Alispinosus, ci provo?
Inviato: 30/04/2022, 10:22
Buongiorno,
visto che sono rimasto orfano della coppia di macmasteri (il maschio mi ha lasciato subito, la femmina s'è fatta qualche mese in solitaria ma poi ha deciso di raggiungerlo) e che i cardinali invece resistono ostinatamente contro ogni previsione (e sono enormi ormai) è giunta l'ora di reintrodurre in vasca qualche altro ospite.
Ora, gli altispinosus sono un mio vecchio desiderio che avevo un po' accantonato perchè non avevo vasche adatte ma ultimamente li vedo consigliati anche in vasche di dimensioni un po' inferiori, quindi vorrei un consiglio da chi di nani sudamericani ne sa molto più di me: in questa vasca (base 81x35, 120 litri con una dozzina di cardinali superstiti di un paio d'anni d'età, ci potrebbe stare un gruppo di 5-6 altispinosus? se si, la temperatura attorno ai 26 - 27 gradi potrebbe essere un problema alla lunga?
Grazie
visto che sono rimasto orfano della coppia di macmasteri (il maschio mi ha lasciato subito, la femmina s'è fatta qualche mese in solitaria ma poi ha deciso di raggiungerlo) e che i cardinali invece resistono ostinatamente contro ogni previsione (e sono enormi ormai) è giunta l'ora di reintrodurre in vasca qualche altro ospite.
Ora, gli altispinosus sono un mio vecchio desiderio che avevo un po' accantonato perchè non avevo vasche adatte ma ultimamente li vedo consigliati anche in vasche di dimensioni un po' inferiori, quindi vorrei un consiglio da chi di nani sudamericani ne sa molto più di me: in questa vasca (base 81x35, 120 litri con una dozzina di cardinali superstiti di un paio d'anni d'età, ci potrebbe stare un gruppo di 5-6 altispinosus? se si, la temperatura attorno ai 26 - 27 gradi potrebbe essere un problema alla lunga?
Grazie