Pagina 1 di 2
Primo allestimento jwel rio 240
Inviato: 09/05/2022, 20:11
di Linkinparkato
Salve a tutti, mi chiamo Andrea, è sono nuovo in questo sito. Vorrei porvi qualche domanda sperando di aiutarmi. il mio nuovo acquario da cm 120 per 40 per 50,esattamente uno juwel rio 240 da 240lt, vorrei sapere la percentuale di acqua osmotica da me prodotta e acqua di rubinetto per miscelare il tutto per raggiungere valori ottimali per la sana crescita delle piante e dei miei ospiti che vi faranno parte. In particolare vorrei insediare neon e P. scalare.
Ne approfitto ancora per sciogliere un mio dubbio. L'acqua di osmosi dovrà essere poi integrata con dei sali? se e si quali? oppure essere mischiata insieme all'acqua di rubinetto? grazie per la vostra attenzione.
di seguito i valori della mia acqua di rubinetto.
pH 7
GH 21
KH 18
I test sono stati effettuati con sera a reagente
Se dovessero servire qualche altro valore resto a disposizione.
Sono di Roma è L acqua se nn erro dovrebbe risultare molto dura. Grazie ancora e buona serata a tutti .
Primo allestimento jwel rio 240
Inviato: 09/05/2022, 20:19
di Fiamma
Ciao
Linkinparkato, e benvenuto
Dunque, con quel valore di KH mi sembra strano che tu abbia un pH di 7, ad ogni modo va poi misurato in vasca,
P. scalare e Neon ( ma i Cardinali sarebbero un'accoppiata migliore per valori e soprattutto temperature, e anche perché sono un pò più grandi e meno suscettibili di essere considerati prede) hanno bisogno di acqua tenera e pH acido, direi quindi che potresti usare un 20-25% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata ( senza sali) da lì puoi acidificare con
Acidificanti naturali
Se invece pensi di erogare CO
2 puoi tenerli un pò più alto come percentuale di rubinetto.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Ovviamente non devi avere nè fondo nè rocce che rilasciano calcare.
Primo allestimento jwel rio 240
Inviato: 09/05/2022, 20:59
di Linkinparkato
Grazie per la tempestiva risposta Fiamma il pH risulta circa 6.5 dal colore riportato dalla tabella di sera. Si ho le predisposizione dell impianto di CO2 dell askroll, e a tal proposito ne approfitto per chiederti quando avviarla , se durante o dopo la maturazione. Ho intenzione di piantumare quanto più possibile la vasca !!
Primo allestimento jwel rio 240
Inviato: 10/05/2022, 8:06
di Fiamma
Anche durante, così ci prendi la mano senza rischiare di gasare i pesci

Primo allestimento jwel rio 240
Inviato: 10/05/2022, 10:43
di Linkinparkato
Grazie per i preziosi consigli Fiamma! a presto!

Primo allestimento jwel rio 240
Inviato: 14/05/2022, 16:01
di Linkinparkato
Ciao ragazzi .. la settima prossima finalmente arriveranno le piante per il mio acquario e, quindi potrò iniziare L allestimento. Volevo chiedervi consigli per L illuminazione. Secondo voi, sarà il caso di sparare 8 ore al giorno sin dall’inizio? Oppure in modo graduale ? In tal caso, Come procedo ?
Primo allestimento jwel rio 240
Inviato: 14/05/2022, 16:41
di roby70
Parti da 4 ore e aumenta di mezz’ora alla settimana
Primo allestimento jwel rio 240
Inviato: 04/07/2022, 14:51
di Linkinparkato
Buonasera a tutti ! Sono quasi due mesi all avvio della vasca, tutto procede bene compresi i valori. Ho inserito i primi pesci e tra una settimana vorrei proseguire aggiungendo gli P. scalare. Come ovvio che sia L acqua di questo periodo evapora più del previsto visto le temperature. Volevo chiedervi qualche consiglio sull aggiunta dell acqua: tutta osmosi ? Oppure integrata con i sali previsti per il tipo di vasca che ho adottato ? Grazie ancora per i vostri consigli. Buona serata
Primo allestimento jwel rio 240
Inviato: 04/07/2022, 16:25
di roby70
I rabbocchi sempre con osmosi o demineralizzata dato che l'acqua evaporata è priva di sali che sono rimasti in vasca.
Primo allestimento jwel rio 240
Inviato: 04/07/2022, 17:50
di Fiamma
E mi raccomando, gli P. scalare inseriscili proprio per ultimi.