Vallisneria bloccata…..ma bloccata!!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

Vallisneria bloccata…..ma bloccata!!

Messaggio di Nello80 » 30/04/2022, 23:04

Sera a tutti! A luglio dello scorso anno ho inserito in acquario un rio 350 della Juwel delle piantine di vallisneria…..se non ricordo male la varietà spiralis con l’intenzione di creare un’invasione delle stesse. Alla fine nulla…..mi ritrovo con piantine di circa 5 cm che comunque stentano a stolonare con il conseguente fallimento del mio obbiettivo.
Fertilizzo con pmdd in colonna per la presenza di una crispatula vincolata sul tronco lontano dalle radici della vallisneria e due ciuffi di tripartita vincolati alle due barre tiranti della vasca. Sotto la Valli metto stick Fiorand NPK 11-6-7. Erogo circa 60 bolle al minuto di CO2 con impianto a bombola ricaricabile da 2 litri.
Valori
pH 5,8
KH 2 (circa dire quasi 1,5)
GH 4
NO2- 10 mg litro si tengono stabili
NO3- 0 mg
Cond sotto i 400 µS/cm
Inserisco decotti di torba oppure pignette di ontano quando le trovo per tenere l’acqua colore cocacola 😂.
Il mio dubbio…..saranno i valori dell’acqua a bloccare la crescita delle vallisneria? Dovrei definitivamente cambiare idea di layout e virare su echinodorus?help me!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Vallisneria bloccata…..ma bloccata!!

Messaggio di Catia73 » 30/04/2022, 23:53

ciao
Nello80 ha scritto:
30/04/2022, 23:04
NO2- 10 mg litro si tengono stabili
NO3- 0 mg
mi sa che hai invertito i valori, sennò avresti pesci morti :))
il pH come mai così acido? è voluto oppure è frutto di caso? anche la temperatura è volutamente alta?

anche a me la valli cresceva molto piano poi ha migliorato un po'
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

Vallisneria bloccata…..ma bloccata!!

Messaggio di Nello80 » 01/05/2022, 0:15

Catia73 ha scritto:
30/04/2022, 23:53
ciao
Nello80 ha scritto:
30/04/2022, 23:04
NO2- 10 mg litro si tengono stabili
NO3- 0 mg
mi sa che hai invertito i valori, sennò avresti pesci morti :))
il pH come mai così acido? è voluto oppure è frutto di caso? anche la temperatura è volutamente alta?

anche a me la valli cresceva molto piano poi ha migliorato un po'
Si hai ragione…..ma capita 😂😂😂….il pH è voluto per la fauna inserita.
Si ma il blocco mi sembra totale ormai…..penso che sia per colpa dei valori…..

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Vallisneria bloccata…..ma bloccata!!

Messaggio di Platyno75 » 01/05/2022, 8:26

Nello80 ha scritto:
01/05/2022, 0:15
blocco
Ciao, il pH così basso potrebbe influire sicuramente. L'impianto luci è quello originale? Non essendo di suo potente e avendo acqua ambrata sul fondo arriva poca luce...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Vallisneria bloccata…..ma bloccata!!

Messaggio di mmarco » 01/05/2022, 9:46

Quoto.
È una pianta notoriamente tosta ma a mio parere teme il pH così basso.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
E poi, anche il KH.... basso.

Aggiunto dopo 36 secondi:
Hai provato a non fertilizzare più?

Posted with AF APP

Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

Vallisneria bloccata…..ma bloccata!!

Messaggio di Nello80 » 01/05/2022, 15:25

@mmarco sinceramente cerco di fertilizzare con regolarità e in base alla risposta della tripartita. Perché mi chiedi di bloccare la fertilizzazione? Non riesco a capire il fine?
@Platyno75 si l’impianto è quello originale….ma nel caso di poco illuminazione…..LED e acqua ambrata…..non dovrebbero allungare le foglie per avvicinarsi alla superficie?
Vi metto anche qualche foto per valutare la situazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Vallisneria bloccata…..ma bloccata!!

Messaggio di mmarco » 01/05/2022, 15:55

Spesso la Vallisneria non gradisce troppa roba.
Poi vedo conduttività intorno a 400.
Io opterei per sospensione.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Vallisneria bloccata…..ma bloccata!!

Messaggio di Platyno75 » 01/05/2022, 16:04

Nello80 ha scritto:
01/05/2022, 15:25
dovrebbero allungare le foglie per avvicinarsi alla superficie?
Le piante a stelo allungano lo stelo, lei ha solo foglie lunghe e più sta bene più stolona.

Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
mmarco ha scritto:
01/05/2022, 15:55
400.
Io opterei per sospensione.
Quoto. Probabilmente sei andato pesante col potassio , vero?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
mmarco (01/05/2022, 16:25)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

Vallisneria bloccata…..ma bloccata!!

Messaggio di Nello80 » 01/05/2022, 21:10

mmarco ha scritto:
01/05/2022, 15:55
Spesso la Vallisneria non gradisce troppa roba.
Poi vedo conduttività intorno a 400
allora facciamo una prova!!
Platyno75 ha scritto:
01/05/2022, 16:08
Quoto. Probabilmente sei andato pesante col potassio , vero?
Sinceramente ne metto regolarmente sempre la stessa dose 20 ml.....diciamo all'occorrenza.....anche perché pensavo che la fertilizzazione per le vallisneria in colonna non aveva senso. per la vallisneria ho inserito degli stick regolarment.

@mmarco @Platyno75 ~x(
Domanda del giorno......ma quanto influisce la fertilizzazione in colonna sulle vallisneria......concordo che ho un ghiaino inerte da 3mm quindi qualcosa passa.....avessi avuto sabbia vagliata il discorso cambiava tanto.....ma allora la vallisneria si nutre e va fertilizzata anche da colonna?

Poi sempre un consiglio.......visto che ormai sono mesi che ci provo ma non si muove nulla.....cosa succede se elimino la vallisneria e inserisco altre piante......sappiamo tutti della capacità che hanno di inibire la crescita di altre specie con sostanze allopatiche?

Echinodorus......per i valori che ho.....potrebbero andare?

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Vallisneria bloccata…..ma bloccata!!

Messaggio di mmarco » 01/05/2022, 21:25

La scelta del tipo di pianta dipende anche da che ambientazione desideri.
Difficile quindi consigliare.

Aggiunto dopo 54 minuti 58 secondi:
Comunque, famiglia echinodorus.... Io non lo conosco ma mi pare ce ne siano una marea.....
Ciao

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti