Pagina 1 di 1

Aiuto Silicati altissimi e NO3- e PO43- assenti come risolvere..

Inviato: 08/05/2022, 11:48
di alex73
vasca 65 litri lordi ,allestita il 28 febbraio fondo inerte con qualche tabs sotto alla vallisneria , piante , Egeria densa, Vallisneria nana, microsorum, Anubias nana, muschio Spiky , salvinia natans ,Abitanti 4 Cory Julii e 2 Siamensis + 2 planorbarius divoratrici di salvinia valori acqua attuali:
pH -7,3
KH-3
GH-7
NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0
NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-0
Fe-0,10 Mg/l
PO43- 0
Sio3- Altissimi Fuoriscala!! infatti se non fosse per le plano ho molte diatomee
Ec 454
Fertilizzazione blanda con Jbl proflora Ferropol metà dose ogni 2 settimane e aggiungo sali di calcio e magnesio per alzare KH e GH che altrimenti sarebbero bassissimi a circa kh2 e GH 3 .
Le piante rapide hannio rallentato molto a parte la Salvinia,sembra che non ricevano più nutrimento, Leggendo in giro da quello che ho capito ho carenza di Macroelementi, (NO3- a 0 e PO43- a 0 ) Giusto? ho preso un prodotto della Aquaforest AF Macro Fertilizzante concentrato a base di macroelementi (NPK) per acquari con piante. La formula AF è versatile e si basa su Azoto, Fosforo e Potassio
Dosaggio:
5ml di AF Macro per 100 litri di acqua due volte alla settimana.
io l'altro ieri ne ho messi 2 ml in (45 lt netti credo) ma i valori sono sempre a zero , a fine test ho messo una goccia di questo concentrato nelle provette ed ha alzato solo i fosfati, NO3- non ha virato il colore, cosa mi consigliate di fare?
Allego foto della vasca e anche del test Silicati vorrei provare un sacchetto di resine ma mi tirerebbero giù anche NO3- e PO43- che già non ho che faccio?
Aiutatemi sono confuso e stufo di comprare prodotti a caso!!

Aiuto Silicati altissimi e NO3- e PO43- assenti come risolvere..

Inviato: 08/05/2022, 19:19
di lucazio00
alex73 ha scritto:
08/05/2022, 11:48
Sio3- Altissimi Fuoriscala!! infatti se non fosse per le plano ho molte diatomee
L'unico problema dei silicati è dato dalle diatomee, che si presentano spesso negli acquari giovani! Col tempo tendono a scomparire.
Un po' come i fosfati per le altre alghe e cianobatteri!

Aiuto Silicati altissimi e NO3- e PO43- assenti come risolvere..

Inviato: 08/05/2022, 19:26
di alex73
lucazio00 ha scritto:
08/05/2022, 19:19
alex73 ha scritto:
08/05/2022, 11:48
Sio3- Altissimi Fuoriscala!! infatti se non fosse per le plano ho molte diatomee
L'unico problema dei silicati è dato dalle diatomee, che si presentano spesso negli acquari giovani! Col tempo tendono a scomparire.
Un po' come i fosfati per le altre alghe e cianobatteri!
Purtroppo i silicati escono dall'acqua di rubinetto non conviene quindi mettere resine? per quel che riguarda le piante a crescita veloce che sono rallentate per assenza totale di NO3- e PO43- posso integrare fino a d arrivare a 10 mg/L di NO3- e 1 Mg/l di PO43- ?

Aiuto Silicati altissimi e NO3- e PO43- assenti come risolvere..

Inviato: 08/05/2022, 21:31
di Edgardo57
Sono della bassa modenese, dove da dopo il sisma dai rubinetti escono silicati con tracce di acqua.
Adesso per l'acquario uso solo l'acqua di un piccolo impianto di osmosi con alla fine una batteria di filtri con resine antisilicati
Purtroppo queste resine si esauriscono presto e costano molto
Naturalmente quest'acqua a conducibilità quasi zero, la reintegro con sali.
Prima per eliminare i silicati già in vasca ho usato con successo Sera Marin Filtro Rimozione Silicato, 500 g (ma ci sono anche altri prodotti simili) messi proprio proprio davanti all'uscita filtro, nel punto di massimo movimento dell'acqua, in un mesetto hanno fatto il loro lavoro.

Aiuto Silicati altissimi e NO3- e PO43- assenti come risolvere..

Inviato: 09/05/2022, 22:49
di alex73
Edgardo57 ha scritto:
08/05/2022, 21:31
Sera Marin Filtro Rimozione Silicato, 500 g
Ok Ma posso usarlo anche nel dolce non si capisce bene...

Aiuto Silicati altissimi e NO3- e PO43- assenti come risolvere..

Inviato: 10/05/2022, 0:16
di Edgardo57
Hai ragione, ce ne sono due tipi: Confezione gialla = Marino
Invece sulla confezione rosso viola (amazon) è scritto: Per l'eliminazione dei silicati nell'acquario d'acqua dolce e marina
Io ho usato quest'ultima in acqua dolce

Aiuto Silicati altissimi e NO3- e PO43- assenti come risolvere..

Inviato: 10/05/2022, 7:12
di cicerchia80
Occhio peró che le resine antisilicati possomo trattenere i fosfati

Aiuto Silicati altissimi e NO3- e PO43- assenti come risolvere..

Inviato: 11/05/2022, 8:59
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto:
10/05/2022, 7:12
Occhio peró che le resine antisilicati possomo trattenere i fosfati
Trattengono anche i fosfati, quindi vanno usate con l'acqua di rubinetto prima di essere messa in vasca, per il resto alza i nitrati e i fosfati! Ovviamente non a contatto con la resina!

Aiuto Silicati altissimi e NO3- e PO43- assenti come risolvere..

Inviato: 15/05/2022, 22:14
di alex73
lucazio00 ha scritto:
11/05/2022, 8:59
cicerchia80 ha scritto:
10/05/2022, 7:12
Occhio peró che le resine antisilicati possomo trattenere i fosfati
Trattengono anche i fosfati, quindi vanno usate con l'acqua di rubinetto prima di essere messa in vasca, per il resto alza i nitrati e i fosfati! Ovviamente non a contatto con la resina!
Ho contattato la Sera italia e mi hanno assicurato che questa resina non elimina anche i fosfati e nitrati anche se non ci credo molto visto che le altre lo fanno comunque ho aggiunto la dose consigliata di Acquaforest AF macro NPK e i test risultano sempre a "0" ho anche provato a mettere una goccia di questi macro nei test , in quello degli NO3- vira subito a fondo scala ma in quello dei PO43- non cambia nemmeno colore boh!! Sto pensando di eliminare la Salvinia che oscura troppo e mangia tutti i macroelementi...
Oggi ho anche cominciato ad erogare CO2 prodotta con acido citrico e bicarbonato utilizzando un'impianto di quelli in acciaio da riempire , erogando 3 bolle al minuto e usando un atomizzatore Twinstar e devo dire che il tutto funziona egregiamente !
io non possiedo ancora un'elettrovalvola che mi deve arrivare, vorrei lasciarlo h24 con 3 bolle minuto non dovrebbe creare nessun danno, ho KH 4 e pH intorno a 7,2 e il test reagente permanente segna ancora verde abbastanza scuro...
CO2 reactor molto ben fatto e funzionale in 2 ore raggiunge i 300 psi la regolazione delle bolle e precisissima e stabile e penso durerà parecchio!
FZone CO2 Reactor.jpg