Pagina 1 di 4
Un aiutino?
Inviato: 08/05/2022, 10:19
di StefanoB
Ciao a tutti, ho un 50l con 44w LED e CO2.
Ho avuto (e ho ) problemi di alghe dovuti anche ad un valore alto di sodio 30mg/l. Mi hanno consigliato un cambio d'acqua con acqua di bottiglia (18l di Vitasnella e 9l di sant'anna) raggiungendo più o meno i 14mg/l.
I valori della vasca sono:
Conducibilità 800 µS/cm
pH 7
KH 8
GH 17
PO43- 0,50
NO3- 20mg/l
Flora: eleocharis acicularis, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne wendtii, microsorum umbrosum, bacopa monnieri, ludwigia palustris red, ceratophyllum.
L'ultima fertilizzazione è stata 10ml di K e 5ml di Fe.
Vi allego qualche foto della vasca.
C'è qualcuno che saprebbe spiegarmi come aggiustare il tiro? Vi ringrazio già per eventuali risposte.
Un aiutino?
Inviato: 08/05/2022, 19:34
di CapiShow
Ciao.
Secondo me:
Conducibilità alta.
Nitrati alti
Luce forse anche troppa. Quante ore di luce?
Come fai a sapere che hai il sodio così alto?
Se così fosse ad ora io farei un altro cambio 40-50% con demineralizzata per poi reintegrare PO43-.
Lascio comunque parola agli esperti.
Ciao ciao
Un aiutino?
Inviato: 09/05/2022, 10:27
di Certcertsin
Buongiorno e benvenuto!
In alghe a parte il cambio come ti hanno consigliato di muoverti?
Vedo mi pare pure cianobatteri .
Un aiutino?
Inviato: 09/05/2022, 14:29
di StefanoB
CapiShow ha scritto: ↑08/05/2022, 19:34
Luce forse anche troppa
Quello sicuro
CapiShow ha scritto: ↑08/05/2022, 19:34
Quante ore di luce
6
CapiShow ha scritto: ↑08/05/2022, 19:34
sodio così alto
Analisi dell'acqua di rete, purtroppo ne sono entrato in possesso dopo che avevo riempito la vasca, altrimenti non l'avrei usata...
CapiShow ha scritto: ↑08/05/2022, 19:34
cambio 40-50
Un altro cambio così grande non andrebbe a destabilizzare ulteriormente la vasca?
Il consiglio è stato sull'acqua da utilizzare per abbassare il sodio e i nitrati. Poi ho pensato di spostarmi qua per approfondire... Specifico che al momento i pesci (guppy) non sono in vasca.
Un aiutino?
Inviato: 10/05/2022, 8:44
di CapiShow
StefanoB ha scritto: ↑09/05/2022, 14:29
altro cambio così grande non andrebbe a destabilizzare ulteriormente la vasca?
Credo che ormai le piante siano già bloccate per il troppo sodio e poco fosforo.
Con cosa fertilizzi?
Un aiutino?
Inviato: 10/05/2022, 14:16
di StefanoB
CapiShow ha scritto: ↑10/05/2022, 8:44
fertilizzi
Pmdd, solitamente K e Fe all'occorrenza. Ho però altri elementi Mg, P. Il fosforo l'avevo aggiunto quando facendo il test l'avevo visto a 0
Un aiutino?
Inviato: 10/05/2022, 15:39
di CapiShow
StefanoB ha scritto: ↑10/05/2022, 14:16
fosforo l'avevo aggiunto quando facendo il test l'avevo visto a 0
A mio parere devi aumentare PO
43-
Con i nitrati a 20 mg/l dovresti avere almeno i fosfati a 2 mg/l.
Comincia così e cerca di monitorare l'andamento dei nitrati se si abbassano magari fino a 10 e PO
43- a 1.
Con i Cianobatteri ci sarà da aspettare.. devi avere pazienza , pazienza e pazienza.
Per mia esperienza (e inesperienza in acquariofilia) ci ho messo 4-5 mesi a debellarli aspirandoli settimanalmente e reintegro AZOTO e FOSFORO per cercare di mantenere il rapporto 10:1 NO
3-–:PO
43- (mai successo...

ho sempre avuto i nitrati a 0...

)
Fai crescere la limnophila al massimo. anche a coprire la parte superiore in modo che assorbe zozzura e ombreggia un po'.. a me ha aiutato molto contro i ciano.
Per i reintegri di acqua se vuoi mantenere la durezza continua in rapporto come suggerito in alghe da @
Topo.
P.S. per un parere più ferrato aspettiamo i grandi della fertilizzazione..

Un aiutino?
Inviato: 10/05/2022, 16:27
di Certcertsin
StefanoB ha scritto: ↑08/05/2022, 10:19
problemi di alghe dovuti anche ad un valore alto di sodio 30mg/l. Mi hanno consigliato un cambio d'acqua con acqua di bottiglia (18l di Vitasnella e 9l di sant'anna) raggiungendo più o meno i 14mg/l.
Mi viene da pensare che ci sia tantissimo magnesio.
StefanoB ha scritto: ↑08/05/2022, 10:19
NO
3- 20mg/l
StefanoB ha scritto: ↑08/05/2022, 10:19
10ml di K
StefanoB ha scritto: ↑08/05/2022, 10:19
Conducibilità 800 µS/cm
Mi viene da pensare che ci sia tantissimo potassio.
In generale mi viene da pensare che ci sia tantissimo di quasi tutto.
Le alghe godono con poco e godono con tanto.
Le piante son viziate e vorrebbero il "giusto".
Secondo me un cambio è necessario.
StefanoB ha scritto: ↑08/05/2022, 10:19
Conducibilità 800 µS/cm
pH 7
KH 8
GH 17
PO
43- 0,50
NO
3- 20mg/l
Questi valori li hai rilevati dopo il cambio fatto o non l hai ancora fatto?
Un aiutino?
Inviato: 10/05/2022, 18:38
di StefanoB
Questi sono i valori che ho rilevato dopo il cambio.
Se è necessario un cambio, immagino sia con demineralizzata? Se si, mi mantengo sul 30%-40% che avevi pronosticato?
Ho ritrovato le analisi dell'acqua di rete che inizialmente avevo usato.
Un aiutino?
Inviato: 11/05/2022, 6:50
di Certcertsin
StefanoB ha scritto: ↑10/05/2022, 18:38
Questi sono i valori che ho rilevato dopo il cambio.
Ancora belli alti .
Prima del cibo che hai fatto con e quanti litri?
Com erano i valori?
Sto provando a capire.
Oltre al sodio a me "spaventano"pure magnesio e potassio così per farmi un idea indicativamente quanto e ogni quanto ne mettevi?