH
Inviato: 30/04/2022, 9:43
di SimoneT
Ho fatto i test prima di allestire la vasca e il Fondo è le roccie non sono calcaree. Biocondizionatore e batteri invece me li ha consigliati il negozio, da neofita mi sono affidato per alcune cose su di lui. Come posso fare per equilibrare i valori della vasca? Mi basta rabboccare con acqua di osmosi?
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Rischio di ammazzare le piante se i valori non riequilibrio i valori?
Maturazione e relativi valori pH KH GH
Inviato: 30/04/2022, 18:43
di gem1978
Con l'articolo che ti ho postato c'è scritto come calcolare le durezze

Che test usi?
Aggiunto dopo 7 minuti 32 secondi:
SimoneT ha scritto: ↑30/04/2022, 9:45
Mi basta rabboccare con acqua di osmosi?
Dimenticavo, i rabbocchi solo con osmosi.
Assicurati che abbia conducibilità prossima allo zero

Maturazione e relativi valori pH KH GH
Inviato: 30/04/2022, 19:33
di adetogni
SimoneT ha scritto: ↑30/04/2022, 9:45
Rischio di ammazzare le piante se i valori non riequilibrio i valori?
KH e GH non hanno praticamente alcuna influenza sulle piante. E il KH in particolare ti serve saperlo se metti CO
2, altrimenti puoi praticamente ignorarlo
Maturazione e relativi valori pH KH GH
Inviato: 30/04/2022, 20:04
di SimoneT
gem1978 ha scritto: ↑30/04/2022, 18:50
Che test usi
Per il momento sto usando i banalissimi test in striscia, solo che le piante sono veramente molto sofferenti (nella vasca la temperatura é 22 gradi senza termostato), stavo pensando di cambiare tutta l'acqua tanto é appena avviato l'acquario
Aggiunto dopo 57 secondi:
adetogni ha scritto: ↑30/04/2022, 19:33
KH e GH non hanno praticamente alcuna influenza sulle piante. E il KH in particolare ti serve saperlo se metti CO
2, altrimenti puoi praticamente ignorarlo
Per il momento non avevo nessuna intenzione di usare la CO
2, magari in futuro ma senza usare l'impianto
Maturazione e relativi valori pH KH GH
Inviato: 30/04/2022, 21:09
di gem1978
adetogni ha scritto: ↑30/04/2022, 19:33
KH e GH non hanno praticamente alcuna influenza sulle piante.
Non è proprio così.
Le piante, generalmente, preferirebbero acque tenere.
anche perché , con durezze basse , è più facile arrivare pH acido ed a pH acido alcuni nutrienti vengono assorbiti meglio.
Ovviamente poi ci sono quelle più adattabili e quelle, tipo egeria o vallisneria, che più o meno se ne fregano.
SimoneT ha scritto: ↑30/04/2022, 20:05
banalissimi test in striscia,
marca tetra?
Maturazione e relativi valori pH KH GH
Inviato: 30/04/2022, 22:12
di SimoneT
gem1978 ha scritto: ↑30/04/2022, 21:09
marca tetra?
Sisi esatto, sono le strisce della tetra
Aggiunto dopo 15 minuti 5 secondi:
Inoltre stasera inizio a notare che molte foglie di diverse piante presentano tagliettini o piccoli buchi
Maturazione e relativi valori pH KH GH
Inviato: 30/04/2022, 23:47
di gem1978
SimoneT ha scritto: ↑30/04/2022, 22:27
sono
Solitamente rilevano male il KH, lo raddoppiano circa rispetto alla realtà . E se hai fatto i conti...
SimoneT ha scritto: ↑30/04/2022, 22:27
Inoltre stasera inizio a notare che molte foglie di diverse piante presentano tagliettini o piccoli buchi
Questo potrebbe essere un aspetto da trattare in fertilizzazione.
SimoneT ha scritto: ↑30/04/2022, 20:05
stavo pensando di cambiare tutta l'acqua tanto é appena avviato l'acquario
Secondo me non è necessario.
Poi i valori vanno aggiustati in base ai pesci.
Maturazione e relativi valori pH KH GH
Inviato: 01/05/2022, 0:01
di adetogni
gem1978 ha scritto: ↑30/04/2022, 21:09
con durezze basse , è più facile arrivare pH acido ed a pH acido alcuni nutrienti vengono assorbiti meglio.
Aspetta. Però non è il KH basso che fa bene alle piante. Ma il fatto che il KH basso aiuta a scendere col pH (e si, a pH basso le piante assorbono meglio). Però non è il KH basso di per sé ad aiutare le piante, no? Anzi per assurdo a GH alto hai più magnesio per le piante...
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
SimoneT ha scritto: ↑30/04/2022, 20:05
la CO
2, magari in futuro ma senza usare l'impianto
In che senso senza impianto