Epifite per dsm
Inviato: 08/05/2022, 9:55
Ciao ragazzi, apro il post direttamente, come sapete partirò con dsm, e oltre al prato di glossostigma vorrei far crescere altre piantine assieme nel mentre (più sono più mantengo umidità) puntavo alla vegetazione epifita.. si ma quali?
Ovviamente java moss è risaputo
Ma per le are di confine roccia e pietra puntavo a una felce, tipo la microsorum pteropus (o simile), può andare?
Invece sulle ramificazioni della radice che arrivano al loro apice a raggiungere la superficie (140w neon con poco più di 11500 lumen) che potrei metterci, senza che si cucini con le luci fuori acqua? La boucephalandra la apprezzerei, rossa che sta tra rami e superfice... Magari meglio aspettare quando riempio?
Altre piantine da primo piano da mettere in dsm su terreno umido akadama?
Calcolate che il riempimento è maturazione avverrà solamente dopo il giorno di San PagaNino a raggiungimento superfici prato ottenuta.
Ovviamente a vasca bagnata, ci sarà CO2 fai da te e con calma durante la maturazione mi procurerò pure il necessario per pmmd e avanzato.
Ovviamente java moss è risaputo
Ma per le are di confine roccia e pietra puntavo a una felce, tipo la microsorum pteropus (o simile), può andare?
Invece sulle ramificazioni della radice che arrivano al loro apice a raggiungere la superficie (140w neon con poco più di 11500 lumen) che potrei metterci, senza che si cucini con le luci fuori acqua? La boucephalandra la apprezzerei, rossa che sta tra rami e superfice... Magari meglio aspettare quando riempio?
Altre piantine da primo piano da mettere in dsm su terreno umido akadama?
Calcolate che il riempimento è maturazione avverrà solamente dopo il giorno di San PagaNino a raggiungimento superfici prato ottenuta.
Ovviamente a vasca bagnata, ci sarà CO2 fai da te e con calma durante la maturazione mi procurerò pure il necessario per pmmd e avanzato.