Pagina 1 di 4

Aiuto conduttività.

Inviato: 31/10/2015, 18:13
di pippove
Forse fino ad ora non ho capito niente...
ieri ho fertilizzato solo con potassio (10 ml) e ferro (5 ml) partendo da una conducibilità di 573, poi sono andato a dormire.
questa sera dopo meno di 24 ore ho misurato la conducibilità e pensavo di trovarla sui 600 avendo introdotto potassio.
con mia sorpresa invece e' di 675, la mia domanda adesso e' lascio tutto come sta, oppure la conducibilità e' troppo alta e faccio un cambio d'acqua.
c'e' presenza di pearling, sperando non siano bollicine di CO2 che restano attaccate alle piante, in particolare al myriophillum tub.

Re: Aiuto conduttività.

Inviato: 31/10/2015, 18:31
di GiuseppeA
Se le piante fanno pearling lascia tutto com'è. Al prossimo giro di fertilizzazione, se la conducibilità non é scesa, non dosare potassio e vediamo se scende.

Come mai non hai dato il rinverdente?

Re: Aiuto conduttività.

Inviato: 31/10/2015, 18:47
di cuttlebone
10 ml di K in 125 litri non sono un'esagerazione, ma il loro "impatto" ce l'hanno.
Inoltre, il K non crea problemi di eccesso, e presto potrebbe essere riassorbito.
Infine, le piante fanno pearling...
Pippo, ma che cosa vuoi di più? [emoji12]
Aspetta che la vasca reagisca...

Re: Aiuto conduttività.

Inviato: 31/10/2015, 19:26
di pippove
cuttlebone ha scritto:Pippo, ma che cosa vuoi di più?
che scendano i nitrati sono sempre 80 - 100 migliori rispetto ad una volta ma sempre alti.
e che la conducibilità scenda, cio che non accade quasi mai anche se sto facendo morire di fame i pesci.
125 litri sono lordi netti saranno 90 - 95, quindi son sicuro di aver troppi pesci.

Re: Aiuto conduttività.

Inviato: 31/10/2015, 20:48
di cuttlebone
pippove ha scritto: 125 litri sono lordi netti saranno 90 - 95, quindi son sicuro di aver troppi pesci.
I nitrati alti potrebbero essere legati ad una carenza di fosfati...ma se dici di avere troppi pesci, è difficile...
Se non vuoi ridurre il loro numero, aumenta le piante rapide, magari con qualche galleggiante [emoji6]

Re: Aiuto conduttività.

Inviato: 31/10/2015, 23:41
di pippove
credimi che non c'e piu' spazio

Re: Aiuto conduttività.

Inviato: 31/10/2015, 23:54
di giampy77
Argomento spostato in fertilizzazione visto che si parla di conducibilità alta dopo introduzione di Potassio

Re: Aiuto conduttività.

Inviato: 01/11/2015, 0:05
di ersergio
Pippo,io attenderei qualche giorno, con le solite mani in tasca, anche perchè se vedi pearling...
Il prossimo tuo intervento ,se la conducibilità non dovesse ancora scendere ,secondo me dovrebbe essere l'introduzione di OE senza il potassio ...molte volte sono loro che mancando,ti bloccano la discesa della conducibilità stessa.
Solitamente com'è il trend?

Re: Aiuto conduttività.

Inviato: 01/11/2015, 10:50
di Rox
Pippove, con la combinazione che leggo nel tuo profilo...
  • Ceratophyllum demersum
  • Myriophyllum tuberculatum
  • Limnophyla sessiliflora
  • Bacopa caroliniana
  • Hydrocotyle leucocephala
...E' impossibile che tu abbia i nitrati a 100, se non per un periodo temporaneo.
Invece, ci stai combattendo da mesi.

Ti invito a provare un altro test, magari chiedendo al negoziante se può misurarteli lui.
Con la luce che hai tu, quelle piante dovrebbero costringerti ad introdurre nitrati artificialmente.

Re: Aiuto conduttività.

Inviato: 01/11/2015, 21:35
di pippove
Rox : ho appena ordinato i test sera perche' con tetra (2 confezioni) e jbl mi danno NO3- minimo ad 80
i pesci mangiano una volta ogni 2-3 giorni ma credo di averne troppi.

sergio; oe sarebbe il rinverdente vero? solitamente il trend e' in crescita mai avuto una discesa quando arrivo a 1000 faccio un cambio d'acqua del 30 % con 80% ro e 20% rubinetto