Come stanno le mie piante?
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Come stanno le mie piante?
Ciao, dato che io ancora non capisco cosa comunichino le piante, eccomi qua a chiedere la vostra opinione per valutare insieme lo stato generale del mio acquario:
- uno dei 10 steli di Ceratophyllum è arancione, così come l'apice (ormai a pelo dell'acqua). Lo stelo più arancione è quello più esposto alla luce (gli altri steli sono tutti al di sotto delle Salvinia natans). Ho letto che steli arancioni di questa pianta sono sintomo di eccesso di Fe, ma considerato che tutti gli altri sono verdi, sarei propenso a pensare che sia solo dovuto all'illuminazione.
- la Cryptocoryne lucens, inserita poco più di una settimana fa, per ora la ignorerei, dato che ho letto che dovrà andare un po' in malora prima di rigenerarsi tramite nuove foglie. Comunque, giusto per info, alcune delle foglie sopravissute alla marcescenza sono alcune con pezzi gialli, altre con buchi, altre con i bordi leggermente "spiegazzate".
- la Glossostigma elatinoides sembrerebbe aver rallentato la crescita
- la Salvinia natans sembra aver rallentato la crescita (prima, ogni due settimane, dovevo richiamarle all'ordine perché invadevano tutto l'acquario)
- Alcuni steli di Hydrocotyle verticillata sono diventati un bel po' lunghi, dopo che ho allontanato la luce dalla superficie dell'acqua (ora l'ho riportata giù)
Pensate ci sia qualcosa da notare?
Se servono anche le foto, domani le metto.
- uno dei 10 steli di Ceratophyllum è arancione, così come l'apice (ormai a pelo dell'acqua). Lo stelo più arancione è quello più esposto alla luce (gli altri steli sono tutti al di sotto delle Salvinia natans). Ho letto che steli arancioni di questa pianta sono sintomo di eccesso di Fe, ma considerato che tutti gli altri sono verdi, sarei propenso a pensare che sia solo dovuto all'illuminazione.
- la Cryptocoryne lucens, inserita poco più di una settimana fa, per ora la ignorerei, dato che ho letto che dovrà andare un po' in malora prima di rigenerarsi tramite nuove foglie. Comunque, giusto per info, alcune delle foglie sopravissute alla marcescenza sono alcune con pezzi gialli, altre con buchi, altre con i bordi leggermente "spiegazzate".
- la Glossostigma elatinoides sembrerebbe aver rallentato la crescita
- la Salvinia natans sembra aver rallentato la crescita (prima, ogni due settimane, dovevo richiamarle all'ordine perché invadevano tutto l'acquario)
- Alcuni steli di Hydrocotyle verticillata sono diventati un bel po' lunghi, dopo che ho allontanato la luce dalla superficie dell'acqua (ora l'ho riportata giù)
Pensate ci sia qualcosa da notare?
Se servono anche le foto, domani le metto.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Come stanno le mie piante?
Non è il ferro il Ceratophyllum quando è sotto la luce produce carotenoidi e vota il colore in alcuni casi diventa anche rosso.uno dei 10 steli di Ceratophyllum è arancione
Hai già detto ciò cosa le accadrà- la Cryptocoryne lucens,

Stai cambiando o hai già cambiato fertilizzazione?- la Glossostigma elatinoides sembrerebbe aver rallentato la crescita
- la Salvinia natans sembra aver rallentato la crescita
AiuterebbeSe servono anche le foto, domani le metto.

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Come stanno le mie piante?
Nell'altro topic hai detto di aver trovato i fosfati a zero, sbaglio?
Se così fosse, il rallentamento è sicuramente dovuto a quello, ora che li hai ripristinati, dovrebbe esserci una ripresa generale.
Non saprei dirti per il Cerato.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Se così fosse, il rallentamento è sicuramente dovuto a quello, ora che li hai ripristinati, dovrebbe esserci una ripresa generale.
Non saprei dirti per il Cerato.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Come stanno le mie piante?
Sto facendo la transizione al PMDD, ma con molta calma. Da ieri ho ricominciato con del fosfato, dato che li avevo a zero (come nell'altro post). Ieri ho poi inserito i nuovi pesciolini, quindi aspetto almeno domani per controllare i nitrati, dato che due giorni fa erano a 10 mg/l.
Ecco le foto appena scattate di tutte le piante. Sempre che riusciate a vederle al di sotto del tappeto di alghe




Ecco le foto appena scattate di tutte le piante. Sempre che riusciate a vederle al di sotto del tappeto di alghe









- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Come stanno le mie piante?
Ma hai delle piante abbastanza belle comunque, come mai tutte quelle alghe ?
Ma non vedo il Cerato nelle foto.
A me la Glossostygma cresce in altezza e non strisciante non so perchè.
Ma non vedo il Cerato nelle foto.
A me la Glossostygma cresce in altezza e non strisciante non so perchè.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Come stanno le mie piante?
Ma hai veramente 1W di luce o é un errore di battitura?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Come stanno le mie piante?
No, è che non so esattamente quanto ho nei termini di W/l, dato che ho un LED che però rispetto a quando si usava il sistema indicativo W/l ha molti più lumen.. Insomma, sulla carta sono 20 W che nella mia vasca da 46 l sarebbero nemmeno 0.5 W/l ma chiaramente la crescita delle piante smentisce che la luce sia poca, dato che hemianthus e glossostigma crescono in orizzontale, pogostemon ha gli apici arancioni nonostante sia lontana dalla superficie e hydrocotyle sta crescendo rigogliosa.
Sinceramente non lo so proprio perché io abbia così tante alghe, ho pure aperto un topic apposito, ma per ora parrebbe che debba solo aspettare che vadano via da sole. Sinceramente ho la sensazione che questa luce possa favorire lo sviluppo delle alghe così come favorisce lo sviluppo delle piante, ma non ho modo di provarne altre.
Sinceramente non lo so proprio perché io abbia così tante alghe, ho pure aperto un topic apposito, ma per ora parrebbe che debba solo aspettare che vadano via da sole. Sinceramente ho la sensazione che questa luce possa favorire lo sviluppo delle alghe così come favorisce lo sviluppo delle piante, ma non ho modo di provarne altre.
- cicerchia80
- Messaggi: 53596
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Come stanno le mie piante?
Che temperatura di colore hanno???Masatomo ha scritto:Sinceramente ho la sensazione che questa luce possa favorire lo sviluppo delle alghe così come favorisce lo sviluppo delle piante, ma non ho modo di provarne altre.
Stand by
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Come stanno le mie piante?
Ma di Ceratophyllum, ne avevi aumentato gli steli,come si diceva nell'altro Topic?
Purtroppo hai le filamentose dovute ad una serie di cose quindi ci va pazienza.
Purtroppo hai le filamentose dovute ad una serie di cose quindi ci va pazienza.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti