Pagina 1 di 4
Invaso dai ciano e nebbia
Inviato: 12/05/2022, 13:20
di EliTra
Salve a tutti.
Ho un acquario avviato dal 16 gennaio.
Piantumato come da foto. Ho fertilizzato con l'aiuto dei ragazzi in fertilizzazione, ho sempre avuto problemi con alghe ma verde chiaro e molto sfilacciosw, venivano via facilmente.
Il tutto e cambiato da un paio di settimane diventando verde scuro e con la presenza di nebbia in acqua.
Ecco gli attuali valori
84E3AC10-AA76-4707-8BA7-47B8A5352319.jpeg
Ecco come ho fertilizzato nelle ultime settimane:
AE1B2B06-D440-4274-B884-5F8F15747804.jpeg
Ecco cosa c'è in acqua:
589AF8D0-7A68-432D-BBD0-1E0A6D146B11.png
Ed ecco le foto dell'acquario da 60lt
Invaso dai ciano e nebbia
Inviato: 12/05/2022, 22:32
di Topo
Ciao, quanto dura il fotoperiodo? Che acqua hai usato per riempire la vasca? Vediamo cosa possiamo fare…
Invaso dai ciano e nebbia
Inviato: 13/05/2022, 8:05
di EliTra
Topo ha scritto: ↑12/05/2022, 22:32
Ciao, quanto dura il fotoperiodo? Che acqua hai usato per riempire la vasca? Vediamo cosa possiamo fare…
Il fotoperiodo dura 11ore
Acqua usata all'inizio 60 osmosi e 40rubinetto. Sto facendo i rabbocchi con quella d'osmosi.
Invaso dai ciano e nebbia
Inviato: 13/05/2022, 8:23
di Topo
Intanto riduciamo il fotoperiodo portalo a sei/sette ore… hai le analisi dell’acqua di rete fornite dal gestore?…
Invaso dai ciano e nebbia
Inviato: 13/05/2022, 20:23
di EliTra
Ecco i valori
https://www.acquedottolucano.it/allegat ... 02020.xlsx
La città è Potenza.
Ho abbassato a 6ore il fotoperiodo e l'erogazione di CO
2. Speriamo di risolvere. Vi aggiorno nei prossimi giorni
Invaso dai ciano e nebbia
Inviato: 14/05/2022, 6:40
di Topo
Ok, per le analisi metti qui, durezza totale, bicarbonato, sodio, calcio, magnesio…
Invaso dai ciano e nebbia
Inviato: 16/05/2022, 13:30
di EliTra
Ecco i valori:
durezza 19°F
bicarbonato 221 mg/l
sodio 14 mg/l
calcio 50 mg/l
magnesio 13 mg/l
La nebbia sembra stia peggiorando.
1F4BEE85-8C6B-4036-9DEF-495F9755118E.jpeg
Anche se dopo la diminuzione della luce le alghe sembrano leggermente più deboli.
Invaso dai ciano e nebbia
Inviato: 17/05/2022, 6:17
di Topo
Ciao, per i ciano cerca di aspirarli o trattarlo con acqua ossigenata , la nebbia di che colore ti sembra? Verde o biancastra ?
Invaso dai ciano e nebbia
Inviato: 17/05/2022, 13:18
di EliTra
la nebbia è verde. Come li tratto con acqua ossigenata? Quanto ne inserisco? Le piante rapide stanno invadendo tutto lo spazio di nuoto dei pesci ho paura di potarle e creare più danni.
Serve fare il trattamento con lampada UV?
Invaso dai ciano e nebbia
Inviato: 18/05/2022, 7:14
di Topo
Aspetta… prima facciamo la prova dei bicchierini … sai come si fa? In uno acqua normale, nell’altro della vasca, poi foto da sopra è vediamo… se sono volvox lo capiamo … acqua ossigenata 20ml in 100 lt, fai le proporzioni sul tuo acquario