Macchie bianche betta
Inviato: 14/05/2022, 1:39
Ciao a tutti, é il mio primo post qui e sono un neofita.
Purtroppo mi trovo a chiedere aiuto/consiglio per una condizione che non sono riuscito ad identificare, che ha il mio betta. Ho kisame da 3 mesi ormai e ho notato da circa due settimane a questa parte, che ha presentato delle piccole chiazze bianche scolorite sulla testa. Premetto che data la natura, a me sconosciuta di questo problema, mi sono solo limitato ad aggiungere foglie di catappa (leggevo delle proprietà anti-batteriche e anti-fungine), e a impregnare il suo cibo nel ”succo” di aglio, senza nessuna cura mirata per evitare di fare casini. Non misuro i valori dell'acqua da circa un mesetto(so che dovrei avere dei test sempre a portata di mano, ma purtroppo mi sono finiti), ma faccio cambi d'acqua settimanali del 20%, con acqua osmotica e l'ultima volta erano Ph6.5,Kh5,Gh7 ovviamente e rigorosamente a 25 gradi fissi.Come si vede dalle foto l'acquario é piantumato, pieno di posti per nascondersi e ovviamente ospita solo lui oltre che qualche lumachina.Mangia sempre é molto attivo e faceva anche molto spesso un bel nido di bolle.Vorrei cercare di capire se il problema (ammesso e concesso che i valori dell'acqua siano rimasti nella norma) dipendessero da altro, come batteri o funghi. Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta e se devo preoccuparmi di più del dovuto?
Purtroppo mi trovo a chiedere aiuto/consiglio per una condizione che non sono riuscito ad identificare, che ha il mio betta. Ho kisame da 3 mesi ormai e ho notato da circa due settimane a questa parte, che ha presentato delle piccole chiazze bianche scolorite sulla testa. Premetto che data la natura, a me sconosciuta di questo problema, mi sono solo limitato ad aggiungere foglie di catappa (leggevo delle proprietà anti-batteriche e anti-fungine), e a impregnare il suo cibo nel ”succo” di aglio, senza nessuna cura mirata per evitare di fare casini. Non misuro i valori dell'acqua da circa un mesetto(so che dovrei avere dei test sempre a portata di mano, ma purtroppo mi sono finiti), ma faccio cambi d'acqua settimanali del 20%, con acqua osmotica e l'ultima volta erano Ph6.5,Kh5,Gh7 ovviamente e rigorosamente a 25 gradi fissi.Come si vede dalle foto l'acquario é piantumato, pieno di posti per nascondersi e ovviamente ospita solo lui oltre che qualche lumachina.Mangia sempre é molto attivo e faceva anche molto spesso un bel nido di bolle.Vorrei cercare di capire se il problema (ammesso e concesso che i valori dell'acqua siano rimasti nella norma) dipendessero da altro, come batteri o funghi. Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta e se devo preoccuparmi di più del dovuto?