Pagina 1 di 2

Riallestire con criterio

Inviato: 01/05/2022, 16:21
di EasterMaster
Buongiorno. Scrivo per capire come riallestire il mio primo acquario, un juwel Rio 125 LED avviato un anno fa. Purtroppo i vari errori da neofita mi hanno portato a una situazione di alghe e ciano che non riesco a debellare. Quindi ho deciso di riallestire cercando di fare meglio.
Vorrei salvare il fondo, manado, perché ormai credo sia maturo anche lui, e poi mi piace.
Legni e rocce li ripulire e li reinserire, e il filtro ormai è maturo e lo recupereremo per rimettere subito la fauna, 8 hyphessobrycon columbianus. C'è anche una coppia di pelvicachromis che però regalerò.
Vi chiedo quindi come procedere?

Aggiunto dopo 8 minuti 10 secondi:
Io farei così, poi ditemi voi come correggere eventualmente il tiro:
1:Il fondo ha i ciano, appena sotto la superficie, quindi una settimana di buio, perché ho letto che è efficace con loro.
2: nel frattempo toglierei legni e rocce per ripulirlil per bene.
3: una volta finito il buio, vedere se i ciano sono andati, e provvedere a spostare pesci e materiale del filtro in secchi temporaneamente.(con l'acqua dell'acquario)
4: effettuare un cambio quasi totale dell'acqua (80/90%) approfittando per una bella sifonatura, dopo aver tolto anche le piante.

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
A questo punto come continuo?
Le piante sono quasi completamente andate, tra verdi a pelliccia e bba non c'è una foglia pulita, forse qualche foglia di anubias in piena ombra. Vale la pena ripulire, rischiando di ripartire con piante già intaccate?

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
I pesci li rimetto subito? Ho li lascio qualche giorno nei secchi, magari con cambi frequenti, per permettere alla nuova vasca di ripartire? Avrei qualche amico acquariofilo che forse potrebbe "ospitarli"

Riallestire con criterio

Inviato: 01/05/2022, 17:33
di Monica
EasterMaster ciao :) una sola domanda prima...hai sentito i ragazzi in alghe per trovare una soluzione prima di riallistire che spiace sempre? :)

Riallestire con criterio

Inviato: 02/05/2022, 13:33
di EasterMaster
Monica ha scritto:
01/05/2022, 17:33
...hai sentito i ragazzi in alghe
Certo😔, in alghe, in fertilizzazione, combatto da un po e ne ho provate tante

Aggiunto dopo 32 secondi:
Troppi errori uno dietro l'altro

Riallestire con criterio

Inviato: 02/05/2022, 13:52
di Monica
Allora ripartiamo :) le piante se sono cosi compromesse le sostituirei e i pesci li terrei senz'altro in quarantena, andando a toccare fondo e filtro :) i pesci li toglierei prima se possibile, i ciano morendo rilasceranno tutto quello che hanno assorbito

Riallestire con criterio

Inviato: 02/05/2022, 14:17
di EasterMaster
quindi i pesci li tolgo subito e li metto in quarantena, nella stessa acqua dell'acquario?
consigli il buio quindi per i ciano?

Riallestire con criterio

Inviato: 02/05/2022, 16:52
di Monica
Va bene anche una samla tipo ikea sufficentemente grande, acqua dell'acquario e qualche pianta a galla, nient'altro :) ogni giorno pulisci il fondo da deiezioni e residui di mangime e reintegri l'acqua tolta
EasterMaster ha scritto:
02/05/2022, 14:17
consigli il buio quindi per i ciano?
Buio totale per una settimana :)

Riallestire con criterio

Inviato: 02/05/2022, 18:13
di fla973
Ciao EasterMaster, anch'io procederei come ti ha consigliato Monica, prima di tutto valuta anche un eventuale cambio di allestimento se hai la possibilità di cambiare la fauna

Riallestire con criterio

Inviato: 04/05/2022, 10:23
di EasterMaster
fla973 ha scritto:
02/05/2022, 18:13
hai la possibilità di cambiare la fauna
La fauna rimarrebbe pressoché la stessa.
Il materiale biologico come lo tengo "in vita"? Basta un secchio d'acqua magari la stessa dell'acquario.

Aggiunto dopo 7 minuti 8 secondi:
EasterMaster ha scritto:
04/05/2022, 10:23
Il materiale biologico come lo tengo "in vita"?
Prima di questa domanda volevo farne un'altra, il filtro durante il buio lo spengo? Visto che tolgo i pesci

Riallestire con criterio

Inviato: 04/05/2022, 13:12
di Monica
Il filtro se non vuoi ripartire proprio da 0 puoi tenerlo in funzione in un secchio :) altrimenti andando a toccarlo con interventi importanti tocca rifare la maturazione :)

Riallestire con criterio

Inviato: 04/05/2022, 13:32
di EasterMaster
Monica ha scritto:
04/05/2022, 13:12
tenerlo in funzione in un secchio
Il filtro è interno quindi dovrei tenere i materiali filtranti in un secchio. Questo basterà a preservarlo? Visto poi che i pesci li sposto ma temporaneamente il filtro mi servirà funzionante