Pagina 1 di 2

Idropsia ancora una volta

Inviato: 09/05/2022, 19:54
di Beche
Buonasera, ho avuto un caso di idropsia nella vecchia vasca che mi ha ucciso quasi tutti i pesci, la vecchia vasca è stata dismessa un paio di mesi fa e le ras ore rimanenti sono state messe assieme ai loro piccoli che erano in un altra vasca
L idropsia venne fuori per un abbassamento del pH che ha causato un indebolimento del sistema immunitario dei pesci erano rimasti in 4 che probabilmente si erano adattati a quei valori (KH 2 GH 4 pH 6) nonostante avessero sempre vissuto con pH 7,5 8
Ora nella nuova vasca il pH è sempre stato 8 ma ho notato un paio di giorni fa un inizio di idropsia in una rasbora, oggi si nota le squame leggermente aperte e i segni di sangue nell' addome
Sembra leggermente meglio di ieril altro però è sempre malata..
Ho il minocin che comprai per la vasca vecchia però premetto che non voglio fare bocconi imbevuti con olio perché i pesci non li mangiano e inoltre boccheggiano perché l olio depositato in superfice evidentemente gli fa passare meno ossigeno
Per ora non è isolato, potrei isolarlo in una vaschetta da circa 5 litri, sapete dirmi se posso mettere il mio in direttamente in acqua e quanto ne devo mettere per litro? Grazie mille!

Idropsia ancora una volta

Inviato: 09/05/2022, 20:42
di sp19
Se lo isoli metti una foto, poi facciamo i bagni anche se meno efficaci (per l'olio probabilmente era troppo 🙂)

Idropsia ancora una volta

Inviato: 10/05/2022, 20:35
di Beche
sp19 ha scritto:
09/05/2022, 20:42
Se lo isoli metti una foto, poi facciamo i bagni anche se meno efficaci (per l'olio probabilmente era troppo 🙂)
Questo è l unico che per adesso da segni di idropsia, è gonfio se lo guardi dall' alto fa la effetti pigna ma non moltissimo si vede che è all inizio, in più ha queste striature di sangue da un lato si notano di più dall' altro meno, mentre due giorni fa erano presenti da entrambi i lati
Invece è aumentato leggermente il sangue sull addome
Per ora è sempre assieme a gli altri, se mi dai l ok domani a pranzo lo isolo anche se ho paura di fare peggio, quelli che ho isolato mi sono sempre morti, invece quelli rimasti in vasca alcuni che avevano iniziato a dare sintomi si erano ripresi, forse perché quelli isolati si stressavano di più..
Chiedo a te come comportarmi, se necessario isolo per somministrare il medicinale e reinserisco in vasca
Se puoi darmi anche indicazioni di come dosare il minocin sciogliendolo in acqua e le dosi, inoltre non so se può servire ma ho del cibo a base di aglio che si sbriciola e lo mangiano anche le rasbore
Mi affido a te era solo per darti un quadro generale

Idropsia ancora una volta

Inviato: 11/05/2022, 10:15
di sp19
Sì tiralo fuori sicuro, procura minocin o claritromicina, poi ti spiego come fare

Idropsia ancora una volta

Inviato: 11/05/2022, 14:23
di Beche
sp19 ha scritto:
11/05/2022, 10:15
Sì tiralo fuori sicuro, procura minocin o claritromicina, poi ti spiego come fare
Buongiorno @sp19 ho notato un piccolo peggioramento, provvedo a isolarlo in una vaschetta da 5 litri, ho minocin 100 capsule come procedo?

Idropsia ancora una volta

Inviato: 11/05/2022, 15:39
di sp19
Mangia?

Idropsia ancora una volta

Inviato: 11/05/2022, 23:56
di Beche
sp19 ha scritto:
11/05/2022, 15:39
Mangia?
@sp19 non do cibo da due giorni perché ho letto che peggiora la situazione, ma due giorni fa mangiava

Idropsia ancora una volta

Inviato: 12/05/2022, 14:23
di Beche
Buongiorno @sp19 situazione sempre statica, come procedo e con che quantitativi da sciogliere in acqua?
Ricapitolando rasbora malata da sabato scorso, preferirei non fare i bocconi con olio ma metterla a bagno nel minocin, le capsule sono da 100g apribili e c' e la polvere all interno, adesso il pesce è molto meno attivo e tende a stare più fermo e nascosto però se attiri l attenzione nuota e per ora non sto dando cibo da due giorni
Dimmi te come proseguire sia per dosare il cibo sia per i quantitativi di minocin per litro
Scusa ma voglio cercare di fare presto perché se ho possibilità vorrei davvero salvarlo
Grazie mille :)

Idropsia ancora una volta

Inviato: 12/05/2022, 16:39
di sp19
Se non vuoi usare il cibo devi sciogliere 50mg/l di farmaco in un bicchiere, versare la soluzione in vaschetta piano. Lo lasci a bagno 6h al buio.
Passato il tempo cambi un po'di acqua alla volta riportandolo in acqua pulita.
Sta cosa la fai ogni gg per intanto 5 gg.
Cibo danne ma poco, eventualmente nutrilo poco prima di finire di cambiare l'acqua , impanando uno o due grani con acqua e polvere di farmaco

Idropsia ancora una volta

Inviato: 12/05/2022, 20:37
di Beche
sp19 ha scritto:
12/05/2022, 16:39
Se non vuoi usare il cibo devi sciogliere 50mg/l di farmaco in un bicchiere, versare la soluzione in vaschetta piano. Lo lasci a bagno 6h al buio.
Passato il tempo cambi un po'di acqua alla volta riportandolo in acqua pulita.
Sta cosa la fai ogni gg per intanto 5 gg.
Cibo danne ma poco, eventualmente nutrilo poco prima di finire di cambiare l'acqua , impanando uno o due grani con acqua e polvere di farmaco
Grazie mille :)
Ti vorrei però fare una domanda solo per semplificarmi le cose perché lavoro praticamente tutto il giorno:
Se faccio due vaschette, una da 1 litro e una da 5 litri
Nella vaschetta da 5 litri lui sta isolato, in quella da 1 litro aggiungo un bicchiere con la soluzione (50 mg quindi mezza capsula in un bicchiere da 150 ml, correggimi se sbaglio) e il pesce lo tengo nella vaschetta da 1 litro con la soluzione per 6 ore poi lo ritrasferisco in quella da 5 così quella da 1 litro la posso vuotare e riniziare da capo il giorno seguente
Può andare bene anche così? Le dosi restano le stesse? Grazie mille per la pazienza