plantacquario low tech 1 anno dopo
Inviato: 09/05/2022, 16:10
ciao a tutti, vi presento questo piccolo acquario, dopo piu' di un anno dall'avvio mi ritengo molto soddisfatto di come funzioni bene nonostante la manutenzione minima, credo merito sia molto del fondo, usato anche in un'altra vaschetta che gira senza problemi da anni, sicuramente non della mia esperienza nel settore
cambi d'acqua non regolari, una volta al mese del 20-30% in media o se vedo che il filtro ha bisogno di una pulita. I vetri li avrò puliti una volta in un anno, cresce solo qualche alghetta sui legni, le piante crescono senza fertilizzazione, occasionalmente ho dato un pò di potassio e azoto in passato ma non fertilizzo da mesi, mai dato ferro o altri micro/macro elementi.
-vasca ADA 45x27x30, coperchio fai da te di plexiglass. avviato forse due anni fa , un annetto fa è stata riallestita, solo il fondo e il filtro lavorano da piu tempo.
-plafoniera 45cm aquatlantis easyled. luce ridotta al 25% con dimmer
-filtro angolare dennerle con cestello e materiale biologico sera siporax mini
-fondo prodibio allofano
-riscaldatore a 25 gradi d'inverno.
-no CO2
-piante: microsorum - Cryptocoryne - anubias nana - buchephalandra- staurogyne repens - marsilea hirsuta- lemna minor e phyllantus galleggianti sfoltite da poco.
-fauna: 1 betta splendens - 7 boraras maculata - qualche decina di Caridina red cherry, ne inserii 15 un anno fa e si sono riprodotte - physia planorbarius

cambi d'acqua non regolari, una volta al mese del 20-30% in media o se vedo che il filtro ha bisogno di una pulita. I vetri li avrò puliti una volta in un anno, cresce solo qualche alghetta sui legni, le piante crescono senza fertilizzazione, occasionalmente ho dato un pò di potassio e azoto in passato ma non fertilizzo da mesi, mai dato ferro o altri micro/macro elementi.
-vasca ADA 45x27x30, coperchio fai da te di plexiglass. avviato forse due anni fa , un annetto fa è stata riallestita, solo il fondo e il filtro lavorano da piu tempo.
-plafoniera 45cm aquatlantis easyled. luce ridotta al 25% con dimmer
-filtro angolare dennerle con cestello e materiale biologico sera siporax mini
-fondo prodibio allofano
-riscaldatore a 25 gradi d'inverno.
-no CO2
-piante: microsorum - Cryptocoryne - anubias nana - buchephalandra- staurogyne repens - marsilea hirsuta- lemna minor e phyllantus galleggianti sfoltite da poco.
-fauna: 1 betta splendens - 7 boraras maculata - qualche decina di Caridina red cherry, ne inserii 15 un anno fa e si sono riprodotte - physia planorbarius