Primo acquario serio da 190L- Scelta degli ospiti

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
csabia
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 01/04/22, 9:59

Primo acquario serio da 190L- Scelta degli ospiti

Messaggio di csabia » 13/05/2022, 16:50

Ciao a tutti.
È un po' che seguo il forum in maniera silente...siete fantastici! Ho assorbito il più possibile leggendo articoli e commenti per prepararmi ad allestire il nostro primo acquario di dimensioni serie. Qualche anno fa abbiamo allestito un piccolo 19l della askoll per i bimbi; mi ha fatto impazzire per stabilizzarlo... ora ha tantissime piante, tante neocaridine e un pleco (di cui dovrò decidere cosa fare) e gira finalmente da solo con un rabbocco ogni tanto. Lo smantellerò per farci un ambiente per un paio di tartarughine.
Ma torniamo al nuovo trigon 190. Nel profilo trovate tutti i dettagli comprese le piante.
Sono passati una 40ina di giorni da quando l'ho allestito con acqua di rubinetto e ho aggiunto le piante. Il picco dei nitriti è passato dopo una 15ina di giorni. Ora è stabile, con i valori organici a posto. Ho aggiunto qualche lumachina e alcune neocaridine dall'altro acquario in attesa di scegliere gli ospiti principali. Non ho ancora incominciato a fertilizzare (ma insieme al fondo lavico, sotto il quarzo, ho mescolato un po' di substrato attivo, penso che per l'inizio basti, poi passo appena possibile al pmdd, ho già tutto).
Ieri ho incominciato a modificare pH e durezza per avere un po' più di flessibilità sulle opzioni dei pesci da mettere. Per qualche motivo, ho il pH e la durezza alte (8.2-8.4 e KH 7-8), da sempre, anche se l'aqua di rubinetto è "tranquilla" qui a milano (pH 7.5, GH13, KH8, Sodio 15-18). Ho controllato le pietre con l'acido e non friggono. Farò cambi con acqua demineralizzata a colpi di 25l. Ieri ho fatto il primo cambio. Ho anche aggiunto nel filtro un sacchettino di fibra di cocco. Qui di seguito i principali valori dopo questo primo cambio; punto a far scendere il pH, idealmente attorno al 7:
pH:8
GH:10
KH:6
conducibilità: 516uS/cm
CO2: tra i 10 e i 20 mg/l (sto cercando di stabilizzare il diffusore su 10 bolle/m)

E ora la domanda. Che ospiti inserire?
Vorrei usare la vostra infinita sapienza per avere suggerimenti su una o più combinazioni di pescetti che:
  • siano belli da osservare: vivaci, che facciano "cose", magari qualcuno con qualche bel colore acceso (l'acquario è sopratutto per i miei due bimbi piccoli, oltre che per me ;)
  • due o tre specie (sempre perchè sia più interessante da osservare)
  • magari tanti piccoli e pochi (2-4) un po' più grandi
  • che non si diano (troppo) fastidio a vicenda, non amo la violenza ;)
Qui di seguito vi aggiungo qualche foto nei vari momenti dell'allestimento:
IMG_0087.jpeg
IMG_0109.jpeg
IMG_0166.jpeg
IMG_0244.jpeg
Grazie mille!!!!!!!
Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di csabia il 13/05/2022, 18:15, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario serio - Scelta degli ospiti

Messaggio di mmarco » 13/05/2022, 17:49

Ma è un diciannove/00 litri?
@-)
:ymapplause:

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
csabia ha scritto:
13/05/2022, 16:50
Ma torniamo al nuovo trigon.
Dormo....

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Stabilizza e poi
Boraras brigittae, rosso in acquario
Magari con qualche cosa di altro....
Trigonostigma (o rasbora)
Ciao
:ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
csabia
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 01/04/22, 9:59

Primo acquario serio da 190L- Scelta degli ospiti

Messaggio di csabia » 13/05/2022, 18:04

Grazie @mmarco.
Ovviamente parlo (con foto) del 190L :) Trovi tutti i dettagli nel profilo. Sarei il guru dell'aquascaping se fossi riuscito a dare quell'effetto in un 19L :))

Le boraras però mi sembra prediligano pH e KH ben più bassi... non so se riuscirò ad arrivarci!

Ciao,
Claudio

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario serio da 190L- Scelta degli ospiti

Messaggio di mmarco » 13/05/2022, 18:25

csabia ha scritto:
13/05/2022, 18:04
non so se riuscirò ad arrivarci!
Si che ci arrivi....
Comunque valuta altro e altri pareri.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario serio da 190L- Scelta degli ospiti

Messaggio di Fiamma » 14/05/2022, 10:31

Ciao csabia, e benvenuto!
Partiamo dal 19 litri...come ci è finito un pleco? @-)
Per il bene del pesce e per non bloccare la sua crescita, ti consiglio di alloggiarlo temporaneamente nel Trigon fino a che non trovi per lui una sistemazione adatta ( puoi provare a mettere un annuncio sul Mercatino qui e sui gruppi di adozione pesci di fb)
Per la stessa ragione, ti sconsiglio le tartarughine, che rimangono "ine" per poco, crescono velocemente e hanno bisogno di grandi spazi e di una parte emersa oltre che di lampada UV.
Tornando al Trigon, l'allestimento mi piace molto.
Hai testato il fondo ( soprattutto la parte bianca) ?
Comunque mi pare che il KH sia in linea con quello dell'acqua di rubinetto.Il sodio invece è alto, per le piante sarebbe meglio che non fosse oltre i 10.

Posted with AF APP

Avatar utente
csabia
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 01/04/22, 9:59

Primo acquario serio da 190L- Scelta degli ospiti

Messaggio di csabia » 15/05/2022, 18:35

Ciao @Fiamma grazie dei consigli.
Il pleco avevo già intenzione di riportarlo in un negozio (mi hanno detto che se lo prendono). Purtroppo quando ho comprato l'acquario piccolo non ne sapevo niente e il negoziante del tempo me l'ha dato con la solita storia del pulitore necessario... ~x(
L'ho già spostato nel grande, in attesa di portarlo.

Per il 190L, il fondo sia nero sia bianco è tutto classico quarzo della Amtra. Forse i legni? o quei sassolini della Dennerle (Ghiaia Naturale Rio Xingu), l'unica cosa che non ho testato?
Hai anche tu qualche consiglio per la combinazione di pesci per quando avrò dei parametri più bassi?

Grazie mille.
Claudio

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario serio da 190L- Scelta degli ospiti

Messaggio di roby70 » 15/05/2022, 18:49

I legni non danno problemi ma il fondo amtra lo hai testato che non ho capito? Spesso è calcareo :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario serio da 190L- Scelta degli ospiti

Messaggio di Fiamma » 15/05/2022, 19:22

csabia ha scritto:
15/05/2022, 18:35
qualche consiglio per la combinazione di pesci per qu
Un monospecifico di Barbus Tetrazona, ce ne sono di diverse colorazioni oltre al classico tigrato, ad esempio verdi, e sicuramente non ti annoiano perché stanno sempre a becchettarsi e a inseguirsi.
Una coppia di Pelvicachromis Pulcher con un gruppo di una ventina di Neon.
Platy di diverse colorazioni.
Un banco di Melanotaenia Precox
Puntius Titteya con una coppia di Macropodus
Trigonostigma heteromorpha con Trichogaster Leeri
Poi passo la palla a @gem1978 che è l'esperto nella scelta degli abbinamenti :))
Per alcuni di questi pesci devi fare aggiustamenti di valori e di allestimento ( più piante, piante galleggianti, ecc)
Testa quei sassolini che in effetti potrebbero essere calcarei e come dice Roby testa comunque per sicurezza anche il fondo.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario serio da 190L- Scelta degli ospiti

Messaggio di gem1978 » 16/05/2022, 12:57

Fiamma ha scritto:
15/05/2022, 19:22
Una coppia di Pelvicachromis Pulcher con un gruppo di una ventina di Neon
Secondo me rischiamo ci facciano colazione :D
Meglio i tetra del Congo mentre per i ladigesia roloffi è poco piantumato e rischiamo la stessa fine dei neon 😅.
Pantodon buchholzi sarebbe l'alternativa possibile, a mio avviso, in abbinamento a una coppia di pulcher che diventerà colonia.

Altrimenti una vasca per poecilidi, penso a guppy e platy in particolare ma una coppia di velifera ci starebbe, è comunque interessante da osservare per dei bambini.

Forse al limite per una coppia di Macropodus :-? Eventualmente abbinati con titteya .

Se poi possiamo giostrare sui valori, acidificare, ecc... direi che il ventaglio di possibilità si apre

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario serio da 190L- Scelta degli ospiti

Messaggio di Fiamma » 16/05/2022, 13:15

gem1978 ha scritto:
16/05/2022, 12:57
Forse al limite per una coppia di Macropodus Eventualmente abbinati con titteya .
Questi infatti li avevo messi tra le possibilità
gem1978 ha scritto:
16/05/2022, 12:57
tetra del Congo mentre
Li avevo presi in considerazione ma la vasca, a causa della forma, non è molto lunga (98 cm)
Sicuramente ci sono aggiustamenti da fare per valori o vegetazione in alcuni casi.
Anche per i Platy ci vorrebbero più piante.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti